La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Zuppa fredda di zucchetta, patate e pesto

7 Agosto 2015 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

 

Conoscete la zucchetta? Quella lunga e verde? Beh, non sapete quanto sia buona! Mi ricordo che quando mia mamma la faceva in estate, storcevo il naso e non capivo perchè in estate si dovesse fare una zuppa, che per quanto si mangiasse tiepida, mi dava tutta l’impressione di essere in montagna! E lei giù a dirmi che la zucchetta era rinfrescante per l’intestino, che depurava e che l’acqua della zuppetta reidratava e dissetava il corpo…ora sono io che dico le stesse cose ai miei figli che mi  fanno le stesse medesime recriminazioni…è proprio vero che il mondo è una ruota!! Allora, dicevamo…zucchetta, patate, sedano e quella nota di freschezza data dal pesto e da una brunoise di pomodori messi alla fine; è fresca, gustosissima, adatta ai celiaci, ai vegetariani, ai vegani e soprattutto a quelli a cui piace mangiare piatti semplici e gustosi…andiamo e vediamo come si fa…

 Ingredienti per 4/6 persone

1 zucchetta lunga verde

3 patate medie

2 piccole zucchine ( facoltative )

1 costa di sedano

1 cipolla di tropea

5/6 pomodori piccadilly ridotti a cubetti piccoli e regolari ( brunoise )

2 cucchiai di pesto

3 cucchiai di olio evo

1/2 lt di acqua o brodo vegetale

Qualche crosta di parmigiano raschiata e tagliata a pezzi

 

 Procedimento

Sbucciare la zucchetta togliendo la parte verde dura esterna e tagliarla in tronchetti; dividerli poi a metà e eliminare i semi interni;

 

Tagliare tutte le verdure a pezzi regolari perchè abbiano la stessa cottura; mettere l’olio in una capace pentola e aggiungere tutte le verdure; farle tostare nell’olio qualche minuto girando spesso ed aggiungere l’acqua o il brodo

 

cuocere per 20/30 min a fuoco medio; controllare la cottura assaggiando una patata che deve essere cotta ma non sfatta; spegnere ed aggiungere le croste di parmigiano; regolare di sale e dopo 5 minuti aggiungere anche il pomodoro ed il pesto.

 ~Dritta

Possiamo accompagnare questa zuppa con crostoni di pane bruschettato su cui spalmare il pesto, nel qual caso non metteremo nella zuppa.


Altro dal mio blog

  • La minestra maritata e il 32 dicembreLa minestra maritata e il 32 dicembre
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • SHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTROSHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTRO
  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: zuppe

« Cheese cake cassata siciliana
Tartufini mascarpone oreo amaretti »

Comments

  1. Emanuela Leveratto says

    31 Agosto 2015 at 10:50

    Ciao! eccomi no no non la conoscevo la zucchetta! chissà se c'è dalle mie parti proverò a cercarla! un bacione :))

    Rispondi
    • lamammacuoco says

      31 Agosto 2015 at 14:42

      Non so se si trova anche da te cara; ma se la trrovi falla e vedraii quanto é buona! Bacio a te :))

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress