La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Gnocchi all’acqua vegetariani

24 Gennaio 2019 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Gli gnocchi all’acqua, ricetta completamente vegetariana.

Semplici gnocchi all’acqua, senza patate e senza uova, ricchi di vitamine e tanto colorati, tanto che mia figlia li ha battezzati gnocchi Arlecchino, in previsione del Carnevale.

Sono semplicissimi da fare e portano via pochissimo tempo, perché sono realizzati a pasta cotta, cioè con la parte liquida calda che a contatto con la farina, forma un impasto cotto.

Morbidissimi e ricchi di gusto, tanto che basta un semplice condimento di burro o olio con erbe aromatiche per esaltarne tutto il sapore.

Scenografici e spettacolari nei colori, stupiranno grandi e piccini e porteranno tanta allegria in tavola. E quella va bene sempre no?

Facciamoli:

 

Gnocchi all'acqua vegetariani
 
Salva Stampa
Gnocchi all'acqua con carote, barbabietole e spinaci senza patate e senza uova per un piatto vegetariano colorato e carico di vitamine.
Autore: Elisa Russo
Recipe type: vegetariana
Cuisine: mediterranea
Ingredienti
  • 300 g di farina 00
  • 80 g di spinaci cotti
  • 80 g di carote cotte
  • 80 g di barbabietola cotta - si trova già cotta e sottovuoto
  • 50 g di burro
  • 1 spicchio d’aglio
  • Q.b. maggiorana fresca, rosmarino fresco, timo fresco
  • Q.b. parmigiano grattugiato
  • Q.b. sale e pepe
Preparazione
  1. Strizzate gli spinaci per eliminare la maggior parte d’acqua ma senza renderli troppo asciutti.
  2. Tritate in un mixer o passate al passaverdura le carote, gli spinaci e la barbabietola fino a ridurle in purea.
  3. Impastate 100 g di farina con la purea di carote ben calda - mi raccomando, è importante che la purea delle verdure sia bollente affinché gli gnocchi risultino morbidi - 100 g con la purea di spinaci ben calda e 100 g di farina con la purea di barbabietola ( se usate quella già cotta, riscaldatela al microonde ).
  4. Impastate ogni panetto fino a che non risulta liscio, omogeneo e non appiccichi alla dita - nel caso serva, aggiungete uno spolvero di farina o poca acqua bollente. Lasciate riposare i panetti per una mezz’ora coperti da pellicola alimentare.
  5. Ricavate dal panetto con le carote tanti rotolini del diametro di un dito mignolo che taglierete a tocchetti piccoli, ricavandone tanti gnocchetti. Stendeteli su una spianatoia spolverata di farina. Fate la stessa cosa con gli altri due panetti.
  6. Mettete sul fuoco una capace pentola piena d’acqua, salatela al bollore e cuocete per primi gli gnocchetti alla carota giusto per il tempo che salgono a galla, poi quelli agli spinaci ed in ultimo quelli alla barbabietola che potrebbero colorare l’acqua. Man mano che scolate gli gnocchetti versateli in una padella in cui avrete messo a cuocere, a fiamma bassa, il burro con lo spicchio d’aglio, aggiungete le erbe aromatiche tritate e il pepe. Impiattate e servite con il parmigiano a parte.
Note
Per un piatto vegano, sostituite il burro con olio extra vergine d'oliva e omettete il parmigiano.
3.5.3251

Altro dal mio blog

  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Gnocchi all'acqua vegetariani
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2019-01-24
Tempo di preparazione
20M
Tempo di cottura
10M
Tempo complessivo
30M

Filed Under: Primi, Primo piano Tagged With: Gnocchi, Primi, ricette vegetariane

« Tortine Paradiso
Bagel »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress