La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Gli spaghetti dei dieci minuti

21 Novembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Questa ricetta nasce dall’esigenza di una mamma-lavoratrice che arriva all’ora di pranzo a casa, deve preparare qualcosa, non ha avuto tempo di fare la spesa e deve dare fondo a tutte le sue risorse e fantasie; la mamma in questione era mia suocera, donna energica e di carattere, imprenditrice di se stessa , legata alla famiglia e madre di cinque figli; aveva sempre lavorato e continuava a farlo per una sorta di indipendenza morale più che economica; questo non le impediva di occuparsi della famiglia e di cucinare in modo sublime ed elaborato come la cucina napoletana richiede… 

A volte però succedeva che arrivasse l’ora di pranzo e… Oh mamma!! E ora? Calma e sangue freddo..
apriamo un pensile.. Toh.. Una scatola di fagioli.. Nel frigo della pancetta a dadini, parmigiano, pecorino… Mmmm.. Se pò ffà!! Pentola che bolle, si calano gli spaghetti e…questa è la ricetta di “nonna Raffaelina” come dicono i miei figli… è diventata un must a casa mia perchè aldilà di tutto è di una bontà e semplicità unica
Ingredienti per 4 persone
1 barattolo di fagioli cannellini, rossi o messi a bagno e cotti 
300 gr di spaghetti
50 gr di pecorino
50 gr di parmigiano
Cipolla, aglio
Una confezione di pancetta dolce a cubetti o 50 gr di guanciale a pezzetti
Sedano, prezzemolo, basilico
5 cucchiai di olio evo
Procedimento
Mettere su per prima cosa l’acqua per al pasta e rosolare in una capace padella l’olio, la cipolla, l’aglio e la pancetta; aggiungere i fagioli e cuocere per 5 minuti;
 scolare la pasta molto al dente, mantecare in padella con i formaggi, un mestolo di acqua di cottura della pasta, il sedano, prezzemolo e basilico tritati.

~DRITTA
Questa è una ricetta nata per ottimizzare i tempi e preparare qualcosa.. Non andate troppo per il sottile, utilizzate quello che avete.. Linguine piuttosto che spaghetti, fagioli gialli invece dei cannellini, o gli odori che abbiamo a disposizione.

Altro dal mio blog

  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquidoRaviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Il soffio all'amaretto
Involtini di arista con mousse di provola e crema di zucchine »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress