La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

La torretta di frittata di patate e mozzarella

4 Marzo 2015 by lamammacuocò Lascia un commento

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Faccio ormai lo stesso sbaglio da mesi…è vero che non ho molta esperienza e che ho aperto questo blog appena cinque mesi fa, ma dovrei aver imparato qualcosina no? Lo so che non mi sono ancora spiegata, ma ci arrivo…a volte metto foto su instagram di quello che mangiamo quotidianamente, non postandole sul blog sia per questioni di tempo (dovrei passare 24 ore al giorno al pc se volessi postare tutto!) che di … semplicità…si, proprio semplicità! Questo è l’errore! Il dare per scontato che certe ricette, o certi alimenti, che sono semplici da cucinare e che fanno parte del tuo bagaglio familiare non interessino o che siano talmente facili da riprodurre, e pensare così che non sia indispensabile stare li a scriverci sopra… niente di più sbagliato! La riprova ( per l’ennesima volta ) è che mi avete subissato di mail e notifiche chiedendomi la ricetta… faccio ammenda e ve la posto… è semplice ma gustosa e fa parte di quelle ricette campane povere ( di patate si tratta!! ) ma piene di gusto e calore..

Ingredienti
1,5 kg di patate per frittura
4 uova
4 cucchiai di parmigiano
Sale e pepe q.b.
Olio per friggere
1 mozzarella di bufala di circa 1/2 kg
Procedimento:
Pelare le patate e dividerle in verticale prima in due e poi in quattro, tagliarle poi in orizzontale per ottenere dei quadratoni più o meno regolari; friggere in abbondante olio fino a che risultano appena dorate; scolare e riporre in una boule facendole intiepidire; nel frattempo battere le uova con pepe, sale, parmigiano e mescolare alle patate; nello stesso olio della prima frittura, poggiare un coppa pasta che avremo oliato all’interno e mettere una quantità di composto di patate ( fino alla cima ) avendo cura di riempire gli spazi; cuocere per pochi minuti da un lato e poi aiutandosi con una spatola girare e cuocere anche l’altro; togliere dall’olio, sfilare il coppa pasta ( magari aiutarsi con un coltello per staccare i bordi dall’attrezzo ) e finire di cuocere i bordi sempre nell’olio, girando man mano il timballo di patate; togliere dal fuoco e tagliare a strati con un coltelo affilato; comporre una torretta con fette di mozzarella di bufala ( la cui forma tonda possiamo ottenere con lo stesso coppa pasta ) alternate a fette di frittata di patate; spolverare con pepe fresco e gustare.


~Dritta

 Si può anche fare un’unica frittata; friggere tutte le patate insieme in una padella capace; girare e cuocere dall’altro lato, mangiarla accompagnando con la mozzarella 

Altro dal mio blog

  • Polipetti alla LucianaPolipetti alla Luciana
  • INSALATA DI MARE IN VASOCOTTURA CON LEGUMI E DATTERINI GIALLIINSALATA DI MARE IN VASOCOTTURA CON LEGUMI E DATTERINI GIALLI
  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Secondi Contrassegnato con: Secondi

« La torta americana
La torta mimosa »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok