La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Il " prestofatto" delle occasioni speciali

18 Novembre 2014 by lamammacuocò 6 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Ci crediate o no questo è uno dei post più difficili che ho scritto finora; la difficoltà non è data dalla ricetta che si puó pensare elaborata, ma dai… ricordi che fa salire alla mente; il 19 novembre di un pò di anni fa, nascevo io e da che ho memoria,  la mattina del giorno del mio compleanno mi svegliava l’odore della cioccolata che bolliva sul fuoco e i passi di mamma in cucina che armeggiava per la colazione, che, in quel giorno particolare, era fatta di cioccolata densissima calda e biscotti Atene , ve li ricordate? Quelli rettangolari coi tre buchi sulla lunghezza…

mi veniva a svegliare aprendo le imposte , riempiendomi di baci nel letto facendomi gli auguri per poi rientrare subito nei ranghi esortandomi ad alzarmi altrimenti avrei fatto tardi a scuola; questa è la ricetta di una torta  semplicissima , il”prestofatto”, fatto con   latte , uova , farina ed olio;  una torta morbidissima e profumata, veniva fatta come dolce domenicale o per avvenimenti  speciali quale poteva essere per l’appunto un compleanno; ricordarla in questo giorno, col grembiule annodato, le ciabatte e il suo sorriso dolce , tra le mani una tazza di cioccolata  fumante tutta per me, mi riporta a lei e a quando i compleanni si festeggiavano con una torta semplice ricoperta di zucchero a velo, senza renderne partecipe il mondo intero, in famiglia, con affetto sincero…

Ingredienti per uno stampo da 28 cm di diametro ( si può dimezzare la dose , con 3 uova , usando uno stampo da 24)
5 uova
500 gr di farina
500 gr di zucchero 
2 buste lievito per dolci
1 bustina di vanillina
2 cucchiai di liquore strega
1 bicchiere di olio di oliva ( quello di plastica)
2 bicchieri di latte intero
La scorza di un limone grattugiato
Un pizzico di sale 

Procedimento
Con un frullino elettrico o una planetaria o qualsiasi robot abbiate a disposizione , montare le uova con lo zucchero, la vanillina, la strega,la scorza di limone per almeno dieci minuti; miscelare il lievito alla farina e cominciare ad inserirlo a cucchiaiate all’impasto alternandolo all’olio e al latte fino ad esaurimento degli ingredienti; infornare a 160º in modalità forno ventilato ( se avete quello statico impostate 180º ) per 45/50 min, facendo la prova stecchino che dovrà risultare asciutto.
~DRITTA
Non preoccupatevi se  l’impasto risulta un pò liquido, resistete all’impulso di mettere altra farina, è per questo che risulta morbidissima.

Altro dal mio blog

  • torta di gallettetorta di gallette
  • PAVLOVA AI FRUTTI ROSSIPAVLOVA AI FRUTTI ROSSI
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: Dolci e Desserts

« Insalata di mare con noci, sedano e finocchio
Il soffio all'amaretto »

Comments

  1. Ciro Russo says

    19 Novembre 2014 at 9:25

    U prestifatt

    Rispondi
    • lamammacuoco says

      19 Novembre 2014 at 15:12

      È … Comm i purpett!!! Altro no ??

      Rispondi
  2. Ciro Russo says

    19 Novembre 2014 at 9:26

    Augurissimi

    Rispondi
  3. lamammacuoco says

    19 Novembre 2014 at 15:10

    Grazie caro ??

    Rispondi
  4. Mary Vischetti says

    4 Febbraio 2016 at 21:26

    Elisa, mi piace tantissimo l’immagine da te evocata, di una ragazzina festeggiata da una mamma speciale, con un dolce speciale…semplicità e genuinità…Se ne avrebbe proprio bisogno in questo mondo che va a tremila! Il tuo “prestofatto” deve avere il sapore di casa, di coccole e di nostalgia…nulla di più buono! Un caro saluto, Mary

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      4 Febbraio 2016 at 21:56

      Grazie Mary ? sono quei ricordi che lasciano sapori difficilmente replicabili proprio perché ammantati di dolcezza e amore…erano belli e indimenticabili i compleanni allora; hai ragione oggi come oggi si avrebbe bisogno di più semplicità ❤️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress