La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Cheese cake allo yogurt e vaniglia con topping alle fragole

25 Marzo 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Una cheese cake fresca, con yogurt e le prime fragole di stagione… continua la nostra escalation culinaria all’inseguimento della bella stagione… facile e veloce, senza cottura, vi prenderà in tutto mezz’ora per farla, ma sarete ripagati con un rendimento che va al di là di tutte le vostre aspettative…beh, per chi ama le creme come la panna cotta, i dolci cremosi…le fragole…non può bypassare questa ricetta, visto che oltre ad essere buona è anche bellissima… Non trovate?

Ingredienti per la base 
250 gr di biscotti tipo digestive ( o in altenativa gallette )         
100 gr di burro fuso
Procedimento per la base
Frullare i biscotti  e amalgamare con il burro fuso
Stendere il composto in una teglia a fondo apribile di 26 cm di diametro; livellare il composto con il dorso di un cucchiaio e mettere in frigo per almeno 1/2 ora
Ingredienti per la farcia
500 gr di yogurt greco non zuccherato
350 gr di panna montata
130 gr di zucchero al velo
1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca
12 gr di  fogli in gelatina (colla di pesce) ammollata per 10 min in acqua fredda
Procedimento farcia
Mescolare lo yogurt e lo zucchero a velo

riscaldare 4 cucchiai di panna presi dal totale (prima di montarla), unire la colla di pesce strizzata e farla sciogliere; unire la colla di pesce al composto di yogurt e zucchero
montare il restante della panna e unire anche questa al composto insieme alla vaniglia

versare la farcia sulla base del cheese cake e livellare bene con il dorso di un cucchiaio
Mettere in frigo per mezz’ora almeno o in freezer per 15 min; prepariamo il topping
Ingredienti per il topping alle fragole
300 gr di fragole, lavate e asciugate                      
180ml di acqua
70 gr di zucchero
2 cucchiai di amido di mais
1 cucchiaio di succo di limone
Procedimento topping
Frullare le fragole , aggiungere l’acqua , lo zucchero , il mais e il limone e frullare di nuovo per togliere eventuali grumi. Mettere in un pentolino sul fuoco

addensare fino a che diventa lucida, continuando a mescolare; togliere dal fuoco e far addensare girando per 5 min a temperatura ambiente

prendere il cheese cake dal frigo e versare il topping sulla torta fredda

rimettere in frigo per almeno 2 ore prima di servire ( io faccio tutto la sera, così riposa tutta la notte in frigo).

~Dritta
Se si vuole si possono mettere anche pezzetti di fragole in una parte della farcia; basta dividerla in due contenitori ed aggiungere ad uno altre 200 gr di fragole in pezzi; mettere la farcia con le fragole subito sopra la base e poi aggiungere l’altra farcia bianca e procedere poi con tutti gli altri passaggi

Altro dal mio blog

  • BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANOBICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANO
  • Cheese cake cassata sicilianaCheese cake cassata siciliana
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • torta di gallettetorta di gallette
  • Cheese cake ricotta e pere con topping alle pere e cioccolatoCheese cake ricotta e pere con topping alle pere e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: cheesecake, Dolci Tagged With: Dolci e Desserts

« Farfalle al pesce spatola, carciofi, funghi porcini e pecorino
Il casatiello sugna e pepe »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress