La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Muffin al doppio cioccolato, amaretti e amarene e il 24° cromosoma

2 Novembre 2015 by lamammacuocò 14 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

muffin al doppio cioccolato

La ricetta dei muffin al doppio cioccolato,

di amaretti,

 di amarene,

 di una  domenica particolare,

di amore e tenerezza…

Apro gli occhi e guardo su in cerca del led sulla parete che mi indica l’ora.

Realizzo all’istante che ho fatto tardi! Cavolo! Ma sono le otto! Ma non ho sentito la sveglia?

Oddio, mi tiro su di scatto con la frenesia e lo stress che la nostra generazione ormai ha come anello della catena genetica.

Il 24º cromosoma, rigorosamente passato da madre a figlia femmina per la non gestione dello stress e conseguente isterismo congenito.

La capacità di fare millemila cose tutte insieme e farle pure bene!

muffin al doppio cioccolato

Ciabatto verso il bagno – in verità con una sola pantofola trovata tastando coi piedi scalzi il pavimento – e sento solo in quel momento che tutto tace…ma mio figlio?

Non l’ho sentito nemmeno alzarsi prima che andasse all’università ? E l’altra? A quast’ora dovrebbe essere già a scuola!

Mi precipito allora in camera sua e alzo la persiana con una voce da maestra d’asilo che cerca di calmare trenta bambini scalmanati – la dolcezza in persona! – dicendole di alzarsi che l’avrei accompagnata io.

Sento testuali parole : ma che ti sei fumata alle 8 di mattina di domenica? Ma sei fuori forte!!

muffin al doppio cioccolato

Silenzio…domenica…oggi è domenica!

Richiudo la persiana e vado via in silenzio mentre lei si rimette a dormire.

Vado in cucina pensando che una calmata me la devo dare sul serio, che devo rimettermi al mondo.

Piango, per la rabbia di essermi svegliata come una furia, per averla svegliata e per non riuscire più ormai a fare le cose con calma e a dare il giusto peso a tutto.

E’ uno sfogo, ci sta tutto dopo una settimana frenetica e burrascosa… mi giro e vedo mio marito che mi guarda e mi sorride, mi viene vicino, mi abbraccia e mi dice all’orecchio :” fai un dolcino per la colazione che io faccio il caffè? ”

Lo guardo e gli sorrido facendo sì con la testa, mi giro e vedo mia figlia che ci guarda con finta rabbia, scoppia in una sonora risata, mi abbraccia e dice :” ormai sono sveglia, facciamo i muffin? ”
Vi lascio la ricetta di questi muffin golosi, morbidi e assolutamente da rifare, una ricetta sperimentata e riuscita alla perfezione! Sarà il 24º cromosoma che fa la differenza o semplicemente una domenica d’amore?

Ingredienti  per 18/20 muffin

  • 180 gr di cioccolato fondente – 80 gr da usare nel l’impasto e i rimanenti 100 da distribuire sui muffin-
  • 130 gr di burro
  • 2 uova
  • 150 gr di zucchero
  • 250  gr di farina
  • 130 gr di latte
  • 150 gr di latticello – o yogurt bianco magro-
  • 50 gr di cacao amaro in polvere
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 1 pizzico di sale
  • 20 amaretti
  • 20 amarene
  • mezzo bicchiere di liquore all’amaretto

muffin al doppio cioccolato

Procedimento

  1. Tritare il cioccolato e tenerne da parte 100 gr.
  2. Negli 80 gr di cioccolato frullare  il burro a temperatura ambiente e le uova.
  3. Unire pian piano sempre frullando, lo zucchero, il latte alternato alla farina, il latticello, il cacao, il lievito ed il sale.
  4. Mettere i pirottini nella teglia da muffin e in ogni formina mettere un cucchiaio di impasto, un amaretto inzuppato nel liquore e spezzettato – o intero- e un’amarena.
  5. Ricoprire con un altro cucchiaio di impasto e con un cucchiaino di cioccolato tritato tenuto da parte.
  6. Proseguire così fino a finire gli ingredienti.
  7. Infornare in modalità ventilato a 170º per 15/20 min – fare sempre prova stecchino –

~Dritta

Si conservano 3/4 giorni sempre morbidissimi se tenuti in una scatola di latta

muffin al doppio ciocccolato

Altro dal mio blog

  • torta di gallettetorta di gallette
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • CUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIACUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIA
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Sfizi e Snack Tagged With: cioccolato, Colazione, Dolci americani, Dolci e Desserts, Merenda, torte al cioccolato

« Angela, un anno di blog e le tortine cocco e melagrana
La ciambella alle clementine e una mamma geniale »

Comments

  1. Emanuela says

    2 Novembre 2015 at 20:12

    Ciao Elisa,
    finalmente vengo a trovarti nel tuo bellissimo spazio! Scusa se arrive solo ora, purtroppo il tempo e’ tiranno e come te, ci si fa prendere dalla fretta e dalla frenesia! Meno male che la tua bella famiglia ti supporta in questi momenti di difficolta’. Questi muffin sembrano deliziosi e io poi adoro l’amarena, quindi vai sul sicuro!
    Ti auguro una buona settimana!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      4 Novembre 2015 at 10:26

      grazie Emanuela, lo so bene non preoccuarti, anzi grazie per questo tuo tempo;buona settimana a te cara

      Rispondi
  2. lisa says

    3 Novembre 2015 at 9:07

    Mi hai fatto morire dal ridere!!!
    Anche a me capita a volte di svegliarmi di soprassalto la domenica e non realizzare che giorno è
    Sembrano buonissimi questi muffin e racchiudono sicuramente tutto il tuo amore per la tua splendida famiglia

    Rispondi
  3. lamammacuocò says

    3 Novembre 2015 at 10:12

    Anch’io rileggendo ho riso Lisa 😉 ma ti assicuro che al momento ho dubitato della mia sanità mentale!!! Meno male che si è risolta in una splendida domenica! Ti abbraccio cara ?

    Rispondi
  4. Vale says

    5 Novembre 2015 at 21:47

    questi muffin li sognerò stanotte, garantito!!! Un abbraccio affettuosissimo

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      5 Novembre 2015 at 22:08

      Notte a te Vale ? dolci sogni allora! ?

      Rispondi
  5. Federica says

    8 Novembre 2015 at 11:15

    Oddio…che post divertente! E che cara famiglia che hai..
    .Un bacio!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      8 Novembre 2015 at 13:42

      Divertente è divertente…specialmente leggerlo, ma non so quanto effettivamente si divertano loro con me! ?? bacio a te Federica

      Rispondi
  6. Bietolin@ says

    11 Dicembre 2015 at 15:11

    Ciao, stavo girovagando per il web alla ricerca di una buona ricetta per muffins con cioccolato ed amarene e sono approdata qui, questa tua ricetta mi ispira da morire, ha un aspetto strepitoso e dev’essere strabuona, la voglio provare assolutamente, ma ho qualche dubbio. Posso chiedere? Nel procedimento scrivi di mettere in ogni formina un cucchiaio di impasto, un amaretto inzuppato nel liquore e ricoprire con un altro cucchiaio di impasto, quindi di ricoprire con un cucchiaino di cioccolato tritato tenuto da parte. Da nessuna parte sono menzionate le amarene, ma immagino che vada messa un amarena insieme ad ogni amaretto, è giusto? Inoltre da come è scritto sembrerebbe che gli strati sono:
    1) impasto
    2) amaretto+amarena
    3) di nuovo impasto
    4) cioccolato tritato
    ma nella foto dei muffin ancora crudi sembra che l’ultimo strato siano amaretti+amarene, qual è quindi l’ordine corretto?
    Ti chiedo inoltre, secondo te è possibile sostituire parte del latte con lo sciroppi di amarene per rafforzare il sapore di quest’ultime?
    Grazie mille, ciao
    Bietolin@

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      14 Dicembre 2015 at 17:47

      Hai ragione cara, anzi grazie per avermelo fatto notare, si avevo dimenticato le amarene che vanno proprio accanto agli amaretti come vedi nella foto. L’ordine giusto è quello che hai spiegato, la foto è quella antecedente all’ultimo passaggio. Quindi ricopri pure con l’ultimo strato. Secondo me altererebbe troppo la proporzione di zuccheri e comprometterebbe la morbidezza. Ti posso comunque assicurare che anche così il sapore delle amarene si sente molto anche perché aiutato dall’amaretto e amaretti. Un bacio cara e alla prossima. Buone feste ?

      Rispondi
  7. Alessandra says

    1 Aprile 2016 at 13:26

    Quanto siete belli e io vi adoro, lo sai! <3 <3 <3
    Fantastici poi questi muffin, li devo fare assolutissimamente. Anche se non amo gli amaretti, l'abbinamento cioccolato-amarene mi piace un sacco!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      1 Aprile 2016 at 15:59

      Anche io ti adoro! E lo sai. Sono veramente buoni Ale e poi le amarene stanno bene con tutto! ?❤️

      Rispondi
  8. Giulia says

    30 Maggio 2017 at 9:35

    Ciao complimenti per la ricetta è davvero molto carina, ma volevo farti un appunto: nella ricetta indichi tra gli ingredienti lo zucchero ma poi nei passaggi non è specificato quando aggiungerlo.
    A che punto va inserito?
    Ciao e grazie

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      8 Giugno 2017 at 9:29

      Ciao Giulia, scusa il ritardo, non so se avrai già rimediato. Hai ragione, non c’è il passaggio dello zucchero, a volte capita di dimenticare un passaggio nella foga di scrivere ☺️ grazie comunque per avermelo segnalato. Ora è corretto. A presto e ancora grazie ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress