La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Insalata di mare con noci, sedano e finocchio

18 Novembre 2014 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Un’insalatina di mare fresca fresca, leggera per smaltire i postumi goderecci del weekend… aperitivi vari, pizza, dolci e qualche altra cosa di indigesto che ci sarà comunque stato; nulla di complicato, anzi di una faciltà estrema ma di un gusto superlativo, da accompagnare magari con un riso pilaf o con crostini di pane… o anche da sola per tenersi davvero leggerissimi.

Ingredienti per 4 persone
2 polpetti veraci di 100 gr. l’ uno
1 seppia di medie dimensioni
1 calamaro di medie dimensioni
1/2 kg di gamberi
1 gambo di sedano
1 finocchio
5 noci
qualche anello di cipolla di tropea
Olio evo
Il succo di mezzo limone
5 cucchiai di aceto di mele
Sale e pepe q.b.
Procedimento
Riempire una pentola con acqua , salarla e al bollore immeggervi la seppia ed il calamaro puliti ed eviscerati; farli bollire per 10 minuti, non di più altrimenti diverranno coriacei;

 

in un’altra pentola mettere un paio di bicchieri d’acqua e al bollore calarvi i polpetti e cuocere anch’essi per una decina di minuti.
( controllare con una forchetta, deve entrare nel polpo e incontrare un minimo di resistenza ).
Nella stessa pentola dove abbiamo cotto la seppia ed il calamaro mettere ora i gamberi e appena bolle
calcolare giusto 3 min e spegnere ( non preoccupatevi bastano, altrimenti diventano gommosi ).
Sgusciare appena raggiungono una temperatura ragionevole.

 

Far raffreddare il tutto e nel frattempo prepare il sedano, il finocchio, le noci; lavarli e ridurli a tocchetti; assemblare tutti gli ingredienti e aggiungere olio, sale, pepe, limone e aceto.

 

~DRITTA
Accompagnare questa insalata con del riso pilaf o con del pane raffermo tostato, magari fatto in casa, la ricetta qui o qui

Altro dal mio blog

  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • CALZONI FRITTI NAPOLETANICALZONI FRITTI NAPOLETANI
  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti e Contorni Tagged With: antipasti

« Le stecche di jim
Il " prestofatto" delle occasioni speciali »

Comments

  1. Anonimo says

    1 Febbraio 2015 at 18:18

    Buonissimo

    Rispondi
  2. Maria says

    17 Dicembre 2019 at 0:42

    Bravissima, anch’io amo la forma, i colori, mi piace presentare con amore e fantasia i piatti, con le ricette, non sono molto brava, ci provo, brava, sei un’artista, complimenti, ultima cosa: come fai ad inserire un Gambero dentro una mozzarellina, anche sciolta gambero è grosso, va tagliato? Grazie, un caro saluto

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress