La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

La torta di mele

28 Novembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Non devo mica stare a spiegarvi la torta di mele, no? Quella della nonna, della suocera, della zia…ognuno ne ha una… quella più buona, quella che “megliodellamianoncen’è”!!!!

Anch’io ho la mia e l’ho da così tanto tempo che non sò nemmeno più da dove venga; ho l’appunto sul mio quaderno magico, quello delle ricette tarate e testate…questo di sicuro vorrà dire che la ricetta mi è stata data da qualcuno/a e che è stata così apprezzata da essere diventata un must…questa torta sa di pomeriggi in famiglia… di tazze di cioccolata calda…di quel “comfort food” di cui abbiamo già parlato… quel cibo che riesce a farti le coccole e ad amarti quando sembra che tu non lo stia facendo abbastanza; e per volersi bene…ecco la ricetta

Ingredienti per uno stampo da 28
3 uova
250gr di zucchero
300gr di farina 00
100 gr di burro fuso
5 mele golden 
1 bicchiere di latte ( quello di plastica )
1 bustina di lievito per dolci
1 bustina di vanillina
1 limone
1 pizzico di sale
Procedimento:
Accendere il forno in modalità ventilato a 160º ( oppure statico 180º ); lavare le mele, sbucciarle e togliere la parte centrale col cavatorsoli;

irrorarle, man mano che si sbucciano, con il succo di limone (eviteranno di annerire e acquisiranno più gusto e dolcezza ); montare le uova con lo zucchero e un pizzico di sale e aggiungere alternando la farina, il latte e il burro fuso; mettere infine la vanillina e il lievito;

Bagnare un foglio di carta forno e rivestire lo stampo;

versare metà impasto sul fondo, ricoprire con metà delle mele, facendo un cerchio concentrico; versare l’altra metà dell’impasto,
 coprire con le restanti mele;

infornare per 40/45 minuti fino a doratura.
Cospargere di zucchero a velo o lucidare con gelatina o marmellata di albicocche.

~DRITTA
utilizzate una teglia non troppo alta, la torta risultando più bassa avrà la giusta umidità.

Altro dal mio blog

  • torta di gallettetorta di gallette
  • Cupcakes alla fragola | strawberry cupcakesCupcakes alla fragola | strawberry cupcakes
  • PANINI AL LATTE – BACINIPANINI AL LATTE – BACINI
  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHIDELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci Tagged With: Dolci e Desserts

« La pizza ad alta idratazione e maturazione cotta in… padella
Spaghetti alla chitarra con pomodori secchi »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instagram ha restituito dati non validi.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress