La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Farfalle al pesce spatola, carciofi, funghi porcini e pecorino

21 Marzo 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
La primavera è nell’aria…è tutto uno sbocciare di fiori e profumi e…allergie!!! la più bella stagione, quella amata da tutti, quella in cui si ha voglia di sole, di passeggiate all’aria aperta e voglia di togliersi di dosso tutto il peso dell’inverrno..quella dei pisellini novelli, delle fragole, delle fave e dei  carciofi…ecco proprio di quest’ultimi parliamo, delle sue funzioni depurative per il fegato oltre alla sua bontà..li cuciamo con la pasta, un piatto con un inizio di primavera dato per l’appunto dai carciofi e dal formato della pasta, le farfalle… e ancora  un retaggio invernale con i profumatissimi  funghi porcini; il pesce spatola dal gusto neutro e dalle carni compatte, si sposa benissimo con la croccantezza dei carciofi e il gusto deciso dei funghi…il tutto legato dalla sapidità del pecorino e dalla freschezza del pesto di prezzemolo…. É primavera..si!!! E può esserlo anche in un piatto; la ricetta…

Ingredienti per 4 persone
300 gr di pasta formato farfalle
4 tranci di pesce spatola, sfilettato e ridotto a tocchetti
2 cuori carciofi freschi, ridotti a spicchi
150 gr di funghi porcini ( anche congelati )
1/2 bicchiere di vino bianco
Aglio
Olio evo
Pepe e sale q.b.
5 cucchiai di pecorino grattugiato per mantecare
Qualche scaglia di pecorino per decorare il piatto
Procedimento
Mettere su l’acqua per la pasta; pulire i carciofi dalle foglie esterne lasciando soloi cuori; tagliarli a spicchi mettendoli man mano in una boule contenente acqua acidulata con succo di limone;
Mettere 4 cucchiai di olio in una padella con un spicchio d’aglio che toglieremo appena biondo; versarvi il pesce spatola ridotto a tocchetti

 cuocere qualche minuto e sfumare con il vino bianco; togliere dalla padella; mettere nella stessa padella 2 cucchiai di olio e uno spicchio di aglio in camicia; scolare i carciofi dall’acqua e metterli in padella facendoli cuocere qualche minuto per lato

salare e mettere da parte; nella stessa padella cuocere ora i funghi porcini ridotti a pezzetti ( se sono congelati, cuocerli prima e poi tagliarli a tocchetti ); mettere anche il pesce e i carciofi ,tenuti da parte, nella stessa padella

 calare la pasta, salare  e quando é al dente versiamola nella padella con qualche cucchiaio di acqua di cottura; mantechiamo col pecorino

 Impiattiamo spolverando di pepe e prezzemolo tritato o pesto di prezzemolo
~Dritta
Per il pesto di prezzemolo, tritiamo un ciuffo abbondante di prezzemolo, lavato ed asciugato, con qualche pinolo e qualche noce, un pezzetto si aglio, sale, pepe e olio evo; questo pesto si mantiene anche una settimana in frigo coperto di olio.

Altro dal mio blog

  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Le zeppole di San Giuseppe
Cheese cake allo yogurt e vaniglia con topping alle fragole »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress