La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

TIRAMISÙ ALL’ANANAS E AMARENE CON CREMA AL LATTE SENZA UOVA

24 Luglio 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Non cominciate con la solita solfa del caldo perchè, con quello che dovete fare oggi, proprio non attacca! Allora…tiramisù, ergo, savoiardi ( dovete aprire pacchetti imbustati! ), crema al latte, fatta al micro in 4 minuti totali, ananas sciroppato, dovete aprire un barattolo ( ce la farete? ), idem per le amarene…ma ahimé, dovrete montare la panna…vale a dire, tenere i deltoidi in tensione per circa 5 minuti…ce la faranno i nostri eroi…a parte gli scherzi, questo dolce oltre ad essere di una faciltà estrema, è velocissimo, golosissimo e passatemi il termine  da “Accademia della Crusca” no-sudoso! Lo facciamo, lo mettiamo in freezer e ce lo pappiamo appena ne abbiamo voglia, tirandolo fuori dieci minuti prima…dai vediamo cosa serve…

 

Ingredienti 
1 pacco di savoiardi ( 300 gr )
1/2 lt di crema al latte
1/2 lt di panna montata vegetale
2 barattoli di ananas allo sciroppo ( le piccole )
4 cucchiai di zucchero
Il succo di mezzo limone
150 gr di acqua
1 barattolo di amarene sciroppate (200/300 gr )
Ingredienti per la crema al latte
1/2 lt di latte intero
100 gr di farina
100 gr di zucchero
I semi di mezza bacca di vaniglia
Un pizzico di sale
1/2 lt di panna montata
Procedimento crema
Questa crema si fa semplicemente al micoronde, ma anche tranquillamente sul fuoco o con il bimby; il procedimento è lo stesso.
Mettere la farina, lo zucchero e il sale in un contenitore adatto al micro ( o in una pentola se usate il fornello ) miscelare con una frusta ed aggiungere gradualmente il latte formando una cremina che diluiremo man mano, per evitare la formazione di grumi; ora mettere il contenitore nel micro alla max potenza per 2 min ( il mio arriva a 900 )
Togliere dal micro e miscelare con la frusta; rimettere per altri 2 min, aprire miscelare e la crema è fatta! Coprire con un foglio di pellicola per alimenti ( senza pvc ) a contatto della crema per evitare la formazione della pellicola in superficie; lasciar raffreddare; una volta fredda unire la panna montata e mettere in frigo
Procedimento bagna
Aprire i barattoli di ananas e scolare il succo tenendolo da parte; mettere il succo e le fette di ananas di un barattolo ( tenere da parte le altre fette ) in un frullatore insieme a 4 cucchiai di zucchero, il limone e 150 gr di acqua. Frullare per ottenere la bagna per i savoiardi ( sarà più densa di una comune bagna in quanto contiene anche la polpa );
Assemblaggio
Facciamo il primo strato di savoiardi inzuppandoli nella bagna all’ananas; ricopriamo con uno strato di crema al latte;

 

copriamo con pezzettini di ananas e amarene e facciamo un altro strato di savoiardi

 

continuare fino a terminare gli ingredienti e decorando la superficie con la crema e pezzetti di ananas e amarene

 

~Dritta
Non vi ho dato le dimensioni della teglia perchè io assemblo questo dolce direttamente sul vassoio da portata ma per chi volesse può anche farlo in uno stampo tondo da 18/20 tipo torta

 

Altro dal mio blog

  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • torta di gallettetorta di gallette
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • CUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIACUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIA
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Speciale estate Tagged With: Dolci e Desserts

« Pollo in insalata ai semi di chia
PESTO GENOVESE "PESTATO" Vs PESTO "FRULLATO" »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress