La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Risotto ai "friarielli", salsiccia fresca e provolone del monaco

25 Novembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

L’unità d’Italia in un piatto? Si …almeno quella culinaria…il risotto, tipico del nord Italia, sposa i sapori campani dei broccoli, della salsiccia fresca, del provolone del monaco di Agerola e dà vita ad un piatto  interessante in cui il retrogusto amaro dei friarielli sposa la sapidità della salsiccia e il gusto deciso e leggermente piccante del provolone ; mi piace miscelare sapori e tradizioni, sconvolgere gli equilibri e le certezze… può essere molto rischioso sotto tutti i punti di vista, ma ti dá, quando l’unione è vincente, una soddisfazione maggiore e una maggiore consapevolezza delle eccellenze del nostro paese, che sono, a livello culinario ed umano, quello che lo rendono straordinario ed unico.

Ingredienti per 4 persone
350 gr di riso superfino lungo per risotti ( baldo )
 200 gr di friarielli ( broccoli napoletani ) a cimette
2 spicchio d’aglio
brodo di cottura dei friarielli 
2 salsicce fresche senza budello ridotte a pezzetti
( io ho usato salsicce di Agerola )
1 peperoncino 
olio evo
100 gr di provolone del monaco 
Procedimento
Pulire i broccoli, lavarli e  metterli in una pentola con 1 litro d’acqua, salare e aspettare che appassiscano; tirarli via e tenere da parte; conservare l’acqua di cottura dei broccoli per bagnare il riso;  mettere 3 cucchiai d’olio in una padella e cuocere le salsicce ridotte a pezzetti; togliere e mettere da parte; mettere nella stessa padella uno spicchio d’aglio e il peperoncino e buttarvi i broccoli facendoli insaporire per qualche minuto; togliere l’aglio e mettere altri due cucchiai d’olio con l’altro aglio e tostare il riso; togliere l’aglio e cominciare ad aggiungere il brodo dei broccoli, per portare a cottura il riso; aggiungere al riso i broccoli e la salciccia continuando a bagnare col brodo;

 quando il riso è cotto, aggiungere il provolone grattugiato lasciandone qualche lamella per decorare; finire il piatto con un giro di olio evo.

~DRITTA

Come ormai avrete capito io ottimizzo sempre i tempi, avendone poco a disposizione; potete anche qui cuocere i broccoli e le salsicce prima, conservare l’acqua e al momento fare il risotto.

Altro dal mio blog

  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Le graffe
La torta caprese »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress