La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Risotto con zucca, porcini , salsiccia e provola

12 Novembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Non so se questa ricetta esiste già , se l’ha creata qualcuno…non me ne voglia se è così ; io la faccio da anni anche con la pasta , mettendo al posto della zucca a tocchetti la stessa ridotta a crema ; l’ho fatta la prima volta svariati anni fa, non ricordo più nemmeno quando, dopo aver mangiato una pizza con gli stessi ingredienti ; adoro la dolcezza della zucca, esaltata dal gusto sapido della salsiccia campana e profumata dai porcini… Il tocco della provola affumicata.. Un’unione di sapori e consistenze diverse che si sposano magnificamente insieme creando un’armonia di gusto senza prevaricare gli uni sugli altri.

Ingredienti per 4 persone
300 gr di zucca tagliata a tocchetti piccoli
200 gr di funghi porcini congelati  ( se si ha la fortuna di averen di freschi , meglio ancora )
200 gr di salsiccia fresca ridotta a pezzetti
1,300 gr di brodo vegetale già salato
100 gr di provola affumicata
3 cucchiai di olio evo
Mezza cipolla tagliata a lamelle sottili
350 gr di riso a grana lunga per risotti
2 cucchiai di parmigiano
30 gr di burro
Mezzo bicchiere di vino bianco secco 
Procedimento
Rosolare la zucca nell’olio girando per 5/6 min togliere dalla padella e mettere nello stesso olio la salsiccia che rosoleremo anch’essa per lo stesso tempo; togliere dalla padella e rosolare anche i funghi ancora congelati che ridurremo a pezzetti una volta rosolati ;

Togliere i funghi e mettere da parte. Rosoliamo ora la cipolla nell’olio facendola diventare trasparente e versare il riso facendolo tostare e diventare traslucido; sfumare col vino e una volta evaporato cominciare a bagnare con il brodo bollente; mettere man mano tutti gli ingredienti che abbiamo cotto , avendo cura di lasciarne un pò da parte per assemblare il piatto;
Portare a cottura il riso continuando a bagnare col brodo quando il riso asciuga ;

A fiamma spenta aggiungere il parmigiano , il burro e il resto degli ingredienti tenuti da parte ;
impiattare aggiungendo la provola a listarelle  e se si vuole del pepe. 
~DRITTA
Io cuocio tutti gli ingredienti del risotto la sera prima e metto in frigo; il giorno successivo al ritorno dal lavoro devo solo cuocere il riso , con un notevole risparmio di tempo.

Altro dal mio blog

  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquidoRaviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Le polpette col sugo
Il pan di Spagna »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress