La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Oreo cheese cake

14 Febbraio 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Solito sabato di ogni settimana…si sente la stanchezza di tutte le levatacce mattutine e si vorrebbe un pò di anticipo della domenica…dormire giusto cinque minuti in più…quei cinque minuti che ti fanno fare tardissimo e ti fanno desiderare di essere sull’Enterprise ed usare il teletrasporto per essere catapultate al lavoro in un nanosecondo… e questo è il sogno di tutti i sabato mattina…

La realtà è che il mio tesoro mi sveglia con l’immancabile caffè macchiato ( lo fa tutte le mattine! ) ribadendo il concetto già assimilato e metabolizzato: È TARDI!!! Ecco wonder woman che si alza e riesce in 20 minuti a lavarsi, vestirsi e a decorare una cheese cake fatta la sera prima alle undici di sera ( ma per me, è normalità), recuperare telefono, Ipad, chiavi , borsa.. nel vialetto di casa, incontro una ragazza con vassoio ed un biglietto; mi chiede dove sia quel numero civico.. beh.. ma è il mio! Guardo mio marito e lui capisce…fa di no con la testa… realizzo che si tratta di una colazione a domicilio.. Ma… Ah! San Valentino! Ecco è per mio figlio…le spiego quale sia il civico e scappiamo; questa torta, per chi crede nell’amore a tutto tondo, è per loro… mio marito e i miei figli, che amo e di cui ho cura tutti i giorni della mia vita e non un singolo giorno, che ha l’onere di ottemperare a tutte le mancanze di una vita… questa torta, che adorate, è per voi…vi amo.
Ingredienti per la base per uno stampo a cerchio apribile di 24/25 cm
250 gr i biscotti oreo
80 gr di burro liquefatto
Ingredienti per la farcia
250 gr di yogurt bianco zuccherato
250 gr di ricotta o Philadelphia
350 gr di panna montata
80 gr di zucchero a velo (se si usa yogurt non zuccherato, tipo quello greco, aumentare lo zucchero a 120 gr)
1 cucchiaino di estratto di vaniglia
12 gr di gelatina in fogli ( colla di pesce )
Due pacchetti di oreo per l’interno e per decorare
Procedimento per la base
Tritare finemente i biscotti, aggiungere il burro sciolto, e mettere questo composto, ben miscelato, alla base dello stampo; livellare bene con il dorso di un cucchiaio; mettere in frigo mentre si prepara la farcia;
Procedimento farcia
Ammollare i fogli di gelatina in acqua fredda per 10 min; in una ciotola unire la ricotta, lo yogurt e lo zucchero e frullare tutto per renderlo liscio; prima di montare la panna tenerne una tazzina da parte ( servirà per sciogliere la gelatina in fogli ); montare la panna tenendola un poco morbida così.
Unire ora la colla di pesce, strizzata e sciolta nella panna,  tenuta da parte e riscaldata; miscelare ancora con il frullino; unire ora con una spatola la panna montata;
prendere lo stampo dal frigo e mettere metà della farcia; poggiare sulla farcia gli oreo, una metà divisi in due e l’altra metà sbriciolati , in questo modo
Coprire tutta la farcia; ricoprire con la farcia restante, compattare e mettere in frigo per almeno 4/5 ore ( se si vuole fare presto, mettere un’ora nel freezer );
Decorare con gli oreo e ciuffetti di panna e cioccolato
~Dritta
Questa torta si fa in mezz’ora se si usa il trucchetto del congelatore per almeno mezz’ora; si sforma e si decora… velocissima e strabuona!!!

Altro dal mio blog

  • BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANOBICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANO
  • Torta Persiana dell’Amore – Persian Love CakeTorta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • Fluffosa al limoncello – chiffon cake deliziaFluffosa al limoncello – chiffon cake delizia
  • Cheese cake nutella-oreo senza cotturaCheese cake nutella-oreo senza cottura
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: cheesecake, Dolci Tagged With: Dolci e Desserts

« Le chiacchiere e il sanguinaccio
La brioche con la crema »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress