La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Crostata di mele e mandorle

28 Febbraio 2019 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Quante ricette di torte di mele conoscete, dite la verità, assaje vero? Quella di mamma, della zia Carmela, della signora Anna vicina di casa, insomma anche se ognuno ne ha una accreditata e validissima, che fa da sempre, la torta di mele perfetta è quella che ancora dobbiamo fare.

La torta di mele con yogurt, con la panna, all’acqua.

Quella con le mele frullate, quella con la frolla che come uno scrigno, racchiude una massa di mele profumate…

la crostata di mele e mandorle di cui vi parlo oggi è proprio questa. Uno scrigno croccante con un ripieno umido di mele annurche e mandorle.

Un matrimonio questo tra mandorle e mele sancito giusto da un velo di marmellata di albicocche.

Cosa devo dirvi di questa crostata? Che richiude tutto ciò che amo in un dolce? Frolla croccante e scioglievole, mele e mandorle profumatissime glassate con marmellata di albicocche.

Una di quelle ricette salvate per anni in un quaderno tra quelle che devi assolutamente fare, quelle che leggi almeno una volta al mese ripromettendoti di farla l’indomani.

Oggi è il mio indomani dopo anni, e questa è la ricetta di Adriano, la sua crostata di mele e mandorle, divenuta oggi anche la mia e la vostra, appena la farete.

Per la ricetta della frolla andate a questo post.

  *** Ricetta tratta dal blog Profumo di Lievito di Adriano Continisio***    

Crostata di mele e mandorle
 
Salva Stampa
Prep time
20 minuti
Cook time
50 minuti
Total time
1 Ora 10 minuti
 
Crostata di frolla con ripieno di mele annurche e mandorle
Autore: Elisa Russo
Recipe type: Dessert
Cuisine: Italian
Ingredienti
  • Ingredienti per uno stampo da crostata di 26 cm di diametro:
  • 400 g di pasta frolla
  • 500 g di mele annurca ( al netto degli scarti )
  • 80 g di zucchero
  • 4 cucchiai di amaretto di Saronno
  • Il succo di mezzo limone
  • Un cucchiaino di cannella in polvere
  • 2 cucchiai di marmellata di albicocca
  • Per la massa di mandorle:
  • 2 uova intere
  • 60 g di zucchero
  • 50 g di farina di mandorle
  • 15 g di farina di mais fioretto
  • 15 g di fecola
  • Un pizzico di sale
  • 5 gocce di estratto di mandorla amara
  • 20 g di mandorle a lamelle
  • Marmellata di albicocche per lucidare
Preparazione
  1. Sbucciate le mele e tagliatele a cubetti. Saltatele a fiamma vivace in una padella con il succo di limone e lo zucchero, fino a che non avranno assorbito tutto il liquido ma non saranno disfatte. Unite il liquore e la cannella e lasciate raffreddare.
  2. Stendete la frolla e foderate uno stampo da crostata col fondo amovibile. Bucherellate la frolla con i rebbi di una forchetta e cuocete in bianco, con carta forno e gli appositi pesetti o dei legumi ( serviranno a non far gonfiare la frolla in cottura ) per 15 minuti, in forno ventilato a 180°, poi rimuovete la carta e i pesetti e lasciate cuocere ancora per 10 minuti.
  3. Montate le uova con lo zucchero, il sale e l’estratto di mandorle per circa 10 minuti, fino a che non saranno gonfie e spumose ed aggiungete delicatamente le farine, setacciate, con una spatola ed un movimento dall’alto verso il basso per non sgonfiare la massa.
  4. Pennellate la frolla con i due cucchiai di marmellata leggermente riscaldata, versate le mele, coprite con la massa di mandorle e cospargete con le mandorle a lamelle.
  5. Infornate in forno ventilato a 170° per circa 20/25 minuti o fino a che la frolla e il ripieno non risulteranno dorati.
  6. Appena tirata fuori dal forno, lucidate con marmellata di albicocca leggermente riscaldata.
3.5.3251

                         

Altro dal mio blog

  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • torta di gallettetorta di gallette
  • Tortine alle mele e noccioleTortine alle mele e nocciole
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • CUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIACUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
Riassunto
recipe image
Nome Ricetta
Crostata di mele e mandorle
Autore
Elisa Russo
Pubblicato su
2019-02-28
Tempo di preparazione
30M
Tempo di cottura
50m
Tempo complessivo
1H20M

Filed Under: Dolci, Primo piano, Torte Tagged With: Colazione, Crostate, Dolci e Desserts, Merenda, Torte

« One bowl cake al triplo cioccolato
Japanese cotton cheesecake »

Comments

  1. Alice says

    28 Febbraio 2019 at 0:15

    Amica che bello leggerti prima di dormire ❤️ sognerò questo dolce che sa di casa e domani vado a comprare tutti gli ingredienti!
    Notte

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      28 Febbraio 2019 at 8:13

      Buongiorno bionda! Grazie bimba bella, lo so che ti nutri di emozioni quanto me ❤️
      Aspetto la versione Alice allora 😍😍😘

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Rate this recipe:  

Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress