La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Fusillotti trafilati al bronzo con cime di rape, salsicciafresca,mandorle e pinoli

4 Febbraio 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Ok… Ha cominciato mio marito… un banale raffreddore evolutosi in una stupenda influenza di stagione, passata a me… a mio figlio ed anche alla streghetta. Fin qui tutto bene ( insomma! ); ma non è possibile che ora si passi al secondo round… che tutto ricominci in ordine inverso… Ci risiamo.. Mamma ho freddo… Etchiù! Eh no ehhh… febbrona, mal di testa e tutto ricomincia con annessi e connessi; chiusi in casa da domenica… nervosismo alle stelle ( ne vogliamo parlare? ), ciabattare per tutta casa per prendere ora quello e ora questo… Richieste di cibi comfort;  le coccole di “mammastaiconmenellettone” dove le mettiamo? Il problema non sono le coccole o lo stare appiccicate, è solo che non ho ancora il dono dell’ubiquità e non mi hanno ancora fatta santa, per cui o sto vicino a lei o sto in cucina a prepararle qualcosa di “buono”! Questo di oggi è uno dei miei comfort food preferiti ( di pasta si tratta!! ), già perchè a mio modesto avviso ne ho più bisogno io, di qualcosa che mi tiri su e non mi faccia uscire fuori di rotella! Allora cime di rapa, peperoncino per attivare i sensi e il fisico, la salsiccia, le mandorle e i pinoli per fare un pieno di vitamine e sali minerali e un pò di pecorino per condire il tutto e renderlo stuzzicante…la ricetta? Eccola…

Ingredienti per 4 persone
2 mazzetti di cime di rape
350 gr di pasta trafilata al bronzo formato fusillotti ( o altro formato di qualità )
6 cucchiai di olio evo
Uno spicchio d’aglio
Peperoncino
2 salsicce fresche ridotte a pezzetti e senza budello
Pecorino romano
Una manciata di mandorle 
Una manciata di pinoli
Procedimento
Pulire i broccoli e lessarli  per 5/6 minuti in acqua bollente; scolare e nella stessa acqua calare la pasta e salare; in una padella mettere l’olio, l’aglio e il peperoncino; far rosolare, togliere l’aglio e tostare le mandorle e i pinoli per qualche minuto; aggiungere le salsicce e rosolarle; unire le cime di rapa

salare e cuocere fino a che metteremo anche la pasta che avremo scolato al dente; saltare il tutto in padella con due manciate di pecorino

 gustare in tutto il loro sapore.
~Dritta
Se vi avanza, mettetelo in una piccola pirofila con qualche dadino di provola e del pane grattugiato in superficie su cui metterete qualche fiocchetto di burro e del parmigiano… un riciclo che sarà ancora più buono del piatto stesso!

Altro dal mio blog

  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquidoRaviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Cous cous al sapore di mare
II tarallo ‘nzogna e pepe ( sugna e pepe ) »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress