La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Linguine al tonno e crumble di pane al basilico e pistacchi

22 Aprile 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Oggi un primo “sciué sciué”, veloce ma non per questo scialbo e approssimativo; il primo di quando si torna a casa tardi dopo una di quelle giornate da dimenticare, solo che a furia di dimenticare ci si è dimenticati pure di fare la spesa…uno di quei primi da fare quando non sei in formissima ma qualcosa la ciurma deve pur mangiare…uno di quei primi da inventarsi alle undici di sera quando finisce la partita di calcio ed hai dieci ragazzi affamati e adrenalinici per la vittoria della squadra…insomma, metti su l’acqua, apri il barattolo del tonno…scovi un pò di pane raffermo o qualche fresella, magari se sei fortunata la trovi al sesamo!…aggiungi un pò di aromi e…eccoti un primo di tutto rispetto! La difficoltá? Aspettare che bolla l’acqua per calare la pasta…che ci fate ancora lì? Dai che si cucina…

 

Ingredienti per 4/6  persone
500 gr di linguine trafilate al bronzo ( sono più ruvide e il sughetto si attacca che è una meraviglia )
Un barattolo di tranci di tonno da 300/400 gr
2 fette di pane raffermo o due freselle alla soia, al sesamo oppure tarallo o  4 cucchiai di pane grattugiato
1 spicchio d’aglio
Una manciata di pistacchi sgusciati
Un ciuffetto di foglie di basilico
Un ciuffetto di prezzemolo
2 cucchiai di pecorino grattugiato
8 cucchiai di olio evo per la pasta
Qualche anello di cipolla di tropea
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Per prima cosa mettiamo a bollire l’acqua per la pasta; tritiamo in un robot da cucina il prezzemolo, il basilico, il pane o le freselle, i pistacchi, la metá dello spicchio d’aglio, il pecorino e un pizzico di sale

 

tenere da parte; in una padella mettere 6 cucchiai d’olio, la cipolla e l’altra metà dell’aglio

 

far andare dolcemente per qualche minuto e poi aggiungere il tonno a pezzi sgocciolato dall’olio ( tenerne da parte qualche pezzetto per decorare )

 

in una piccola padella, versare gli altri due cucchiai di olio e tostare per qualche minuto il composto di pane alle erbette

 

calare la pasta e quando è al dente versarla nella padella con il tonno; mantecare aiutandosi con qualche mestolo di acqua di cottura della pasta ed aggiungere il composto di pane ( tenerne un pò per decorare il piatto); inpiattare decorando con basilico, il resto del tonno e del pane tenuto a parte.

 

~Dritta
Possiamo anche mettere del tarallo sugna e pepe sbriciolato invece del pane,oppure sostituire i pinoli con qualsiasi frutta secca abbiamo a disposizione ( mandorle, noci, arachidi …) sarà ancora piu gustoso!

Altro dal mio blog

  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Spaghetti alla chitarra con zucchine alla Nerano
Il parfait di mandorle »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress