La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Torta sbriciolata alla ricotta amaretti e mandorle

27 Ottobre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Non è mai semplice fare dolci a casa mia ed accontentare tutti o meglio .. I miei figli; il compagno della mia vita, quello con cui condivido l’aria, non ha velleità di sorta nei confronti del cibo, gli basta sia di qualità ed abbia un bel l’aspetto . Il mio “primogenio” ( parafrasando Totò ) predilige il cioccolato in tutte le sue manifestazioni, e che sia fondente; viceversa , la principessa di casa , tutto ció che è frutta ed ha un colore bianco; capirete che diventa complicato quindi accontentare l’uno senza scontentare l’altro… Che si fa dunque? La stessa ricetta di torta , modificata a misura di figlio….

bianca







Ingredienti

Per la frolla
300 gr di farina 00
100 gr di burro
1 uovo intero
150 gr di zucchero sottile
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina ( sarebbe meglio mettere della vanillina pura o semi di vaniglia prelevati da una bacca )
1 pizzico di sale
con aggiunta di cioccolato fondente

Per il ripieno

500 gr di ricotta alla panna ( in alternativa del buon fiore di ricotta , colata in un setaccio per tutta la notte in frigo, per far perdere tutto il siero)
100 gr di zucchero sottile
Una manciata di amaretti sbriciolati
100 gr di mandorle pelate e tritate
2 cucchiai di liquore all ‘amaretto
Preparazione
Prepariamo la frolla sabbiando la farina con il burro , non vi spaventate , e’ un parolone , consiste nel mettere il burro freddo di frigo e ridotto a tocchetti nella farina , far incorporare facendo un movimento con le dita simile a quando si contano i soldi ( parleremo poi abbondantemente di questa tecnica, quando spiegherò il passo passo per la realizzazione della pasta frolla);
Se avete una planetaria o un aggeggio elettrico che possa funzionare a bassa velocita , mettete la farina e il burro insieme per un minuto fino a che diventa come la sabbia ( da qui il termine sabbiatura

Aggiungere lo zucchero, l’uovo, il lievito, la vanillina e il sale e far andare a bassa velocita fino ad avere un composto granuloso

Riporre in frigo mentre prepariamo la farcia. Amalgamare la ricotta allo zucchero , gli amaretti, le mandorle, liquore ; riprendiamo la pasta dal frigo e mettiamone una metà in una teglia dal fondo apribile di 25 cm, foderata di carta forno, senza compattare molto, aggiungere la farcia , avendo l’accortenza di lasciare un cm dal bordo  ( mettere sulla farcia 100 gr di cioccolato fondente al 70%, nel caso si voglia la versione cioccolattosa )e ricoprire con la restante pasta, sbriciolandola su tutta la crema

Infornare nel forno gia caldo a 180º ventilato per circa 45 min
Sfornare e spolverizzare di zucchero a velo

~DRITTA
Si può preparare tutto con anticipo, sia la farcia che la frolla , ottimizzando i tempi, riponendo tutto in frigo anche per 24 ore.

Altro dal mio blog

  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHIDELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI
  • torta di gallettetorta di gallette
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • CUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIACUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: crostate, Dolci Tagged With: Dolci e Desserts

« Del cambio di stagione e della pasta e fagioli…
Il pane bianco più morbido che c’è. »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok