La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

RED VELVET IN VASETTO CON FROSTING ALL’AMARENA

25 Aprile 2017 by lamammacuocò 2 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Ancora una red velvet, questa volta in vasetto,  con un frosting all’amarena, la conosciutissima camy cream, aromatizzata all’amarena e decorata con fragole di stagione.

Una red velvet porzionata, realizzata in vasetto, o per dirla all’americana, cake in a jar, per quel piccolo peccato di gola senza troppi sensi di colpa e praticissima da trasportare e perfetta per un picnic fuori porta o anche in terrazza tra amici, visto che in questo mese di aprile, la bella stagione, comincia a farsi sentire.

Questa, la mia terza ed ultima proposta per il contest iFood in collaborazione con le conserve della nonna, conserve di prodotti con ricette fatte in casa con ingredienti naturali e secondo tradizione, che ha appunto come tema Ricette in vasetto #ilmiopicnic.

INGREDIENTI per 12 vasetti da 120 cl o 20 da 60 cl

Per la red velvet

  • 300 g zucchero sottile
  • 250 g farina 00
  • 2 uova grandi
  • 130 g burro a temperatura ambiente
  • 240 g latticello o kefir o 120 g di yogurt magro+ 120 g di latte intero
  • 1 cucchiaino estratto di vaniglia o i semi di una bacca
  • 1 cucchiaino sale
  • 1 cucchiaino aceto di vino bianco
  • 1 cucchiaino bicarbonato di sodio
  • 2 cucchiai cacao amaro
  • 2 fiale colorante alimentare rosso liquido

Per il frosting – camy cream –

  • 500 gr di mascarpone
  • un tubetto di latte condensato zuccherato ( 170 gr )
  • 250 gr di panna fresca montata
  • i semi di una bacca di vaniglia
  • 2 cucchiai di composta di amarene
  • 3 cucchiai di topping all’amarena

PROCEDIMENTO

Red velvet

  • Accendete il forno in modalità statica a 170°. Montate il burro e lo zucchero con l’ausilio di una planetaria o di un frullino per una decina di minuti. Unite un uovo alla volta e continuate a lavorare la massa.

  • Mescolate il colorante al latticello e tenete da parte. Setacciate la farina ed il cacao insieme al sale ed unitelo in tre riprese alla montata di burro, zucchero ed uova alternando con il latticello colorato.
  • Mescolate in un bicchiere molto velocemente il bicarbonato all’aceto – si formerà una schiuma attivissima – e unitela all’impasto subito. Versate l’impasto in una teglia da forno quadrata – va benissimo quella per la pizza – foderata di carta forno. Livellate bene per avere una superficie omogenea.

  • Infornate per 20/25 minuti – fate sempre la prova stecchino che dovrà risultare asciutto – A cottura ultimata, togliete dal forno e mettete a raffreddare su una gratella.

Frosting – Camy Cream –

  1. Montate con l’ausilio di fruste elettriche o di una planetaria, il mascarpone per qualche minuto.
  2.  Versate il latte condensato a filo, fino ad incorporarlo tutto.
  3. Unite la composta di amarene e il topping.
  4. Aggiungete infine con una spatola e con un movimento dall’alto verso il basso, la panna, per non far smontare il tutto.

Assemblaggio vasetti 

  1. Coppate la torta, con un coppapasta avente lo stesso diametro del barattolo che state usando – io ho usato il barattolo come coppapasta – in tanti dischi a seconda se volete due o tre strati – regolatevi con quanti barattoli avete e di che dimensioni.
  2. Posizionate il primo disco nel vasetto, poi uno strato di frosting – aiutandovi con un sac-à-pôche con bocchetta liscia o dentellata.
  3. Proseguite cosi per tutti gli strati e terminate con l’ultimo strato di frosting. Decorate con granella di torta e fragole.

         

           NOTES

  • I vasetti chiusi possono restare in frigo anche tre giorni prima di essere utilizzati.

Con questa ricetta partecipo al contest
Ricette in vasetto Le Conserve della Nonna #ilmiopicnic in collaborazione con iFood

Cliccando sul banner sottostante troverete tutte le altre ricette del Contest

Altro dal mio blog

  • CUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIACUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIA
  • Tortine alle mele e noccioleTortine alle mele e nocciole
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • torta di gallettetorta di gallette
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Sfizi e Snack, Torte Tagged With: Colazione, dolci al cucchiaio, Dolci americani, Dolci e Desserts, Finger food, ilmiopicnic, Merenda, Torte

« RISO VENERE FUSION CON FRAGOLE E DRESSING AL BURRO D’ARACHIDI E SALSA DI SOIA
GIRELLE DI PIZZA CON ZUCCHINE E RICOTTA »

Comments

  1. edvige says

    26 Aprile 2017 at 18:27

    In questi giorni c’era la fiera Piazza Europa infatti venivano da ogni dove e c’era lo stand anche con questi red velvet. Purtroppo non assaggiati quando cose dolci devo stare alla lontana mi mi avevano attirato molto. Bravissima da mangiare…io solo con gli occhi. Buona serata e scusa se non sono sempre presente.

    Rispondi

Trackbacks

  1. Le conserve della nonna, i semifinalisti del contest: Il Mio Pic Nic. | iFood ha detto:
    6 Maggio 2017 @ 14:05

    […] Barone di I piattindi di Drilli, con: Sashimi Mediterraneo. 3.Elisa Russo di La mamma Cuocò, con: Red Velvet in vasetto. 4.Monica Giustina di One Cake a Million, con: Shabu Shabu all’occidentale . 5.Giulia […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress