La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Sbriciolata ricotta e cioccolato

27 Ottobre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Questa è la ricetta della crostata più veloce di sempre.
Una sbriciolata ricotta e cioccolato pronta in mezz’ora, perfetta da impastare dopo pranzo per una merenda golosissima o la sera tardi per una colazione di tutto rispetto.
Non crediate però che la velocità vada a discapito della bontà, è di una bontà assurda, credetemi sulla parola.
Ma non lo fate sempre?
Provatela in questa versione ma anche in quella con mele e amarene.
Le amerete entrambi.
                                                                          
Sbriciolata ricotta e cioccolato
 
Salva Stampa
Prep time
10 minuti
Cook time
30 minuti
Total time
40 minuti
 
La crostata sbriciolata facile e veloce con cioccolato e ricotta
Autore: Elisa Russo
Recipe type: Dessert
Cuisine: Italian
Ingredienti
  • Per la frolla
  • 300 gr di farina 00
  • 100 gr di burro
  • 1 uovo intero
  • 150 gr di zucchero sottile
  • 8 g di lievito per dolci
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca
  • 1 pizzico di sale
  • Per il ripieno
  • 500 gr di ricotta
  • 100 gr di zucchero sottile
  • 150 g di cioccolato fondente grattugiato
  • 100 g di gocce di cioccolato fondente
  • 5 cucchiai di crema alle nocciole ( facoltativo )
Preparazione
  1. Preparate la frolla sabbiando la farina con il burro, ( la sabbiatura consiste nel mettere il burro freddo di frigo, ridotto a tocchetti, nella farina, far incorporare facendo un movimento con le dita simile a quando si contano i soldi).
  2. Se possedete una planetaria o un robot da cucina che possa funzionare a bassa velocità, mettete la farina e il burro insieme per un minuto fino a che diventa come la sabbia ( da qui il termine sabbiatura ).
  3. Aggiungete lo zucchero, l'uovo, il lievito, la vaniglia e il sale e lavorate andare a bassa velocita fino ad avere un composto granuloso.
  4. Riponete in frigo mentre preparate la farcia.
  5. Mescolate la ricotta allo zucchero e tenete da parte.
  6. Riprendete l'impasto dal frigo e mettetene una metà in una teglia dal fondo apribile di 25-26 cm, foderata di carta forno, compattandolo un pò con le mani.
  7. Mettete metà del cioccolato tritato direttamente sull'impasto e versateci sopra la crema di ricotta.
  8. Aggiungete anche le gocce di cioccolato e la crema di nocciole riscaldata e fatta scendere a cucchiaini sulla farcia.
  9. Ricoprite con l?altra metà di impasto, sbriciolandolo su tutta la farcia.
  10. Spolverate l'altra metà del cioccolato tritato sulla superficie e infornate nel forno preriscaldato a 170º statico per circa 30-35 minuti.
  11. Sfornate e spolverizzate di zucchero a velo.
3.5.3251

 

Altro dal mio blog

  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Torta Persiana dell’Amore – Persian Love CakeTorta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
  • DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHIDELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Sbriciolata ricotta e cioccolato
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2014-10-27
Tempo di preparazione
10m
Tempo di cottura
35M
Tempo complessivo
45m

Filed Under: crostate, Dolci, Primo piano, Torte Tagged With: Dolci e Desserts

« Del cambio di stagione e della pasta e fagioli…
Il pane bianco più morbido che c’è »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress