La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Maccheroncini con speck, rucola e provola

29 Gennaio 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

È assodato ormai che mi piace il cibo in tutte le sue forme, ( altrimenti non avrebbe senso quello che faccio su questo blog ) i suoi colori, le sfumature… I sapori che vengono fuori dalla combinazione degli ingredienti… La croccantezza piuttosto che la cremosità di un piatto o entrambi, perchè no?, ben bilanciati e contrapposti; gli alimenti che si trasformano, e ti gratificano, regalando al palato proprio quello che tu cercavi in quel piatto; la magia delle lievitazione; la setosità ed elasticità che regala un impasto ben incordato e lavorato a dovere…e la pasta? Neutra e al dente pronta a ricevere ed assorbire un sugo, un colore che la faccia risaltare, dandole importanza? Ehi…no… non preoccupatevi non è il sequel culinario di cinquanta sfumature di … gusto, sono solo i vaneggiamenti di una mente completamente in balia della sua passione… la cucina… ebbene oggi tocca proprio alla pasta il ruolo di primadonna… una pasta rigata che si veste di sugo, un sugo reso sapido ed importante dalla presenza dello speck ed ingentilito da un goccio di panna…dolcezza smorzata a sua volta dall’amarognolo della rucola e dall’affumicatura della provola… un connubio interessante, un piatto unico che solletica i sensi… e poi veloce… cosa che ce lo fa piacere ancora di più! La ricetta? Eccola…

Ingredienti per 4 persone
350 gr di maccheroncini al pettine rigati trafilati al bronzo
150 gr di speck ridotto a striscioline
6 cucchiai di olio evo
Qualche anello di cipolla
Un aglio in camicia
Un barattolo piccolo di pomodori pelati frullati
Mezza bustina di panna da cucina ( circa 100 gr )
Un mazzetto di rucola ridotta a pezzetti
100 gr di provola ( scamorza affumicata )
50 gr di parmigiano per mantecare
Procedimento
Mettiamo su l’acqua per la pasta; in una capace padella rosoliamo l’aglio e la cipolla e uniamo lo speck; rosoliamo quest’ultimo per qualche minuto dopodiché uniamo il sugo di pomodoro;

facciamo cuocere per circa 10 min ed aggiungiamo la panna; caliamo la pasta e tiriamola via al dente; uniamola al sugo e mantechiamo unendo la provola, la rucola ed il parmigiano;

~Dritta
Si può preparare in anticipo il sughetto con lo speck e poi ultimare il tutto quando si cala la pasta, unendo la panna, la rucola, la provola ed il parmigiano.

Altro dal mio blog

  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Panini per hamburger
Cous cous al sapore di mare »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress