La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI

16 Gennaio 2017 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Ancora una ricetta di pesce oggi.

Questa volta si tratta di stoccafisso, già ammollato ed in comode confezioni sottovuoto, quello della Norge, il che vi facilita il compito e vi permette di ottenere un secondo piatto in pochi minuti e di averlo già disponibile in frigo quando volete.

Ho pensato di realizzare un piatto unendo tra di loro la tradizione ed i prodotti territoriali di Campania e Lazio.

Nasce così lo stoccafisso con crema di pecorino e broccoletti , che ricorda la fantastica ricetta della cacio e pepe, unita a quella campana dello stoccafisso in umido.

Lo stoccafisso a casa mia si cucinava spessissimo – come tutti i prodotti di mare – ed in tutte le salse.

A onor del vero, era una di quei piatti che mi portavano al pianto, e non perché mi commuovessi, ma solo perché già la puzza mi nauseava.

Mia madre lo cucinava in umido con origano ed olive , col sugo – lo stocco a funghetti con olive e peperoncino – con le patate e cipolle…insomma santa donna, ci provava, ma io mi sentivo tanto Marguerite Gautier con tanto di tisi e prossima a spirare ogni volta che ne sentivo l’odore.

Inutile dirvi che col passare degli anni e della mia guarigione dalla tubercolosi 😉 ho cominciato ad amarlo e ad innamorarmene follemente quando l’ho mangiato mantecato a Venezia – si, perché quello che loro chiamano baccalà mantecato, non é altro che lo stocco – ed ho iniziato a cucinarlo anche io in tutte le salse proprio come la mia mamma.

Vi consiglio di provarlo con questa ricetta che é riuscita in modo sublime. Facile e veloce, ma allo stesso tempo molto elegante e raffinata, e,  con un’alternanza di sapori e texture che solleticano il palato.

La ricetta:

Print Recipe
STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per lo stoccafisso
  • 300 grammi Stoccafisso Polpa già ammollata
  • 10 Olive nere di Gaeta
  • 300 grammi Broccoletti siciliani
  • 1 Spicchio aglio
  • 3 Cucchiai Olio extra vergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. Origano
Per la crema di pecorino
  • 250 grammi panna fresca
  • 50 grammi latte
  • 20 grammi burro
  • 1 Cucchiaio farina 00 Raso
  • 100 grammi Pecorino grattugiato
  • q.b. pepe macinato fresco
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
Per lo stoccafisso
  • 300 grammi Stoccafisso Polpa già ammollata
  • 10 Olive nere di Gaeta
  • 300 grammi Broccoletti siciliani
  • 1 Spicchio aglio
  • 3 Cucchiai Olio extra vergine d'oliva
  • q.b. sale
  • q.b. Origano
Per la crema di pecorino
  • 250 grammi panna fresca
  • 50 grammi latte
  • 20 grammi burro
  • 1 Cucchiaio farina 00 Raso
  • 100 grammi Pecorino grattugiato
  • q.b. pepe macinato fresco
Istruzioni
Stoccafisso
  1. Mettete la polpa di stoccafisso in una padella bassa insieme alle olive, l'aglio, l'olio, un pizzico di sale, l'origano e mezzo bicchiere d'acqua, coprite con un coperchio e cuocete a fiamma bassa per 15 minuti circa. Tenete in caldo.
  2. Dividete i broccoletti siciliani in cimette piccole e cuocetele al vapore o stufate con pochissima acqua - in modo che cuocendo l'assorba - per una decina di minuti - devono risultare cotte e non sfatte - Tenete in caldo.
Crema di pecorino
  1. Mettete il burro in un pentolino e quando é sciolto aggiungere la farina mescolando per non formare grumi. Otterrete così un roux che farà diventare liscia e vellutata la crema. Aggiungete il latte continuando a mescolare e la panna. Unite anche abbondante pepe fresco macinato - a seconda dei gusti - e portate a bollore. Appena bolle, allontanate dal fuoco ed unite poco per volta il pecorino mescolando vigorosamente con una frusta per ottenere un composto liscio e vellutato.
  2. Impiattate lo stocco aggiungendo qualche cimetta di broccolo e nappate con la crema di pecorino.
Condividi questa Ricetta
 

 

 

Altro dal mio blog

  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Seppia arrostita marinata  – con vellutata di pomodori gialliSeppia arrostita marinata – con vellutata di pomodori gialli
  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • POLLO ALLA CACCIATORAPOLLO ALLA CACCIATORA
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti e Contorni, Salse e sughi, Secondi, Secondi di mare Tagged With: antipasti, cucina napoletana, Norge, Piatti di mare, Salse e sughi, Secondi

« TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
PANINI AL LATTE – BACINI »

Comments

  1. edvige says

    16 Gennaio 2017 at 14:29

    Buono adoro lo stoccafisso però quello porzionato Norge non trovato a Trieste. Proverò ancoraa vedere. Preso noita. Buona giornata e settimana

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      16 Gennaio 2017 at 14:43

      Grazie Edvige! Buona settimana a te! Se lo trovi fallo che è buonissimo <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress