La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

La torta americana

28 Febbraio 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Questa  torta, che non so se realmente abbia natali americani, viene chiamata così in casa mia da oltre vent’anni, è  una torta morbida al caffè ricoperta di panna e cacao zuccherato, molto semplice e gustosa; la ricetta l’ho trovata su una rivista di cucina, ma non era una di quelle ricette fotografate, pubblicizzate e fatte da un famoso chef; era descritta in un trafiletto quasi alla fine del giornale, in cui ci sono le domande dei lettori… una lettrice aveva scritto al giornale ( non ricordo se fosse Sale e Pepe o altro ) chiedendo se potesse avere la ricetta di una torta mangiata durante una vacanza negli USA; la descriveva.. Morbida, al sapore di caffè, asciutta ma non secca e con una crema sopra ricoperta di cioccolato; le risposero che poteva essere questa torta qui e le diedero dosi ed ingredienti… decisi allora di provare anch’io a farla e vedere cosa ne uscisse fuori; da allora si fa puntualmente a casa mia…ed è diventata a tutti gli effetti… La torta americana.

Ingredienti per uno stampo da 26/28 ( la base non deve essere troppo alta )
6 tuorli d’uova
3 albumi ( dei 6 del totale delle uova )
150 gr di zucchero sottile
150 gr di farina
1/2 busta di lievito per dolci
80 gr di burro fuso
2 tazzine di caffè ristretto in cui abbiamo stemperato 1 cucchiaio di cacao amaro
1/2 bacca di semi di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto
Un pizzico di sale
Procedimento
Montare i tuorli con lo zucchero e  la vanillina per 10 minuti
aggiungere il burro sciolto e intiepidito; montare gli albumi con un pizzico di sale e  aggiungerli  a mano con una spatola con movimenti dall’alto verso il basso; sempre con lo stesso procedimento aggiungere la farina setacciata con il lievito in polvere, il caffé con il cacao

infornare in forno preriscaldato a 170º per circa 40/45 min ( fate la prova stecchino che dovrà essere asciutto)

montare la panna e metterla sulla torta ormai fredda, spatolare la panna creando delle onde e ricoprire con il cacao zuccherato ( abbondate mi raccomando,  lo strato a contatto con la panna, si inumidirà e formerà un bello strato cioccolattoso ); mettere il frigo avendo cura di ricoprirla con carta alluminio per non farla sciugare.
~Dritta
Questo impasto si presta benissimo ad essere farcito come un pan di spagna o con la crema con cui farciamo il tiramisù.


Altro dal mio blog

  • Tortine alle mele e noccioleTortine alle mele e nocciole
  • Torta Persiana dell’Amore – Persian Love CakeTorta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
  • torta di gallettetorta di gallette
  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: Dolci e Desserts

« Paccheri rigati con gamberi e carciofi con riduzione di bisque digamberi e gremolade di limone
La torretta di frittata di patate e mozzarella »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress