La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Calamarata con pesce spada e cimette di broccoli siciliani

3 Dicembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Questo è uno di quei connubi in cucina un pò insoliti, in effetti quando l’ho azzardato ho avuto qualche remora sul risultato finale, remora subito spazzata via dalla faccia estasiata dei miei commensali che annuivano ed apprezzavano la delicatezza del piatto; due sapori forti e decisi che restano separati e che si esaltano l’un l’altro… insomma un successone inaspettato che ti inorgoglisce e ti fa dimenticare l’ansia delle ” mammamia/quasiledue/nienteintavola/appenatornatadalavoro”. Se come in casa mia si apprezza il pesce e i primi piatti di mare, non potete non cimentarvi… ne vale la pena, buona ricetta.

Ingredienti per 4 persone
350 gr di pasta formato calamarata trafilata al bronzo
1/2 kg di pesce spada 
5 pomodorini ( anche in scatola quando non sono disponibili freschi)
2 agli
1 peperoncino
8 cucchiai di olio evo
Un broccolo siciliano ridotto a cimette
Procedimento
Mettere su l’acqua per la pasta, salarla e appena bolle calarvi le cimette di broccolo lavate; farle cuocere per 5 minuti e poi ripassarle in padella con 2 cucchiai dell’olio totale, un aglio e il peperoncino, facendole cuocere per altri 5/10 minuti ( devono essere ancora croccanti ) salarle e spegnere;

calare la pasta e mettere il restante olio in una capace padella ( ci servirà per finire di cuocere la pasta ) con l’altro aglio e i pomodorini; cuocere il pesce spada da entrambi i lati per 5 minuti;

toglierlo dalla padella e ridurlo a tocchetti; nella padella del pesce mettere la pasta che avremo fatto bollire per pochi minuti in acqua; proseguire la cottura ( risottata ) come spiegato  qui ;
Aggiungere,  quando la pasta è ancora al dente, il pesce e le cimette di broccoli, mantecare con un giro d’olio e impiattare.
~Dritta
Per questo piatto vanno bene anche ritagli meno nobili del pesce visto che lo ridurremo a tocchetti; non influirà sul gusto ma solo sul portafogli!

Altro dal mio blog

  • Gli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccantiGli spaghetti alla pizzaiola – Spaghetti croccanti
  • Gnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nereGnocchi di semola rimacinata – con seppie scarole pinoli e olive nere
  • Penne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigianoPenne integrali fredde – con zucchine e scaglie di parmigiano
  • GNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCIGNOCCHI DI ZUCCA GORGONZOLA E NOCI
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Primi Tagged With: Primi

« Crumble di mele
Ciambella acqua e olio »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress