La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

La brioche con la crema

19 Febbraio 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Avete presente quei panini con crema e amarena, ricoperti di zucchero a velo, presenti in tutte le pasticcerie campane? Si, proprio quelli…una pasta brioche (un pò troppo chiamarla così) versatile, che in pasticceria usano per i dolci da colazione…morbida e leggera;

questa brioche, molto leggera e quasi senza uova, viene fuori dall’impasto delle graffe, che cotto al forno da vita ad una nuvola soffice che potete mangiare così, semplicemente ricoperta di zucchero a velo oppure farcire con crema, cioccolato, marmellata…o anche con affettati, visto che senza zucchero a velo è meno dolce dei panini da buffet; l’impasto lo conoscete già, è per l’appunto quello delle graffe, formato per realizzare le brioche o dei cannoli da friggere e farcire con crema…andiamo, si impasta…

 

Ingredienti e procedimento impasto fino alla prima lievitazione, vedere QUI

 

 

quando il panetto sarà lievitato al punto che premendo sull’impasto, lascerà il segno, tagliare dei pezzetti di pasta di 50 gr l’uno e formare dei panetti rotondi come spiegato QUI
Mettere a lievitare su carta forno e spruzzare con latte;

 

Quando saranno triplicati di volume, spruzzare ancora di latte e infornare a 160º (preriscaldato) ponendo sulla base del forno un pentolino con acqua calda; cuocere per circa 8/10 min (dovranno essere sofficissime );

 

 

 far raffreddare e farcire di crema pasticcera ed amarene

 

~Dritta
Lo steddo impasto lo possiamo usare per i cannoli di graffa fritti; invece di formare i panini, formiamo dei rotolini di pasta larghi un dito che attorciglieremo attorno a dei cannelli di latta ( quelli per le scorze dei cannoli siciliani ) e metteremo a lievitare
triplicato di volume, friggeremo in olio caldo e una volta sfilati i cannelli, farciremo con crema o cioccolato.

 

Altro dal mio blog

  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • Mini sandwich bunsMini sandwich buns
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Lievitati Tagged With: Lievitati dolci

« Oreo cheese cake
Pane senza impasto ai cinque cereali »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress