La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Gli struffoli

8 Dicembre 2014 by lamammacuocò 1 Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest
 struffoli napoletani

Gli struffoli sono il dolce natalizio napoletano per eccellenza.

A Napoli e provincia non è Natale se non ci sono gli struffoli.

Delle palline di impasto simil frolla che vengono fritte e passate nel miele che piacciono a grandi e piccini.

Ogni famiglia ha la sua ricetta che differisce di poco dalle altre, infatti,  a parte qualche differenza nella scorza di limone o arancia da mettere nell’impasto o nel liquore per profumare, gli ingredienti sono sempre gli stessi:

farina, burro, uova, zucchero e miele.

Questi sono gli struffoli di casa mia, inutile dirvi che sono spettacolari, croccanti fuori e scioglievoli all’interno, profumati di vaniglia, mandarino, limone e liquore strega…
ed è Natale.
 struffoli
Ingredienti
  • 1/2 kg di farina oo
  • 50 gr di zucchero
  • 70 gr di burro morbido
  • 3 uova intere e 3 tuorli
  • 1 limone – solo la scorza grattugiata –
  • 1 mandarino – solo la scorza grattugiata –
  • 1 cucchiaino di estratto di vaniglia – o i semi di mezza bacca –
  • 1/2 cucchiaino raso di lievito per dolci
  • 4 cucchiai di liquore strega
  • un pizzico di sale
  • 400 gr di miele
  • 1 l di olio di semi di arachide per la frittura
  • confettini d’argento e colorati per decorare – q. b. –
Procedimento
  1. Versate la farina a fontana su una spianatoia,  fate un buco al centro e mettete tutti gli ingredienti.
  2. Impastate fino a che il tutto si compatti in un panetto.
  3. Fate riposare l’impasto coperto da pellicola almeno un’ora – io impasto la sera e li friggo il giorno dopo-
  4. Tagliate dei pezzi di pasta e ricavatene tanti rotolini spessi quanto un dito mignolo –  non fateli più grossi perchè in cottura aumentano di volume e vi ritroverete con dei palloni –
  5. Tagliate ora i rotolini in tanti pezzettini e passateli nella farina per non farli attaccare.
  6. Friggeteli poco per volta in abbondante olio fino a che sono dorati.
  7. Riscaldate  il miele in una capace padella e versatevi  gli struffoli assicurandovi che vengano ricoperti dal miele.
  8. Metteteli su un piatto o vassoio e decorateli con confettini colorati, cedro, cioccolato in pezzi o anicini.

 

~Dritta
  • Friggete gli struffoli pochi per volta perché man mano che si frigge, l’olio comincia a schiumare trasbordando dalla padella.
  • Mescolate spesso con  una schiumarola per dissolvere la schiuma.

Altro dal mio blog

  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • I baciotti nocciola Nutella e cioccolatoI baciotti nocciola Nutella e cioccolato
  • Charlotte di panettone con camy cream all’arancia e torroneCharlotte di panettone con camy cream all’arancia e torrone
  • RED VELVET NAKED CAKERED VELVET NAKED CAKE
  • Biscotti di Natale glassatiBiscotti di Natale glassati
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Dolci Natalizi, Ricette Natalizie Tagged With: Dolci e Desserts, Dolci Natalizi, Ricette natalizie

« Cocktail di gamberi
La focaccia, "fugassa" genovese »

Comments

  1. edvige says

    24 Dicembre 2016 at 12:12

    Una bella ..cucchiaiata..la mangerei anch’io ma farli sarebbe volermi male….
    Buon Natale a te e famiglia carissima passa bene.
    Un abbraccio e bacione
    Edvige

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress