La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI

20 Ottobre 2016 by lamammacuocò 5 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIgnocchi di zucca gorgonzola noci

Ottobre, tempo di zucca, castagne, melograno…

di alberi dalle foglie dalle mille sfumature di rosso,

di primi freddi e bevande calde, di piogge sottili,

di autunno.

C’è voglia di rimettersi in cucina per preparare un piatto caldo, un comfort food, quel piatto della domenica che fa subito famiglia e calore.

Non vi capita mai la domenica mattina, mattina in cui sei sempre combattuta tra il fare una levataccia ed uscire riempiendoti tutta la giornata o cercare di battere il record indiscusso del gioco a vegeto, di alzarvi e mettervi a cucinare e fotografare riducendo la cucina “la stanza” in cui ha avuto luogo la scissione nucleare? No eh?

Beh, da me, come a casa di tante food blogger mie amiche, succede sistematicamente ogni domenica,  giorno di riposo lavorativo in cui si finisce inevitabilmente col lavorare di più.

Ci sono però anche quelle domeniche in cui ti alzi ed hai la testa piena di mille pensieri, le domeniche in cui vai in cucina e accendi la macchina per il caffè e mentre aspetti guardi il pacco di farina e pensi che se ti metti ad impastare ti rilassi e pensi di meno.

Rovesci la farina sulla spianatoia per fare dei semplici gnocchi, poi realizzi che hai della zucca e che potresti condirli con quella, o meglio, unirla alla farina…

prende così corpo una ricetta di gnocchi alla zucca senza patate conditi con gorgonzola, brie e noci che ci ha letteralmente conquistati, tanto da replicarla in settimana.

Velocissimi da fare, come gli gnocchi a pasta cotta, visto che non prevedono l’uso delle patate e davvero spettacolari nel gusto, degli gnocchi di zucca che sanno di zucca!

Con un condimento che a mio avviso li esalta tantissimo, sono diventati, a detta di mio marito, un piatto da pranzo della domenica per eccellenza, e se lo dice lui…

gnocchi con zucca sena patategnocchi di zucca

Print Recipe
GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 500 g zucca al netto degli scarti
  • 300 g farina 00
  • 250 g panna fresca
  • 300 g gorgonzola
  • 100 g brie
  • 100 g noci sgusciate
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. timo
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 500 g zucca al netto degli scarti
  • 300 g farina 00
  • 250 g panna fresca
  • 300 g gorgonzola
  • 100 g brie
  • 100 g noci sgusciate
  • q.b. sale
  • q.b. pepe
  • q.b. timo
Istruzioni
  1. Tagliate la zucca a pezzi non molto spessi, mettetela in una teglia ricoperta di carta forno e cuocetela in forno ventilato a 170° o 180° statico per circa 25/30 minuti. Schiacciate i pezzi con una forchetta per ridurla in polpa - va bene anche un frullino ad immersione.
  2. Mettete la farina a fontana su una spianatoia e versate al centro la zucca calda cominciando ad impastare fino ad ottenere un panetto non appiccicoso - spolverate con altra farina se risulta troppo morbido ma senza esagerare, pena l'indurimento dell'impasto. Lasciare riposare il panetto, coperto da un canovaccio, finché raffredda, dopodiché formate tanti rotolini spessi quanto un dito mignolo aiutandosi con la farina di semola per non farli attaccare al piano di lavoro.
  3. Tagliate i rotolini così ottenuti in piccoli pezzetti regolari e spolverate con la farina di semola per non farli attaccare tra di loro. Proseguite così fino a terminare l'impasto.
  4. Mettete in una capace padella il gorgonzola ed il brie ridotto a pezzetti e la panna. Fate cuocere a fiamma media fino a che si sciolgono i formaggi e aggiustare di sale e pepe.
  5. Cuocete gli gnocchi in abbondante acqua salata fino a che salirannoa a galla. Scolateli ed uniteli alla salsa di formaggi. Terminate aggiungendo le noci ed il timo e servite.
Recipe Notes

Utilizzate una zucca che non rilasci acqua come quella con la buccia verde, lunga e rotonda, altrimenti gli gnocchi saranno mollicci e prenderanno troppa farina.

Lavorate la zucca appena la tirate fuori dal forno, perché così il calore cuocerà la farina e renderà i vostri gnocchi molto morbidi.

La zucca si può tranquillamente cuocere il giorno prima e ridurla in polpa, conservarla coperta in frigo e riscaldarla poi quando serve per impastare.

Condividi questa Ricetta
 

gnocchi con zucca gorgonzola e noci senza patate

 

 

Altro dal mio blog

  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • Gnocchi all’acqua vegetarianiGnocchi all’acqua vegetariani
  • CUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIACUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIA
  • Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquidoRaviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi, Salse e sughi Tagged With: Gnocchi, Primi, ricette vegetariane

« FALAFEL CON SALSA ALLO YOGURT
PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO »

Comments

  1. Marzia says

    20 Ottobre 2016 at 20:33

    Elisa sono un incanto questi gnocchetti <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      20 Ottobre 2016 at 22:36

      Ma grazie amica mia! Un abbraccio ❤️

      Rispondi
  2. Veronica says

    22 Ottobre 2016 at 0:36

    Li ho fatti questa sera e sono stati un successo!!!!!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      22 Ottobre 2016 at 0:41

      Sono contenta Vero! ?

      Rispondi
  3. Loredana says

    23 Ottobre 2019 at 19:40

    Ciao,bellissimi e vorrei farli ,ma….posso fare una domanda? Si possono congelare?

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress