La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Charlotte di panettone con camy cream all’arancia e torrone

7 Dicembre 2017 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

La charlotte di panettone o pandoro, la classica ricetta che si tira fuori dopo il Natale,  per smaltire avanzi di panettone e pandoro semi-secchi disseminati per casa.

Questa volta però, la charlotte di panettone con camy cream all’arancia e torrone al cioccolato bianco e pistacchio,  nasce come vera e propria ricetta, pensata nell’ambito del progetto #NataleConMetro in collaborazione con iFood.

Un cesto, ricco di prodotti natalizi per creare una ricetta a tema. Il mio era gourmet, un tema dunque che presupponeva una ricetta di classe in ambientazione scintillante. Ed è per questo che ho pensato di vestire con opulenza un panettone e di farcirlo in modo ricco ma pulito.

Proponetelo per il Natale ed arricchite la vostra tavola con bellezza e sapore, magari per domani, giorno dell’Immacolata.

Trovate la ricetta completa di passo passo fotografico su iFood.

Altro dal mio blog

  • PAVLOVA AI FRUTTI ROSSIPAVLOVA AI FRUTTI ROSSI
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • torta di gallettetorta di gallette
  • CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀCIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ
  • RED VELVET NAKED CAKERED VELVET NAKED CAKE
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Dolci Natalizi, Ricette Natalizie, Torte Tagged With: cioccolato, Dolci e Desserts, Dolci Natalizi, Ricette natalizie, Torte

« Spuma di salamini e ricotta con crudité di verdure
Casarecce, pancetta affumicata e tarallo sugna e pepe »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress