La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Del cambio di stagione e della pasta e fagioli…

27 Ottobre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Il lunedì è già un giorno che ha bisogno di essere addentato, masticato per bene e metabolizzato… Se poi ci mettiamo pure stare a casa per affrontare il cambio di stagione….

Da dove inizio? Beh.. Senza dubbio dalla camera della mia quattordicenne…apro la porta della camera e penso che l’ Enola Gay abbia sganciato a mia insaputa la terza bomba proprio lì! Passo quindi al contrattacco e armata di coraggio mi accingo ad entrare , decisa a far riemergere sotto tutti quei vestiti, quella che un tempo era una cameretta di un’adolescente. In questi casi , il pranzo non può prendere troppo tempo.. Quindi niente di meglio che una pasta e fagioli, piatto unico , completo e veloce, se si hanno gia i fagioli cotti in frigo!
Ingredienti x 4 persone:
1/2 kg di fagioli rossi (messi a bagno la sera prima e cotti)
300gr di mafalde corte
1 spicchio d’aglio
2 lamelle di cipolla di tropea
Qualche ago di rosmarino
100gr di pomodori pelati
Olio evo
Qualche ciuffo di prezzemolo
Pepe
Mettere in una casseruola 5 cucchiai di olio evo, l’aglio, la cipolla e il rosmarino; far rosolare qualche minuto ed aggiungere 3/4 dei fagioli cotti e colati dal liquido (conservare i restanti fagioli interi) , la passata  di pomodoro e il prezzemolo, far riprendere il bollore, quindi aggiungere un bicchiere di liquido dei fagioli che abbiamo tenuto a parte e lasciamo cuocere per una decina di minuti. Trascorso il tempo frullare tutto con un frullatore ad immersione oppure passare tutto con un passino. Aggiungere altri due bicchieri di liquido e a bollore calare la pasta.
Cuocere per il tempo indicato sulla confezione aggiustando di tanto in tanto di sale e liquido (all’inizio dovrá essere più liquido ed asciugarsi fino a diventare una crema, man mano che si cuoce).
A cottura ultimata, aggiungere i fagioli interi un pó di prezzemolo tritato, un giro di olio evo e una spolverata di pepe.
Buon appetito!?
~DRITTA: La pasta e fagioli, uno dei piatti più tipici campani é buonissima anche il giorno dopo risclaldata in padella con olio evo e aglio; il consiglio è quindi di lasciarne un pò per mangiarne domani.

Altro dal mio blog

  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Spaghetti ai gamberi con cottura risottata
Sbriciolata ricotta e cioccolato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress