La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Cocktail di gamberi

7 Dicembre 2014 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Questa ricetta fa molto anni 80, quando si sofisticava tutto, dalle spalle imbottite dei vestiti ai capelli permanentati e cotonati agli orecchini grossi e sgargianti, e a quando Madonna cantava ” material girl”; se vi ricordate tutto questo vuol dire che gli anta li avete superati e che ricordate anche come i gamberi vestiti a festa, lussuosamente ricoperti di salsa cocktail, si adagiavano sull’insalata verde contenuta in una coppa da champagne…non vi propongo questa ricetta perché ho nostalgia di quei tempi, ma solo perchè al dilà di tutto, resta buona ed è, a mio modesto avviso, ancora un antipasto degno di tale nome; se poi i gamberi sono freschi e la salsa la facciamo noi… che vuoi di più dalla vita? Un bell’aperitivo dunque da preparare in anticipo e servire in giornata agli ospiti che, credete a me, gradiranno.

Ingredienti per 4/6 persone
1 kg di gamberi
3 cucchiai di maionese
3 cucchiai di panna da cucina
1 cucchiaino scarso di senape
1 cucchiaio scarso di ketchup
Il succo di mezzo limone
Prezzemolo
Sale e pepe q.b.
Insalata verde tagliata a striscioline
Qualche filo di erba cipolllina
Procedimento
Bollire i gamberi in acqua salata come spiegato qui, far intiepidire e sbucciarli;
Preparare la salsa miscelando la panna, la maionese, la senape, il ketchup, il limone e aggiustare di sale e pepe;
 unire i gamberi alla salsa;
Assemblaggio
Mettere sul fondo di un contenitore dell’insalata a striscioline, poggiarvi dentro i gamberi

 

decorare con erba cipollina; accompagnare con crostini di pane.
~Dritta
La salsa e i gamberi si possono preparare con largo anticipo anche il giorno prima e tenere in frigo; basterà lasciarli a temperatura ambiente per mezz’ora e poi servirli.

Altro dal mio blog

  • Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salsePolpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
  • TRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSATRIGLIE MARINATE ALL’ARANCIA CON FINOCCHI E PEPE ROSA
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • Panino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla frittiPanino brioche con tartare di gambero rosso e seppia – con anelli di cipolla fritti
  • Le frittatine di pasta napoletaneLe frittatine di pasta napoletane
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Antipasti e Contorni Tagged With: antipasti

« Cannoli di pane con baccalà mantecato e crostini di polenta
Gli struffoli »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress