La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti

25 Maggio 2016 by lamammacuocò 6 commenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Spaghetti al forno croccanti con pomodoro e origano

Di cosa parliamo oggi? Ma di una pasta no?

Una pasta veloce, degli spaghetti al forno con pomodori pelati, aglio, origano, olio e sale.

Gli spaghetti alla pizzaiola per l’esattezza.

Buoni, pratici e pure vegan, che cosa vuoi di più dalla vita!?

Questi sono il salvacena più figo e godurioso che io conosca, li faccio da una vita ormai e non li avevo mai messi sul blog.

Spaghetti al pomodoro croccanti al fornoRicetta veloce spaghetti al pomodoro al forno

Ricetta di famiglia, quelle che respiri fin da bambina e che credi siano appannaggio di tutte le case.

Per me erano, e saranno sempre, gli spaghetti croccanti, quelli che mi facevo fare da mamma e che adoravo perché univa sapori e consistenze che adoravo, quello della pizza ( con la salsa alla pizzaiola ) e il croccante della pasta in superficie che mi ricordava la mia amata frittata di pasta.

Realizzi dopo, diciamo da grande, che è una ricetta inventata da tua madre ( pensa te quanto era avanti! Vegana senza saperlo!) per unire praticità, economia e gusto. Il tempo che si perde infatti sono i 5 minuti tra lo scolare la pasta e condirla, poi si mette in forno e ci si dedica ad altro.

Pratici all’inverosimile perché tutti hanno in casa degli spaghetti, una barattolo di pelati, un aglio e dell’origano.

Questi però li ho fatti con un pomodoro San Marzano dell’Agro Sarnese Nocerino D.O.P che potrete trovare su UFUUD

Io li faccio spesso quando ho ospiti che “decidono” di restare a cena e non perché li abbia insistentemente invitati mio marito, noooo.

Insomma, risolvono la serata o il pranzo, sono squisiti, sono veloci ed economici…

ancora qua siete? Accendete il forno, va’!

Spaghetti croccanti al forno

INGREDIENTI  per 4/6 persone

  • 1/2 kg di spaghetti trafilati al bronzo
  • 1 barattolo di pomodori pelati San Marzano dell’Agro Sarnese Nocerino D.O.P.
  • 1 aglio ridotto a pezzettini
  • un cucchiaio di origano
  • 6 cucchiai di olio evo
  • sale q. b.

PROCEDIMENTO

  1. Cuocere la pasta in acqua bollente salata per circa 2/3 minuti dalla’ebollizione ( deve solo ammorbidirsi ).
  2. Accendere il forno in modalità ventilata a 180º o 200º statico.
  3. Scolare la pasta e metterla in una pirofila da forno.
  4. Condire ora la pasta con tutti gli ingredienti, mescolare bene ed infornare per 30 min.
  5. Mescolare la pasta a metà cottura e proseguire per i restanti 15 minuti per rendere croccante la superficie.

Foto tutorial per fare gli spaghetti alla pizzaiola croccanti al forno

~DRITTA

I tempi di cottura,  come sempre, possono essere variati a seconda se si vuole ottenere un prodotto più croccante ed asciutto o più morbido ed umido.

Nel caso diminuite o aumentate i tempi di 5 minuti a seconda del gusto personale.

Altro dal mio blog

  • Spaghettoni di Gragnano con piselli e Provolone del MonacoSpaghettoni di Gragnano con piselli e Provolone del Monaco
  • RISO VENERE FUSION CON FRAGOLE E DRESSING AL BURRO D’ARACHIDI E SALSA DI SOIARISO VENERE FUSION CON FRAGOLE E DRESSING AL BURRO D’ARACHIDI E SALSA DI SOIA
  • spaghetti alle vongolespaghetti alle vongole
  • La minestra maritata e il 32 dicembreLa minestra maritata e il 32 dicembre
  • La crostata di taglioliniLa crostata di tagliolini
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Primi Contrassegnato con: Primi, Primi piatti della tradizione, Salse e sughi

« Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido
Torta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake »

Commenti

  1. Alessandra dice

    25 Maggio 2016 alle 12:53

    Eli, questi spaghetti sono uno spettacolo! Da provare al più presto, mi sa tanto che saranno il nostro pranzetto di domani 😛
    E ora me ne vado perché non se possono guardà. FAMEEEE!

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      25 Maggio 2016 alle 15:08

      Grazie Ale ? davvero falli e poi mi dirai! Sono davvero super e poi velocissimi! ❤️

      Rispondi
  2. tizi dice

    25 Maggio 2016 alle 16:40

    qui da me in toscana non si usano molto questo tipo di preparazioni, eppure ogni volta che le vedo (o, raramente, le assaggio) mi fanno una gola incredibile… questa pasta cotta due volte, con quella bella crosticina, per me è una delle cose più libidinose del mondo! grazie per aver condiviso la ricetta così potrò provare a farmela a casa!

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      25 Maggio 2016 alle 18:43

      Grazie Tizi, si, sono davvero golosi oltre che semplicissimi da fare! Prova e mi dirai ? un bacio cara ?

      Rispondi
  3. Veronica dice

    25 Maggio 2016 alle 20:21

    Questi spaghetti sono assolutamente da provare! Sempre bravissima la nostra mamma russo ❤️

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      25 Maggio 2016 alle 20:26

      Grazie Vero ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok