La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Nude cake.. La torta veloce…

1 Novembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 


Nude cake, letteralmente torta nuda…senza orpelli e sovrastrutture , giusto quel pò di trucco che serve a valorizzare ma non a coprire quello che è già bello da solo; si potrebbe pensare che questa torta nasca dall’esigenza di far presto, il che potrebbe anche essere , visto che è stata fatta all’una di stanotte e assemblata stamattina alle 7, il che non è; la semplicità dell’esecuzione e della decorazione è voluta. In questo preciso periodo storico dove tutto sembra quello che non è, dove si deve dare un senso anche a quelle cose che non vanno spiegate, ma capite . Questa torta mi rispecchia , poco appariscente, dal sapore deciso e soprattutto semplice nella sua complessità. L’impasto è morbido e umido, non ha né uova né burro, somiglia molto alla mud cake americana e la crema la conoscete già, la camy cream, versatile e neutra , sposa benissimo col sapore deciso del cioccolato. Buon fine settimana .

 

Ingredienti per la torta
200 gr di farina 00
250 gr di zucchero
75 gr di cacao amaro
450 gr di latte intero
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di rum
40 gr di olio di semi di girasole
Un pizzico di sale
Ingredienti per la crema
500 gr di mascarpone
Un tubetto di latte condensato zuccherato ( 170 gr )
250 gr di panna montata
I semi di una bacca di vaniglia
Procedimento per la torta
Mettere in una ciotola tutti gli ingredienti secchi e miscelare bene togliendo tutti i grumi dalla farina e dal cacao ,
aggiungere i liquidi ( latte, olio e rum ) piano piano , formando una pastella che diverrà sempre meno densa man mano che aggiungeremo liquidi.

 

Miscelato bene il tutto , metterlo in uno stampo di 25 cm di diametro, rivestito di carta forno bagnata e strizzata bene; infornare in modalità statico a 160º per 45/ 50 min; alla prova stecchino , dovrà essere umido ma non bagnato.
Procedimento per la crema
Montare con le fruste elettriche o con la foglia di una planetaria il mascarpone per qualche minuto, poi cominciare ad aggiungere il latte condensato a filo,
fino ad incorporarlo tutto ; aggiungere poi con una spatola e con un movimento dall’alto verso il basso, la panna, per non far smontare il tutto.
Assemblaggio
Tagliare in due la torta ( raffreddata , mi raccomando ),

 

mettere metà crema al mascarpone ,

ricoprire con l’altro disco e decorare con la restante crema inserita in un sac a poche, facendo dei ciuffetti sulla sommità ; con un pò di cioccolato fondente sciolto , fare delle strisce trasversali per decorare.

Buon appetito 🙂

 

~DRITTA: cuocere la torta la sera prima del giorno che serve,  non si sbriciolerà durante il taglio.

 

Altro dal mio blog

  • Fluffosa al limoncello – chiffon cake deliziaFluffosa al limoncello – chiffon cake delizia
  • Torta Persiana dell’Amore – Persian Love CakeTorta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: Dolci e Desserts

« Le croque monsieur … Ovvero il successo di una maldicenza
La finta cotoletta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Google+
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2022 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress