La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Ciambella acqua e olio

4 Dicembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

No, non preoccupatevi, sto bene… non è per la dieta che scrivo questo post e nemmeno per econimizzare pre-avvento natalizio; per chi ancora non la conoscesse ( e penso non siano tanti ), questa è la ciambella di Adelaide Melles, quella più soffice che io abbia mai fatto… e sì che ne ho fatte di ciambelle… allo yogurt, al latticello, alla ricotta, al latte; la cosa strana e meravigliosa è che questo impasto ha al suo interno olio e acqua, il che, come ho potuto sperimentare con altre ricette, lo rende sofficissimo e umido; leggendo e documentandomi ( io studio eh!! ) ho capito che è proprio l’acqua che riscaldandosi, evapora e gonfia l’impasto senza che l’alta temperatura lo secchi… e poi vogliamo mettere la faciltà di reperibilità degli ingredienti? A volte leggi una ricetta e ti accorgi che manca il burro, la stecca di vaniglia, il glucosio liquido
( certo, chi è che non ce l’ha in casa?? ) e il sale grigio dell’Hymalaya… farà anche tanto Master Chef avere questi ingredienti, ma sta di fatto che a volte scoccia leggere una ricetta e non poterla fare perchè ti manca questo o quest’altro; con questa ricetta non succede, perchè acqua, olio, farina e uova ce li abbiamo tutti in casa e poi ha una faciltà di esecuzione e versatilità tale…si può fare variegata al cacao, al limone con aggiunta di scorza grattugiata, con uvetta, con gocce di cioccolato… insomma  “saddafà”!! Accendete il forno che è già pronta…

Ingredienti ( per uno stampo a ciambella da 25 cm di diametro )
250 gr di farina
250 gr di zucchero
3 uova 
130 gr di olio di semi di girasole ( bicchiere di plastica fino alla parte rigata )
130 gr di acqua ( come per l’olio )
Una bustina di lievito per dolci
Un pizzico di sale
I semi di 1/2 bacca di vaniglia o 1 cucchiaino di estratto di vaniglia 
3 cucchiai cacao amaro ( facoltativo)
3 cucchiai di rum
Procedimento
Accendere il forno in modalità ventilato a 160º (180º statico);
montare le uova con lo zucchero, la vaniglia e il sale; aggiungere alternado l’olio, l’acqua e la farina setacciata con il lievito, fino ad esaurimento degli ingredienti;

ora abbiamo due strade: o la lasciamo in bianco mettendo l’aroma che vogliamo o la facciamo variegata al cacao; se scegliamo la seconda strada, imburriamo e infariniamo lo stampo, e mettiamo 3/4 dell’impasto;
 in quello che rimane aggiungere il cacao e il rum e amalgamare; versare l’impasto scuro su quello chiaro 

 fare dei movimenti a spirale con una forchetta per creare la variegatura; 
infornare per 40/45 min.
~Dritta
L’impasto risulta abbastanza liquido, NON PREOCCUPATEVI e fermi con le manine è cosi che deve essere per rimanere soffice!!



Altro dal mio blog

  • DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHIDELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI
  • Fluffosa al limoncello – chiffon cake deliziaFluffosa al limoncello – chiffon cake delizia
  • torta di gallettetorta di gallette
  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • Torta Persiana dell’Amore – Persian Love CakeTorta Persiana dell’Amore – Persian Love Cake
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: Dolci e Desserts

« Calamarata con pesce spada e cimette di broccoli siciliani
Riso venere con polpetti alla luciana e quenelle di olive nere di Gaeta »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress