La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Spaghettoni di Gragnano con piselli e Provolone del Monaco

12 Maggio 2018 by lamammacuocò Lascia un commento

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

La classica ricetta della pasta e piselli freschi napoletana, rivisitata, con aggiunta di Provolone del Monaco, pancetta dolce e spaghettoni di Gragnano interi.

Un piatto semplice e veloce tanto da poter essere realizzato davvero da tutti, esperti e non, magari facendo una sorpresa alla propria mamma, cucinando per lei in un giorno speciale come la festa della mamma, per farle sentire tutto il proprio amore.

Regalare del tempo a qualcuno, magari cucinando per lui/lei è il regalo più prezioso che si possa fare. Realizzare un piatto semplice, come può esserlo una pasta, è una grande dimostrazione d’affetto ed un gesto molto generoso.

Una pasta semplice dunque, una  rivisitazione che prende ispirazione dalla pasta e zucchine alla Nerano, in cui gli spaghetti, terminano la loro cottura risottata in una crema di formaggio e burro che aderisce e li ricopre rendendoli deliziosi.

Ho pensato al Provolone del Monaco semistagionato per contrapporre alla dolcezza dei pisellini novelli un formaggio deciso ma con una pasta filata che diventa una crema deliziosa una volta fuso.

Realizzate questo piatto e regalatevi semplicità e gusto; non è forse vero che le cose semplici sono le più apprezzate?

Un augurio da parte mia a tutte le mamme o a chiunque si senta tale.

Un bacio alla mia mamma, ovunque lei sia.

Spaghettoni di Gragnano con piselli e provolone del monaco
 
Salva Stampa
Prep time
20 minuti
Cook time
20 minuti
Total time
40 minuti
 
Autore: La mamma cuocò
Ingredienti
  • 350 g di spaghettoni di Gragnano
  • 120 g di pancetta a cubetti
  • 400 g di piselli freschi già sgranati
  • 2 cipollotti freschi
  • 150 g di Provolone del Monaco grattugiato
  • 30 g di burro
  • 40 g di olio extra vergine di oliva
  • Sale q.b.
  • Pepe q.b.
Preparazione
  1. Rosolate la pancetta in una padella antiaderente fino a che non diventa croccante e tenetela da parte.
  2. Tagliate i cipollotti ad anelli sottili e stufateli nell’olio con un pizzico di sale e qualche cucchiaio d’acqua. Quando sono consumati e traslucidi, unite i piselli, regolate di sale e lasciate cuocere per dieci minuti aggiungendo un bicchiere d’acqua. Trascorsi i dieci minuti, togliete metà dei piselli dalla padella e teneteli da parte.
  3. Calate la pasta e cuocetela per metà del tempo di cottura indicato, mettetela nella padella con i piselli e portatela a cottura aggiungendo man mano qualche mestolo d’acqua di cottura della pasta.
  4. Poco prima del termine della cottura, cioè quando è ancora al dente, unite il burro e il pepe e mantecatela per un minuto continuando a mescolare.
  5. Aggiungete a fiamma spenta il provolone con qualche mestolo d’acqua di cottura e mantecate bene facendolo fondere.
  6. Unite il resto dei piselli tenuti da parte e i dadini di pancetta croccante.
  7. Servite aggiungendo del pepe e dell‘altro provolone del Monaco secondo i gusti.
3.5.3239

Altro dal mio blog

  • spaghetti alle vongolespaghetti alle vongole
  • Migliaccio salato di pasta e semolinoMigliaccio salato di pasta e semolino
  • Casarecce, pancetta affumicata e tarallo sugna e pepeCasarecce, pancetta affumicata e tarallo sugna e pepe
  • FARFALLE RISOTTATE AL SALMONE, GAMBERI, CARCIOFI E LIMONEFARFALLE RISOTTATE AL SALMONE, GAMBERI, CARCIOFI E LIMONE
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Spaghettoni di Gragnano con piselli e provolone del monaco
Autore
la mamma cuocò
Pubblicato su
2018-05-12
Tempo di preparazione
20 M
Tempo di cottura
20 M
Tempo complessivo
40 M

Archiviato in:Primi, Primo piano Contrassegnato con: cucina napoletana, Primi, Primi piatti della tradizione

« Quiche di zucchine, carciofi e asparagi
Insalata di farro con gamberi e pomodorini confit »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok