La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

One bowl cake al triplo cioccolato

22 Febbraio 2019 by lamammacuocò 2 commenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

One bowl  bundt cake al triplo cioccolato con glassa allo sciroppo d’acero, più che una torta, il peccato originale.

La one bowl cake, letteralmente torta in una ciotola, sta ad indicare tutti quegli impasti che non hanno bisogno di sporcare tremila caccavelle per montare, amalgamare e impastare. Una sola ciotola in cui fare l’impasto e versarlo poi nello stampo.

Capirete che già questa cosa ci piace assaje, se poi ci mettete che la torta in questione non ha burro ma latticello ed olio che le conferiscono umidità e morbidezza extra, si rasenta la perfezione!

La torta in questione è in un libro magico e dall’atmosfera incantata, Bundt Cakes Le Antiche Ciambelle di Monica Zacchia, autrice del blog  Dolci Gusti  mia amica e creatrice di fluffose e bundt cake dolci e salate.

Ho ripreso la sua torta e da brava napoletana per cui more is less, ho aggiunto gocce di cioccolato e l’ho arricchita di una glassa morbida e vellutata.

Una torta assunta quindi a torta elegante e non più solo da colazione o merenda. Se siete amanti del cioccolato puro, di una dolcezza non stucchevole e predominante questa torta fa al caso vostro.

Fatela e non la lascerete più.

La video ricetta completa è sul mio Canale Instagram nelle storie in evidenza.

La ricetta:

One bowl cake al triplo cioccolato
 
Salva Stampa
Prep time
10 minuti
Cook time
40 minuti
Total time
50 minuti
 
Torta morbida al triplo cioccolato con glassa al cioccolato fondente e sciroppo d'acero
Autore: Elisa Russo
Recipe type: Dessert
Cuisine: American
Ingredienti
  • Per uno stampo da bundt cake di 24 cm o una teglia a bordi alti da 26 cm
  • 310 g di farina
  • 40 g di cacao amaro
  • 300 g di zucchero
  • Un pizzico di sale
  • 5 uova
  • 180 g di olio di semi di girasole
  • 200 g di latticello oppure 100 g di latte + 100 g di yogurt magro
  • 150 g di gocce di cioccolato fondente
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • ½ cucchiaino di bicarbonato di sodio
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia o i semi di mezza bacca
  • Burro e cacao amaro per lo stampo
  • Per la glassa al cioccolato:
  • 200 g di panna fresca
  • 200 g di cioccolato fondente
  • 4 cucchiai di sciroppo d’acero
Preparazione
  1. Procedimento torta al cioccolato:
  2. Setacciate tutti gli ingredienti secchi, la farina, il cacao, lo zucchero, il lievito, il sale e il bicarbonato e metteteli in una ciotola capiente.
  3. Fate un buco al centro delle polveri e mettete le uova, il latticello e l’olio.
  4. Mescolate i liquidi al centro con l’aiuto di una frusta e incorporate man mano la farina dai
  5. bordi, amalgamate delicatamente fino a che l’impasto non sarà liscio e privo di grumi ma senza eccedere nel lavorarlo.
  6. Aggiungete le gocce di cioccolato e incorporatele all’impasto.
  7. Accendete il forno a 180° statico e nel caso usiate lo stampo da bundt, posizionate la griglia al secondo ripiano del forno ( partendo dal basso ) perché sono stampi che conducono meglio il calore e possono cuocere eccessivamente la base.
  8. Imburrate lo stampo con burro fuso e un pennello cercando di raggiungere tutte le scanalature ( se avete uno staccante spray il lavoro sarà più facile ). Spolverate con cacao amaro scuotendo poi l’eccesso.
  9. Versate l’impasto nello stampo e cuocete in forno preriscaldato per circa 35-40 minuti facendo la prova stecchino prima di sfornarlo ( non lasciatelo troppo nel forno altrimenti si seccherà irrimediabilmente ).
  10. Sfornate e lasciatela nello stampo per dieci minuti, poi sformatela su una gratella e fate raffreddare.
  11. Glassa al cioccolato:
  12. Riducete il cioccolato in pezzi e mettetelo in una casseruola con la panna e lo sciroppo d’acero. Portate a bollore a fiamma medio-bassa mescolando di continuo. Cuocete fino a che la glassa risulterà lucida e corposa ( circa dieci minuti in totale, dal posizionamento sul fuoco al
  13. termine della bollitura ).
  14. Versate la glassa in una caraffa con becco e continuate a mescolare facendola intiepidire ( diventerà anche più corposa ).
  15. Versatela sulla torta facendola colare dall’alto. Nappate tutta la torta e fatela raffreddare.
3.5.3251

 

Altro dal mio blog

  • Crostata senza cottura alla NutellaCrostata senza cottura alla Nutella
  • torta di gallettetorta di gallette
  • Muffin al doppio cioccolato, amaretti e amarene e il 24° cromosomaMuffin al doppio cioccolato, amaretti e amarene e il 24° cromosoma
  • RED VELVET IN VASETTO CON FROSTING ALL’AMARENARED VELVET IN VASETTO CON FROSTING ALL’AMARENA
  • MINI RED VELVET CHEESECAKEMINI RED VELVET CHEESECAKE
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
One bowl cake al triplo cioccolato
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2019-02-22
Tempo di preparazione
10 mins
Tempo di cottura
35-40 mins
Tempo complessivo
45 mins

Archiviato in:Dolci, Primo piano, Torte Contrassegnato con: cioccolato, Colazione, Dolci americani, Dolci e Desserts, Merenda, Torte, torte al cioccolato

« Oreo cake pops
Crostata di mele e mandorle »

Commenti

  1. Rowan dice

    7 Ottobre 2019 alle 15:11

    Ciao, vorrei sapere: con cosa posso sostituire lo sciroppo d’acero?
    Grazie 🙂

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      12 Ottobre 2019 alle 19:23

      Ciao. Non so se il
      Miele ha lo stesso effetto lucidante e disseccante. Puoi provare. Io l’ho fatto sempre con lo sciroppo d’acero che ora si trova facilmente in tutti i super

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok