La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Crostata senza cottura alla Nutella

1 Settembre 2017 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Ehilà! Come state? Un saluto a chi è andato in vacanza ed uno più speciale a chi non ha potuto per impegni lavorativi o altro.

Io, altro…e ho detto tutto, parafrasando Peppino de Filippo che con questa frase sembrava spiegasse la nascita del mondo:

Insomma, ho staccato giusto tre giorni, ma almeno mi sono riposata a casa – a casa ci si riposa?

Si riparte, con una ricetta facilissima e richiestami da tutti voi. Una crostata senza cottura, che altri non è che la base di una delle tante cheesecake che faccio da secoli, farcita con la camy cream e decorata, lussuriosamente, da Nutella e biscotti pan di stelle.

Uno di quei dessert da fare quando hai ospiti improvvisi e vuoi stupire con effetti speciali, realizzata in mezz’ora, senza cottura, per la serie, poco sbattimento e tanta soddisfazione.

Una crostata, fatta in mezz’ora, per soddisfare una decina di adolescenti che transitavano per casa quella sera.

La diciassettenne, ti guarda e chiede se abbiamo qualcosa di buono…certo che si! mezz’ora e arrivo.

La cosa più veloce a cui ho pensato è stata una cheesecake, che comunque aveva bisogno di compattarsi.

Nessun problema, farciamo con camy cream e decoriamo con quanto di più foodporn possa esserci per degli adolescenti,

Nutella, what else?

Insomma, fatta e postata al volo sul mio profilo Instagram. Richieste di ricetta, che , come vedrete, ricetta non è, ma solo la spiegazione di come fare per.

Io ho realizzato la base con pan di stelle e nutella, ma nulla vieta di farla con altri biscotti, magari bianca, come questa qui o con nocciole  e Oreo come quest’altra e decorarla con frutta fresca anziché cioccolata, glassandola con una gelée ai frutti di bosco.

Avete mezz’ora?

La ricetta 

INGREDIENTI per la base – per uno stampo da crostata  rettangolare con fondo amovibile di 12 cm x 35 cm oppure uno tondo da 22/24 cm

  • 350 g di biscotti pan di stelle
  • 150 g di burro fuso
  • 1 cucchiaio colmo di Nutella
  • 2 cucchiaini di miele

PROCEDIMENTO

  1. Tritate i biscotti in maniera molto fine, aggiungete il burro fuso ed il cucchiaio di Nutella.
  2. Mescolate bene il tutto e versate il composto sabbioso nello stampo facendolo aderire bene alle pareti rivestendole.
  3. Riponete in frigo a compattare per almeno mezz’ora oppure in freezer per dieci, quindici minuti.

INGREDIENTI per la farcia

  • 250 g di mascarpone
  • 125 g di panna fresca
  • 70 g di latte condensato zuccherato
  • 500 g di Nutella
  • 10/12 pan di stelle
  • stelle di zucchero per decorare

PROCEDIMENTO 

  1. Montate la panna fresca con l’ausilio di una planetaria o di un frullino elettrico. Riponete in frigo
  2. Montate anche il mascarpone ed unite a filo, continuando a montare, il latte condensato. Montate fino a che avrete una crema liscia e soda.
  3. Unite, alla crema ottenuta, anche la panna fresca, incorporandola delicatamente, con movimenti dal basso verso l’alto per non smontarla. Riponete in frigo, coperta da pellicola, fino all’utilizzo.

ASSEMBLAGGIO

  1. Sformate la base della crostata facendo attenzione a non romperla.
  2. Farcite la base con la camy cream, aiutandovi con un cucchiaio. Realizzate tanti mucchietti ravvicinati.
  3. Create, con il dorso del cucchiaio, una depressione in ogni mucchietto.
  4. Riempite ogni vuoto venutosi a creare con un cucchiaio abbondante di Nutella.
  5. Decorate con i pan di stelle e zuccherini di stelle.

passo passo crostata pan di stelle senza cottura

 

CONSIGLI PRATICI

  • Abbiate cura di avere tutti gli ingredienti per la camy cream ben freddi di frigo. Vi aiuterà molto ad avere una crema ben soda e montata.
  • Se la base dovesse sbriciolarsi mentre la sformate, ricompattatela e rimettetela in freezer per altri 10 minuti.
  • La crostata pronta si mantiene in frigo due, tre giorni coperta da carta argentata. Prima di servirla lasciarla a temperatura ambiente per 10 minuti per permettere alla Nutella di ammorbidirsi.

 

Altro dal mio blog

  • torta di gallettetorta di gallette
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • PAVLOVA AI FRUTTI ROSSIPAVLOVA AI FRUTTI ROSSI
  • Tortine alle mele e noccioleTortine alle mele e nocciole
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: cheesecake, crostate, Torte Tagged With: Cheesecake, cioccolato, Colazione, Crostate, Dolci e Desserts, Merenda, Torte, torte al cioccolato

« TRIFLE CHEESECAKE CON SALSA AI MIRTILLI
Chutney di uva e fichi speziato »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress