La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Migliaccio salato di pasta e semolino

23 Febbraio 2020 by lamammacuocò 1 Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Il migliaccio salato di pasta e semolino è una ricetta antichissima napoletana del periodi di Carnevale.

Ancora più antica e precedente il migliaccio dolce. Una ricetta perfetta per il progetto #WeLoveMieliziaBio in questa ultima settimana del Carnevale.

Il migliaccio salato, veniva realizzato con la farina di miglio, pasta, salsiccia secca, cigoli o ciccioli e formaggio pecorino e parmigiano, per poi essere fritto (migliacciello ) o passato in forno come una torta rustica.

Con l’andare del tempo si è trasformata e la farina di miglio è stata sostituita da quella di mais o dal semolino.

Come per tutte le ricette di tradizione, la trasformazione avviene di città in città, di paese in paese e anche di famiglia in famiglia.

In alcune zone si aggiungeva anche dell’uva passa e  veniva ricoperta di zucchero, fedele a quel retaggio arabo caratteristico di molte ricette antiche napoletane.

La versione di cui vi do la ricetta oggi è quella pompeiana, composta da una parte di pasta, dal semolino e dai formaggi oltre all’immancabile e abbondante pepe.

Nello specifico questa è la ricetta della signora Francesca, tramandata a lei da generazioni di mamme e nonne che ne prepara ancora in quantità industriali per tutto il periodo di Carnevale.

Anche questa versione prevede la cottura in forno o fritta a seconda dei gusti.

Io ho realizzato entrambi le versioni e devo dire che mi hanno soddisfatta appieno.

In più, nella versione fritta monoporzione, ci ho colato sopra del meraviglioso Miele Millefiori Bio Mielizia che le ha rese paradisiache.

Provare per credere.

La ricetta:

Migliaccio salato di pasta e semolino
 
Salva Stampa
Prep time
20 minuti
Cook time
20 minuti
Total time
40 minuti
 
migliaccio salato, torta rustica a base di pasta, semolino, salame e formaggio nella versione fritta e al forno
Autore: Elisa Russo
Recipe type: Brunch
Cuisine: neapolitan
Ingredienti
  • Ingredienti per 4 persone:
  • 150 g di pasta mista o bucatini
  • 500g di latte
  • 500 g di acqua
  • 5 g di sale
  • 20 g di sugna o burro
  • 170 g di semolino
  • 2 uova grandi
  • 150 g di salsiccia secca
  • 50 g di pecorino
  • 30 g di parmigiano
  • Abbondante pepe
  • 2 cucchiai di miele di Millefiori
  • Olio di arachidi per friggere
Preparazione
  1. Procedimento migliaccielli fritti:
  2. Fate bollire l’acqua e il latte, a cui avrete aggiunto i 5 g di sale e la sugna o burro, in una pentola sul fuoco e cuocete la pasta per la metà del tempo indicato sulla confezione.
  3. Allontanate la pentola dal fuoco e unite il semolino versandolo a pioggia e mescolando per non formare grumi.
  4. Rimettete la pentola sul fuoco e cuocete per circa 5 minuti in modo che si addensi.
  5. Lasciate intiepidire il composto ed unite le uova battute con un pizzico di sale, la salsiccia tagliata a tocchetti, i formaggi ed il pepe.
  6. Mettete il composto a raffreddare in frigo per almeno ⅔ ore.
  7. Prelevate dal composto tante palline grandi quanto un’arancia, passatele nel semolino e appiattitele leggermente formando dei dischetti.
  8. Friggete in abbondante olio finchè saranno dorate.
  9. Scolate su carta assorbente e mangiatele calde irrorate con il miele.
  10. Per la versione al forno:
  11. Dopo aver unito al composto di pasta e semolino tutti gli altri ingredienti, versatelo in una teglia di 18/20 cm di diametro imburrata e cosparsa di semolino.
  12. Livellate la superficie e cospargetela di semolino, unite qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno ventilato a 180° per circa 45 minuti o fino a doratura della superficie.
3.5.3251

Altro dal mio blog

  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • SHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTROSHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTRO
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Migliaccio salato di pasta e semolino
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2020-02-23
Tempo di preparazione
20M
Tempo di cottura
20M
Tempo complessivo
40M
Voto medio
21star1stargraygraygray Based on 5 Review(s)

Filed Under: Primi, Primo piano, Sfizi e Snack, Street food Tagged With: Brunch, carnevale, cucina napoletana, Finger food, Primi

« Crostata con crema frangipane alle nocciole
Mini sandwich buns »

Trackbacks

  1. #WeLoveMieliziaBio - Le ricette speciali delle food blogger per il bio Mielizia ha detto:
    28 Febbraio 2020 @ 11:58

    […] Migliaccio salato di pasta e semolino con miele biologico millefiori Mielizia – Ricetta di Elisa Russo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress