La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Danubio salato

15 Aprile 2019 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Il Danubio salato è un rustico tipico della cucina napoletana che consiste in una corolla di palline di pasta brioche che lievitando si attaccano l’un l’altra formando una torta.

Veniva preparato anticamente proprio in occasione della Pasqua, quale simbolo di unione familiare e condivisione. Una torta salata composta da tante piccole brioche da mangiare  staccandole con le mani, perfetta per la Pasquetta o per qualsiasi festa di compleanno o party con amici.

Ripieno di salumi e formaggi misti o ricotta e salame, ha come particolarità quella del contrasto tra la dolcezza della pasta brioche e il salato del ripieno come molti rustici napoletani.

Non si sa molto delle sue origini, anche se si attribuisce la paternità ai cuochi viennesi alla corte degli Asburgo.

Si trova anche in versione dolce ripieno di crema di nocciole o crema pasticcera, ricoperto di zucchero a velo.

La ricetta della pasta brioche che ho utilizzato per questo Danubio è quella che uso di base per fare il Pan brioche salato o panettone gastronomico o le brioche dolci.

É un impasto, leggerissimo, morbido e versatile. Credetemi non lo lascerete più.

La ricetta:

Danubio salato
 
Salva Stampa
Prep time
2 Ore
Cook time
20 minuti
Total time
2 Ore 20 minuti
 
Torta salata napoletana formata da palline di pasta brioche ripiene di ricotta e salame.
Autore: Elisa Russo
Cuisine: Italian
Ingredienti
  • Ingredienti per 2 Danubio da 22 cm di diametro
  • 350 gr di farina 00
  • 200 gr di farina Manitoba
  • 30 gr di malto d’orzo o miele
  • 10 g di zucchero
  • 200 gr di latte intero
  • 8 gr di lievito di birra
  • 1 cucchiaino di sale
  • 130 gr di burro morbido
  • 2 uova + 1 tuorlo per spennellare
  • Ripieno:
  • 250 g di fiore di ricotta
  • 60 g di salame Napoli tagliato a fette spesse
  • 2 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 cucchiaio di pecorino grattugiato
  • 1 pizzico di sale
  • Pepe q.b.
  • Noce moscata q.b.
Preparazione
  1. Sciogliete il lievito nel latte freddo e versatelo nella ciotola dell’impastatrice.
  2. Unite le uova battute, la metà delle farine ed impastate a velocità bassa con la frusta a kappa. Appena si sarà formata una sorta di crema, aggiungete il sale e impastate sempre a velocità minima fino a che sarà stato assorbito.
  3. Unite il resto della farina, lo zucchero e il miele e fate incorporare. Aggiungete poi il burro morbido ( a pomata ) poco per volta, unendo il successivo quando il precedente è stato incorporato.
  4. Fate incordare aumentando la velocità a 1,5, finché si stacca dalle pareti. Sostituite la frusta a kappa con il gancio e fate andare l'impasto fino a che la ciotola non è completamente pulita e diventa lucido ed elastico.
  5. Chiudete l’impasto a mano dandogli la forma di una palla e lasciatelo lievitare fino al raddoppio, coperto da pellicola a contatto nel forno che avrete precedentemente acceso a 50° per pochi minuti e poi spento.
  6. Sgonfiate l’impasto e tagliatelo in pezzi di 25 g l’uno. Preparate il ripieno tagliando il salame in pezzi piccolissimi che unirete a tutti gli altri ingredienti. Amalgamate bene il composto di ricotta e tenete da parte.
  7. Appiattite e allargate ogni pezzetto di impasto, farcitelo con mezzo cucchiaino di ripieno e chiudetelo formando un pallina che sistemerete nello stampo ricoperto di carta forno. Procedete così per tutte le palline fino a terminare l’impasto. Abbiate cura di distanziarle di almeno mezzo centimetro tra di loro per permettere la lievitazione. Lasciate lievitare fino al raddoppio coperte da pellicola a contatto. Spennellate il Danubio con un tuorlo d’uovo a cui avrete aggiunto un cucchiaio di latte.
  8. Infornate in forno ventilato a 170° posizionando alla base un pentolino con acqua bollente per creare umidità. Cuocete per circa 15/20 minuti o fino a che la superficie non risulti dorata e lucida.
3.5.3251

 

Altro dal mio blog

  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Danubio salato
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2019-04-15
Tempo di preparazione
2H
Tempo di cottura
30M
Tempo complessivo
2H30M

Filed Under: Antipasti e Contorni, Lievitati, Primo piano, Ricette Pasquali, Sfizi e Snack Tagged With: antipasti, Brunch, cucina napoletana, Finger food, Lievitati salati, ricette pasquali

« Pizza napoletana
Pancake: ricetta originale americana »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress