La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido

13 Maggio 2016 by lamammacuocò 7 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido

La ricetta di oggi non é frutto della mia inventiva, ma di quella di un validissimo e promettente sous chef, Diego  Carenini del ristorante San Gerolamo di Vercurago ( LC ).

É un tributo voluto, una orgogliosa replica del  suo fantastico piatto” Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido“, piatto creato in occasione della sfida di Saranno Famosi, tornata a divertirvi anche quest’anno dopo il successo della scorsa stagione.

Sfida prestigiosa e importante con una partnership tra iFood, Inalpi, Festa della Rete e Altissimo Ceto, che mi vede protagonista insieme alle mie amiche food blogger Alessandra Corona, Alice Targia, Marzia Balza, Elisa Bellini e al nostro capitano Diego Carenini, uno tra i 20 dei migliori Sous Chef italiani coinvolti nella sfida insieme ad altre 20 squadre composte da 100 food blogger ( tra cui noi ) del network iFood.

Ogni squadra, composta da 5 iFoodies e capitanata da 1 dei 20 Sous Chef, sfiderà le altre squadre a colpi di ricette, video, condivisioni, immagini, curiosità e molto altro ancora.

Quindi: 20 Sous Chef per 20 squadre, ed un totale di 100 food blogger, si sfideranno in un torneo ad eliminazione.

Ogni settimana, da lunedì 9 Maggio, scenderanno in campo 5 Sous Chef e le rispettive squadre di food blogger.

Ogni squadra presenterà al web la ricetta del proprio Sous Chef e al termine della settimana, passerà il turno il Sous Chef la cui ricetta avrà ottenuto più condivisioni in tutta la rete.
La sfida proseguirà per le 3 settimane successive, 5 squadre e chef alla volta.
Al termine della 4a settimana, ci saranno i 4 Sous Chef semifinalisti, che si sfideranno, insieme alle proprie squadre in una gara all’ultimo respiro, perché solamente 2 di loro potranno accedere alla finale che si svolgerà dal vivo il 30 Settembre alla Festa della Rete, dove gli chef proporranno la loro ricetta, che verrà giudicata, per decretare il vincitore di Saranno Famosi 2016

Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido

Quindi?

E quindi, non vi resta che votare la mia squadra e il nostro sous chef, intanto io vi regalo questo splendido capolavoro che è la sua ricetta, leggermente rivisitata per adattarla al mio territorio usando ricotta di bufala al posto della mascherpa e rucola al posto del tarassaco.

Diciamo che mi sto allenando in previsione della finale, perché, nel caso dovessimo essere tra le squadre finaliste, dovrei, in quanto capitano della squadra rappresentante la Campania, creare un piatto con i prodotti tipici del territorio.

Io mi alleno, hai visto mai?

Per votare e vedere il piatto e la ricetta originale aprite questo link —> http://www.ifood.it/chef/diego-carenini <—

andate in fondo e cliccate sulla F di Facebook per CONDIVIDERE l’articolo sul vostro profilo. Coinvolgete nonne, zie, sorelle e fratelli, pure cani e gatti. Sostenete il nostro sous chef, è giovane e talentuoso e merita di avere una chance! ?

Sostenete il #dreamteamDiegoCarenini

Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido

INGREDIENTI per 6/8 persone

PER LA SFOGLIA DEI RAVIOLI

  • 200 gr di farina 00
  • 200 gr di tuorli ( 10 )
  • Un pizzico di sale

INGREDIENTI PER IL RIPIENO

  • 300 gr di ricotta di bufala
  • 50 gr di parmigiano
  • 4 mazzetti di rucola fresca
  • 6/8 tuorli d’uova freschissime ( di giornata )
  • 20 gr di burro
  • 1 cucchiaio d’olio evo

INGREDIENTI SALSA

  • 1 scalogno tritato molto finemente ( o una cipollina fresca )
  • 1/2 bicchiere di aceto di vino bianco ( quello di plastica )
  • 250 gr di panna fresca
  • 20 gr di burro
  • 40 gr di burro ( per saltare i ravioli )

PROCEDIMENTO sfoglia

  1. Impastare la farina con i tuorli ed il sale.
  2. Lavorare l’impasto fino ad avere un panetto sodo e liscio.
  3. Avvolgere nella pellicola e lasciarlo riposare in frigo per almeno 30 min.

PROCEDIMENTO ripieno

  1. Amalgamare la ricotta con il parmigiano e aggiustare si sale e pepe ( facoltativo ) e tenere da parte.
  2. Pulire la rucola togliendo i gambi più grossi, sciacquarla e sbollentarla in acqua salata per pochi minuti.
  3. Tuffare subito in acqua fredda per fermare la cottura e mantenere il colore brillante.
  4. Strizzare la rucola e passarla in padella per pochi minuti aggiungendo l’aglio, l’olio ed il burro.
  5. Togliere l’aglio e aggiustare di sale ( se serve ) e tagliarle un pochino con le forbici per sminuzzarle. Tenere da parte.

image

ASSEMBLAGGIO ravioli

  1. Stendere la sfoglia con l’aiuto di una macchinetta allo spessore di 1 mm ( penultima tacca della macchinetta, io 8 con il kenwood )
  2. Ritagliare tanti cerchi con un coppapasta di 12 cm di diametro ( mettere della pellicola sopra mentre li farciamo altrimenti seccherà troppo e saranno difficili da gestire).
  3. Mettere due cucchiaini di ricotta su ogni disco e schiacciare leggermente.
  4. Unire un cucchiaino abbondante di rucola schiacciando leggermente al centro.
  5. Posizionare nell’incavo creato un tuorlo d’uovo.
  6. Inumidire con acqua tutto l’esterno del disco ( per far aderire bene quando sovrapporremo il cerchio superiore ).
  7. Chiudere il tutto sovrapponendo un altro cerchio e schiacciare i bordi, facendo uscire l’aria e schiacciando in modo che lo spessore del bordo sia sottile quanto tutto il raviolo.

Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido

COTTURA E IMPIATTAMENTO

  1. Mettere lo scalogno in una padella, tostarlo e aggiungere un pizzico di sale.
  2. Aggiungere l’aceto e lasciarlo evaporare a metà, togliere dal fuoco ed unire la panna ed il burro senza farli cuocere. Tenere da parte in caldo.
  3. Cuocere i ravioli in acqua bollente salata per 3 minuti ( attenti alla cottura, altrimenti il tuorlo diventerà sodo ).
  4. Saltare i ravioli in padella con il burro e impiattare nappandoli con la salsa.

imageimageRaviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido

 

~DRITTA

Teoricamente,  di questi ravioli, se ne dovrebbe mangiare uno a testa, visto la quantità di uova contenute nell’ impasto e quello all’interno, ma presentarmi con un raviolo nel piatto, a casa mia, avrebbe comportato un linciaggio, Quindi, ho  risolto mettendo il tuorlo solo in un raviolo e farcendo gli altri solo con la ricotta e la rucola.

Altro dal mio blog

  • Pacchero in carrozza e il contest ClaiPacchero in carrozza e il contest Clai
  • DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHIDELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Mousse di ricotta di bufala, Pasta fresca, Primi, Ravioli

« Torta cesto di fragole – fluffosa con crema diplomatica
Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti »

Comments

  1. Francesca says

    13 Maggio 2016 at 21:23

    Complimenti Elisa, hai saputo rifare meravigliosamente il piatto dello chef! E’ proprio bello da vedere, chissà anche che buono!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      13 Maggio 2016 at 23:52

      Grazie Franci ☺️è stato un pochino difficoltoso ma ce l’ho fatta! Io non ho assaggiato ma qui hanno molto gradito

      Rispondi
  2. Alessandra says

    14 Maggio 2016 at 14:10

    La nostra fantastica caposquadra <3
    Sei stata grandiosa e hai fatto veramente un capolavoro. Certo, Diego è l'ideatore della ricetta, ma tu hai saputo replicarla egregiamente e le hai dato quel "tocco da mamma cuocò".
    Bellissimo, sicuramente buonissimo.. anche se sappiamo che è stata dura 😀
    Sei il nostro mito!
    Love <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      14 Maggio 2016 at 20:29

      Grazie bimba bella! Eh sì, un pochino dai, giusto per capire ed essere in grado di spiegarla a mia volta. Prodiga di complimenti come sempre❤️❤️

      Rispondi
  3. Marzia says

    14 Maggio 2016 at 17:12

    Elisa brava, bravissima – hai fatto onore a questo piatto come solo tu puoi fare!
    <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      14 Maggio 2016 at 20:30

      Grazie Marzia bella ? diciamo che è andata bene, dai! ???❤️

      Rispondi

Trackbacks

  1. Tortelloni fave e pecorino alla gricia | La cucina di zia Ale | La cucina di zia Ale ha detto:
    17 Maggio 2016 @ 8:05

    […] bellissimo e buonissimo, con ricotta e tuorlo liquido, che la nostra mitica caposquadra, Elisa de La mamma cuocò ha replicato per noi. La mia ricetta non sarà certo bella ed elegante come quella dello chef, ma […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress