La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

La red velvet…la torta per farle incontrare

14 Marzo 2015 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Si trattava di fare una torta da portare ad una  serata tra amiche di liceo…si trattava di pensare quale torta fare…una torta d’effetto e che volesse significare qualcosa… Un trait d’union tra noi “ragazze”, quello che significava questo incontro e quello che eravamo…pensa..pensa…pensa… Ecco che mi viene in mente una torta che ho sempre voluto fare, gettonatissima negli States, viene fatta ad ogni compleanno che si rispetti e soprattutto, non c’è San Valentino che si chiami tale se non ne ricevi una; avete capito di quale parlo? Quella torta rossa, morbida, umida e con un frosting color panna che la accompagna…la red velvet…rossa come la passione che avevamo da ragazze e che ancora ci accompagna nello stare dietro a figli, lavoro, famiglia e passioni…importante come la serata, un incontro per parlare di anni e anni di eventi subiti, di scelte fatte, di disfacimenti, di costruzioni, di donne  soprattutto…internazionale ed esterofila come lo eravamo noi.. Innamorate delle lingue straniere e dei paesi a noi sconosciuti, noi che sognavamo, nella nostra piccola realtà provinciale, la metropoli, le culture e gli usi di paesi lontani…se poi ci mettiamo che Maria Pia ( di una intraprendenza che risulta sconosciuta persino ad un bradipo) inciampa e la fa cadere, rovesciandola sul marciapiedi davanti al locale…che all’apertura della scatola esclama: vabbè dai si è solo un pò ammaccata… guardando una torta che di torta non aveva più niente…un ammasso di panna e briciole rosse… La mia faccia esterrefatta che guardava una scena presa da un film comico…una scena surreale e grottesca se non fosse risultata poi comica dopo aver realizzato che le mie 4 ore di lavoro, se ne erano andate a farsi benedire… ecco in questa atmosfera è iniziata la nostra serata…una risata ed uno sfottò dietro l’altro… trent’anni dopo ma con gli stessi occhi pieni di “risate di ragazze”, quelle che ancora siamo, nonostante la vita….questa torta è per voi…Maria Pia, Emiliana, Anastasia…

Ingredienti per 2 stampi da 25 cm di diametro
250 gr fi farina 00
300 gr di zucchero sottile
2 uova grandi
130 gr di burro a temperatura ambiente
240 gr di latticello ( sostituibile con lo stesso peso di yogurt bianco magro )
1 cucchiaino di estratto di vaniglia ( o i semi di una bacca )
1 cucchiaino di sale
1 cucchiaino di aceto di vino bianco
1 cucchiano di bicarbonato
2 cucchiai di cacao amaro
2 fiale di colorante alimentare rosso ( liquido )
Ingredienti  per la farcia e procedimento 
Andare qui
Procedimento per la torta
Accendere il forno a 170º;
Mettere il burro e lo zucchero in un contenitore capace e con un mixer montare per qualche minuto; unire un uovo alla volta e continuare a lavorare;

 setacciare la farina e unire il cacao ed il sale;

 miscelare il colorante alimentare al latticello; 

nella ciotola con il burro e le uova unire in tre fasi prima la farina miscelata al cacao, poi il latticello e continuare mixando finendo con la farina;

 ora unire in un bicchiere molto velocemente il bicarbonato all’aceto ( si formerà subito una schiuma attivissima ) e unirla all’impasto subito; dividere l’impasto nelle due teglie imburrate ed infarinate

infornare per 25/30 min ( fate sempre la prova stecchino che dovrà risultare asciutto); alla cottura, togliere dal forno e mettere a reffreddare su una gratella;

Quando la torta è completamente fredda, dividere ogni torta in due così da avere quattro dischi da assemblare; pareggiare i dischi togliendo un pò di bricioline rosse che ci serviranno per la decorazione;

 posizionare il primo disco e farcire con la camy cream e andare avanti così fino all’ultimo disco;
coprire la torta con il resto della farcia; decorare con le bricioline e qualche ciuffetto di crema;

~Dritta
Questa torta si può fare anche due giorni prima e tenere tranquillamente in frigo coperta; è umida, freschissima e morbida grazie al latticello

Altro dal mio blog

  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • Fluffosa al limoncello – chiffon cake deliziaFluffosa al limoncello – chiffon cake delizia
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Torta Persiana dell’Amore – Persian Love CakeTorta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
  • torta di gallettetorta di gallette
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: Dolci e Desserts

« La parmigiana
Le zeppole di San Giuseppe »

Comments

  1. emiliana fiorentino says

    14 Marzo 2015 at 11:05

    Un giorno illuminato da piccole cose, quelle che ti fanno sentire felice come una foto che rispunta dall’infanzia o una mano che prende la tua o una telefonata inaspettata, ma attesa. Ritrovare quelle amiche che ti abbracciano forte,senza chiederti nulla. Un odore che trasmette gioia, quei sorrisi simili ai raggi di sole che entrano dalla finestra e ti mettono quella la gioia dentro da custodire gelosamente.
    In questo giorno che abbiamo dedicato a noi amiche di sempre e per sempre , a cui oggi,più di ieri sento di voler un gran bene,quel bene che ha il sapore della "Red Velvet". Un'amicizia fatta con grande amore e passione…Grazie a te Elisa per la passione,a te Mariapia per il sorriso e a te Anastasia per la sincerità . Vi voglio BENE! ….Emiliana.

    Rispondi
    • lamammacuoco says

      23 Marzo 2015 at 10:30

      Grazie Emiliana… È davvero sempre uguale… Ragazze come allora… Amiche sempre

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2021 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress