La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA

3 Gennaio 2017 by lamammacuocò 6 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Anche queste feste natalizie ce le siamo (quasi) lasciate alle spalle e si ricomincia più o meno con la solita routine. E naturalmente, torniamo anche noi di Sei in cucina con una nuova lista degli ingredienti!

Gennaio è per antonomasia il mese delle diete, il mese in cui diciamo basta agli eccessi delle feste e cerchiamo di rimetterci in carreggiata.

E visto che anche noi teniamo alla vostra (e alla nostra!) linea…

IL TEMA DI GENNAIO 2017 E’:

DETOX TIME!

Cosa vi piace mangiare e preparare quando avete voglia di piatti sani e light ma ovviamente sempre con gusto?

Ricordate che l’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista.

Prelevate la locandina qui sopra, preparate la vostra ricetta dolce e/o salata e giocate con noi

Usando gli ingredienti della lista del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi. Ci trovate qui:

La blonde Enfarinée

Elisa in the Sweet Life

La Cucina di Zia Ale 

Marzia Fine Dining

La mia casa shabby

Io vi propongo per questo mese di Gennaio – mese per antonomasia di diete e ritorno a regime – un secondo, delle triglie marinate con agrumi e condite con finocchi, arancia e pompelmo rosa.

Triglie marinate arancia limone e pompelmo con finocchi e pepe rosa

Ho preso spunto, per questa ricetta, dalla marinatura dei gamberoni in crosta di pane, pensando poi di lasciarle cuocere dai succhi degli agrumi e gustarle così senza perdere in vitamine e sali minerali.

Un secondo detox, gluten free, ricco di vitamina C, ma soprattutto gustoso e velocissimo, visto che non necessita di cottura.

Un modo salutare e veloce per gustare del pesce e sentirsi appagati ed in forma dopo gli stravizi del Natale.

 

Triglie marinate arancia e limone con finocchi e pompelmo rosa

Print Recipe
TRIGLIE MARINATE ALL'ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 8 triglie di media grandezza
  • 3 arance
  • 2 limoni
  • 1 pompelmo rosa
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla di Tropea piccola
  • 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • q.b. timo limonato, menta, erba cipollina, prezzemolo
  • 1 cucchiaio pepe rosa
  • 2 finocchi
Tempo di preparazione 10 minuti
Tempo Passivo 30 minuti
Porzioni
4 persone
Ingredienti
  • 8 triglie di media grandezza
  • 3 arance
  • 2 limoni
  • 1 pompelmo rosa
  • 1 spicchio d'aglio
  • 1 cipolla di Tropea piccola
  • 4 cucchiai olio extra vergine di oliva
  • q.b. timo limonato, menta, erba cipollina, prezzemolo
  • 1 cucchiaio pepe rosa
  • 2 finocchi
Istruzioni
  1. Sfilettate le triglie squamate ed eviscerate - eventualmente fatelo fare dal pescivendolo - Grattugiate e spremete il succo dei due limoni ed arance. Tenetene da parte 4/5 cucchiai e mettete tutto il resto in una pirofila in grado di contenere i filetti di triglia.
  2. Unite al succo qualche anello di cipolla, l'aglio ridotto a lamelle, mezzo cucchiaio di pepe, le erbette aromatiche tritate, l'olio e un bel pizzico di sale.
  3. Immergete i filetti nella marinata con la parte della pelle sotto. Fate marinate per 15 minuti e poi rigirateli.
  4. Trascorsa mezz'ora - se volete anche dieci minuti in più - sgocciolate i filetti e impiattateli condendoli con un giro d'olio evo, il pepe rimaste ed un pizzico di sale. Accompagnateli con una insalatina di finocchi che condirete con il succo rimasto, qualche anello di cipolla e dell'olio e il pompelmo e l'arancia rimasta pelati al vivo.
Condividi questa Ricetta
 

 

Altro dal mio blog

  • STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTISTOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Seppia arrostita marinata  – con vellutata di pomodori gialliSeppia arrostita marinata – con vellutata di pomodori gialli
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • INSALATA DI MARE IN VASOCOTTURA CON LEGUMI E DATTERINI GIALLIINSALATA DI MARE IN VASOCOTTURA CON LEGUMI E DATTERINI GIALLI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti e Contorni, Secondi, Secondi di mare Tagged With: antipasti, Piatti di mare, Secondi

« RED VELVET NAKED CAKE
STOCCAFISSO CON CREMA DI PECORINO E BROCCOLETTI »

Comments

  1. Alessandra says

    3 Gennaio 2017 at 14:22

    Che incanto, amica mia!
    Un piatto semplice ma super elegante.
    E poi non oso immaginare la bontà *_*

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      16 Gennaio 2017 at 9:22

      Ale ❤️ Molto buono e easy! Un abbraccio ?

      Rispondi
  2. Marzia says

    3 Gennaio 2017 at 14:39

    Che l’eleganza non sarebbe mancata lo sapevamo….ma questa volta lasciatelo dire ti sei superata! <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      16 Gennaio 2017 at 9:21

      Grazie amicaaa! ?

      Rispondi
  3. Nadia says

    22 Gennaio 2017 at 18:06

    Gentile Elisa, non è da molto che ho scoperto il tuo blog. Questa è la tua prima ricetta che provo e devo dire che è stata un successone. Elegante e raffinata, ma anche buonissima.
    Grazie
    Nadia

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      22 Gennaio 2017 at 19:37

      Nadia carissima, sono lieta ti mi abbia trovata e che la ricetta sia stata di tuo gusto. Grazie a te e alla prossima ricetta allora <3

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress