La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Mini sandwich buns

23 Aprile 2020 by lamammacuocò 1 Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

I mini sandwich buns sono dei piccoli panini al latte, profumati di burro, soffici some cotone da farcire con dolce o salato.

Sul blog ho già una ricetta di panini leggerissimi, i bacini, fatti però con olio.

Mi sono innamorata di questi quando li ho visti Qui nei miei innumerevoli viaggi nel web, dove mi incanto a guardare mani che impastano e danno vita a brioche, pani, cornetti e tutto quanto è magia.

Sì, perché per me la magia dell’acqua e farina che unita al lievito dà vita a creature meravigliose, è un film incantato che mi rapisce ogni volta con vecchie e nuove emozioni.

Questa ricetta ho deciso di impastarla tutta a mano, sia perché mi chiedete sempre sul mio canale Instagram la versione a mano di quasi tutte le ricette che posto, sia perché adoro maneggiare gli impasti, vedere un mappazzone appiccicaticcio e slegato, trasformarsi in un panetto leggero, liscio e asciutto.

Dei paninetti  versatilissimi, perfetti per ogni esigenza e con una caratteristica di morbidezza ed umidità, che reggono bene ai giorni che passano, impastati con miele di Tiglio Mielizia Bio e farciti con Composta Biologica di Mirtilli Mielizia  panna e fragole.

Perfetti per la proposta di questo mese per #WeLoveMieliziaBio.

Infatti io e le mie amiche Alessandra  Alice e Marzia abbiamo pensato di usare fiori ed erbe aromatiche per questo mese di aprile.

In questa versione che vi propongo, li ho farciti come se dovessi portarli ad un pic-nic, visto che sabato 25 aprile, festa della liberazione, saremo ancora in quarantena, nulla vieta di organizzare sul balcone di casa o in terrazza un pranzo al sole grazie anche al bel tempo che ci assisterà.

Vi lascio dunque alla ricetta scritta e alla video ricetta completa, dove potete vedere tutte le tecniche di impasto, sul mio CANALE INSTRAGRAM nelle storie in evidenza.

 

Mini sandwich buns
 
Salva Stampa
Prep time
40 minuti
Cook time
18 minuti
Total time
58 minuti
 
Morbidissimi panini al latte impastati a mano da farcire con dolce o salato.
Autore: Elisa Russo
Recipe type: Appetizer
Cuisine: Japanese
Ingredienti
  • Ingredienti per 16 buns per uno stampo quadrato di 18-20 cm
  • 200 g farina con W compreso tra 300-340 oppure farina Manitoba
  • 6 g di lievito di birra fresco
  • 10 g di zucchero
  • 10 g di miele
  • 4 g di sale
  • 5 g di latte scremato in polvere ( facoltativo )
  • 70 g latte intero
  • 70 g di acqua
  • 20 g di burro
Preparazione
  1. Impasto a mano:
  2. Sciogliete il lievito e il miele nel latte ( tirato fuori dal frigo 30 minuti prima ) e acqua.
  3. Setacciate la farina in una ciotola e unite il sale, lo zucchero e il latte in polvere.
  4. Mescolate delicatamente con una spatola fino a che la farina sarà stata tutta assorbita dai liquidi e non ci saranno più parti asciutte.
  5. Trasferite l'impasto su una spianatoia ( non in legno ma di acciaio o marmo altrimenti l'impasto tenderà inevitabilmente ad attaccare alla superficie porosa del legno ) e copritelo con un canovaccio inumidito. Lasciatelo riposare 30 minuti.
  6. Cominciate ad impastare tirando l'impasto lontano da voi con il dorso della mano destra, trattenendo l'altra parte con la sinistra ( Vedete il video esplicativo nelle mie storie Instagram in evidenza ).
  7. Trascorsi 3-4 minuti, iniziate ad impastare con lo slap and fold ( vedere video ) fino a che l'impasto non attaccherà più alle mani e al piano di lavoro.
  8. Unite ora il burro ( tirato fuori dal frigo dieci minuti prima di impastare ) e impastate di nuovo facendolo incorporare all'impasto con lo stesso movimento di stiramento.
  9. Trascorsi 3-4 minuti, cominciate di nuovo con le pieghe slip and fold, aiutandovi con un tarocco, fino a che l'impasto non risulterà liscio e non si attaccherà più alle mani.
  10. Pirlate l'impasto formando una palla e mettete a lievitare coperto con pellicola nel forno acceso a 50° per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente.
  11. dopo 30-40 minuti o al raddoppio dell'impasto, rovesciatelo sul piano di lavoro, sgonfiatelo schiacciandolo un po' e dividetelo in 16 pezzi di 25 g l'uno.
  12. Pirlate ogni pallina per renderla rotonda e mettete tutte le palline formate in una teglia quadrata ricoperta di carta forno.
  13. Fate lievitare di nuovo nel forno acceso a 50°per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente, fino al raddoppio delle palline che, una volta lievitate, si presenteranno gonfie ed attaccate tra loro.
  14. Accendete il forno in modalità statico a 180° con un pentolino alla base contenente acqua bollente.
  15. Spolverate i panini con pochissima farina come fosse zucchero a velo e infornate, una volta raggiunta la temperatura, abbassando subito a 150°.
  16. Cuocete per 18-20 minuti massimo per non comprometterne la morbidezza.
  17. Usateli farciti con ingredienti salati, dolci o semplicemente ricoperti di zucchero a velo.
  18. Per I sandwich buns ho usato:
  19. insalata di uova con maionese homemade ( videoricetta su istragram nelle storie in evidenza ) e bacon
  20. labneh ( formaggio di yogurt ) con salmone affumicato, miele e origano fresco
  21. mozzarella, datterini gialli e rossi, rucola
  22. marmellata di mirtilli, panna, fragole
  23. Impasto con planetaria:
  24. Unite tutti gli ingredienti secchi nella ciotola della planetaria, mescolate con la frusta a kappa per miscelarli ed unite l'acqua ed il latte freddi e il miele.
  25. Impastate partendo dalla min ima velocità fino alla massima fino a che l'impasto incorda e si stacca dalla pareti della ciotola.
  26. Unite, impastando a bassa velocità, il burro ( tirato fuori dal frigo 30 minuti prima ) un pezzetto alla volta per non far smollare l'impasto.
  27. Impastate fino a che il burro è stato tutto assorbito e l'impasto si presenta lucido, elastico e le pareti della ciotola sono pulite.
  28. Pirlate il panetto ricavandone una palla e mettete a lievitare coperto con pellicola nel forno acceso a 50° per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente.
  29. dopo 30-40 minuti o al raddoppio dell'impasto, rovesciatelo sul piano di lavoro, sgonfiatelo schiacciandolo un po' e dividetelo in 16 pezzi di 25 g l'uno.
  30. Pirlate ogni pallina per renderla rotonda e mettete tutte le palline formate in una teglia quadrata ricoperta di carta forno.
  31. Fate lievitare di nuovo nel forno acceso a 50°per pochi minuti e poi spento, insieme ad una ciotola con acqua bollente, fino al raddoppio delle palline che, una volta lievitate, si presenteranno gonfie ed attaccate tra loro.
  32. Accendete il forno in modalità statico a 180° con un pentolino alla base contenente acqua bollente.
  33. Spolverate i panini con pochissima farina come fosse zucchero a velo e infornate, una volta raggiunta la temperatura, abbassando subito a 150°.
  34. Cuocete per 18-20 minuti massimo per non comprometterne la morbidezza.
  35. Usateli farciti con ingredienti salati, dolci o semplicemente ricoperti di zucchero a velo.
  36. Per I sandwich buns ho usato:
  37. insalata di uova con maionese homemade ( videoricetta su istragram nelle storie in evidenza ) e bacon
  38. labneh ( formaggio di yogurt ) con salmone affumicato, miele e origano fresco
  39. mozzarella, datterini gialli e rossi, rucola
  40. marmellata di mirtilli, panna, fragole
Note
I mini bus sono ottimi anche solo ricoperti di sciroppo o zucchero a velo.
Farciti con burro e marmellata o crema alla nocciola.
Si mantengono inalterati per giorni se chiusi in carta alluminio
3.5.3251

 

Altro dal mio blog

  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Mini sandwich buns
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2020-04-23
Tempo di preparazione
40 mins
Tempo di cottura
18 mins

Filed Under: Dolci, Lievitati, Primo piano Tagged With: Colazione, Dolci e Desserts, Finger food, Lievitati dolci, Lievitati salati

« Migliaccio salato di pasta e semolino
New York Cheesecake »

Trackbacks

  1. #WeLoveMieliziaBio - Le ricette speciali delle food blogger per il bio Mielizia ha detto:
    4 Giugno 2020 @ 16:59

    […] Mini sandwich buns con miele di tiglio e composta di mirtilli Mielizia – Ricetta di Elisa Russo […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress