La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Tartufini mascarpone oreo amaretti

8 Agosto 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Questa è una ricetta improvvisata, quella che fai con quello che hai in casa a disposizione.

Ieri sera, ospiti improvvisi preannunciati da una telefonata un’ora prima.

Tempo e voglia di infornare zero e non avendo molto a disposizione causa imminente partenza, é venuta fuori la ricetta dei tartufini al mascarpone, oreo e amaretti, con latte condensato.

Quindi, una confezione di mascarpone, degli oreo che sarebbero dovuti servire ad una cheese cake, del latte condensato che ho sempre per la Camy cream e mezzo pacchetto di amaretti.

Sono venuti fuori dei tartufini che ho ricoperto con cocco e cacao amaro, niente di più semplice!

Una banalità che ha però risolto il problema del dolcino fine serata e che ha stupito anche me per la sua consistenza fondente e per l’equilibrio di sapori.

Ad onor del vero non avrei pensato di scrivere un post per questo, ma visto che mi avete chiesto in tanti la ricetta, ho deciso di farlo e di salutarvi così con questa nota dolce che preannuncia l’inizio delle mie meritate vacanze.

Il blog chiude i battenti per un pò, chiusura però solo per le ricette nuove da sperimentare, per tutte le altre, potete, quando ne avrete voglia e necessità, andare a sbirciare in tutto quello che già c’è…

Andiamo alla ricetta, che è di una semplicità disarmante.

Buone vacanze a tutti!

 

 

Ingredienti per 18/20 tartufini ( o più se li fate più piccoli )

  • 250 grammi di mascarpone
  • 2 confezioni di oreo ( 300 gr totale )
  • 100 gr di amaretti ( circa mezzo pacchetto )
  • 80 gr di latte condensato zuccherato
  • 1 cucchiaio di rum ( facoltativo )
  • farina di cocco ( cocco essiccato )
  • cacao amaro

 

Procedimento

  1. Mescolate in una ciotola il mascarpone ed il latte condensato versato a filo, fate amalgamare e unite gli oreo e gli amaretti tritati fini.
  2. Aggiungete il rum e riponete 10 min in freezer.
  3. Riprendete il composto e  formate tante palline che passerete nel cocco o nel cacao.
  4. Riponete nei pirottini  di carta e conservate in frigo fino al momento di servire.

 

 ~Dritta

I tartufini una volta composti si possono rivestire di granella di pistacchi, di mandorla, di nocciole, granella di cioccolato bianco o come vi detta la vostra fantasia.

Altro dal mio blog

  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • SHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTROSHOW COOKING SCAVOLINI STORE NAPOLI CENTRO
  • PIZZETTE DA BUFFET E APERITIVOPIZZETTE DA BUFFET E APERITIVO
  • torta di gallettetorta di gallette
  • BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANOBICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Sfizi e Snack Tagged With: cioccolato, Dolci e Desserts, Finger food, Merenda, sfizi e snack

« Zuppa fredda di zucchetta, patate e pesto
Riso rosso con emulsione di olio e limone, tonno alle erbette, salsaallo yogurt con menta e timo limonato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress