La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Spaghetti ai gamberi con cottura risottata

26 Ottobre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Una ricettina semplice semplice… Seguitemi in questo passo passo

Ingredienti: (x4 persone)
700gr di gamberi
300gr di spaghetti di ottima qualitá (fa la differenza!)
10 pomodori pachino
Aglio
Olio extravergine d’oliva
Vino bianco q.b.
Pepe
Basilico fresco
Far rosolare l’aglio in una capace padella con 6 cucchiai di olio.
Quando l’aglio diventa dorato, toglierlo dall’olio e aggiungere i gamberi a fuoco vivo;
Girarli dopo un minuto sull’altro lato.
A questo punto saranno diventati rosa e potremo aggiungere mezzo bicchiere di vino bianco secco.
Dopo un paio di minuti, quando il vino sará sfumato, aggiungere i pachino tagliati in 4 parti.
Girare qualche minuto, quindi togliere i gamberi e metterli in un recipiente a parte aspettando che si freddino un pò per sgusciarli e spegnere anche sotto la padella.
Mettere su l’acqua per la pasta e aspettare che bolla mentre si sgusciano i gamberi.
Ora, le strade sono due:
1-lasciare cosi i pomodorini
                                  oppure
2-armarsi di santa pazienza, indossare dei guanti chirurgici e togliere le pellicine ai pomodori che nel frattempo si saranno staccate;
Logicamente io ho scelto la seconda strada, pena cadaveri dissestati sul bordo del piatto da parte dei miei figli.

Calare la pasta e non salare moltissimo l’acqua perché ci servirà per cuocerla nel sughetto.

Dopo un paio di minuti (tempo che si sará ammorbidita la pasta) accendere sotto la padella con i pomodori e mettere un paio di mestoli di acqua della pasta. Scolare la pasta avendo l’accortenza di conservare l’acqua che ci potrá ancora servire.
Proseguire così la cottura, assaggiando la pasta e aggiungendo acqua se deve ancora cuocere, girando di tanto in tanto proprio come si fa con il risotto; sará proprio l’amido che cederá la pasta a formare quella deliziosa cremina che legherá il tutto.
Poco prima di spegnere, a cottura ultimata, aggiungere i gamberi sgusciati, un giro d’olio evo e un ciuffo di basilico fresco.
Impiattiamo!
BUON APPETITO!?
~DRITTA: I gamberi necessitano di pochissima cottura, per evitare che diventino gommosi.
Quindi, levarli dopo un paio di minuti senza preoccuparsi che siano crudi; l’ulteriore mantecatura del piatto finirà di cuocerli e avrete così gamberi crocchianti.

Altro dal mio blog

  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Raviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquidoRaviolo fresco con mascherpa, tarassaco di campo e tuorlo liquido
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« IL BISCOTTO ALL'AMARENA
Del cambio di stagione e della pasta e fagioli… »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress