La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

La charlotte di panettone…la ricetta del riciclo

5 Gennaio 2015 by lamammacuocò Leave a Comment

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Prima di scrivere questo post, fatemi fare una premessa che poco ha a che fare con la cucina, la goliardia che le appartiene e l’allegria, ma ha molto a che fare con la capacità di dare agli altri quello che si è… regalare il cuore…quello che si crea…l’arte ( consentitemi ) è l’arte, in qualsiasi modo essa si manifesti e qualsiasi cosa essa abbia da dire; stamattina tutta l’Italia piange la scomparsa di un cantautore che ha accompagnato la vita di tanti, le nostre emozioni… Momenti felici e non… Pino Daniele; non lo dico da napoletana ma da persona sensibile alla buona musica… Pino era la “musica” che accomunava l’Italia tutta, a prescindere dai dialetti e dalle fedi… era un artista ed in quanto tale, capace di trasmettere emozioni e di parlare attraverso la sua musica…

rientrare nei ranghi ora è un pó difficile, ma facciamolo senza tergiversare…mò mò…
La ricetta di oggi è una ricetta di “riciclo” a tutti gli effetti; basta guardarsi in giro per casa… Panettoni e pandori che hanno visto tempi migliori; cioccolato fondente, al latte, cioccolatini…ogni ben di Dio… Che non ha fatto in tempo di finire sui nostri fianchi! Ma ci pensiamo noi… riuniamoli tutti in una bella charlotte , cioè in un involucro fatto col nostro panettone o pandoro…farciamo con crema, pezzetti di panettone, cioccolato a scaglie… sformiamo et voilà! Il dolce è servito…ed in una veste molto elegante…

 

Ingredienti
Panettone o pandoro avanzati tagliati a fette
1/2 l di crema base
1/4 di panna montata
Pasta zuppa inglese ( o fiala )
Estratto di vaniglia pura 1 cucchiaino ( o i semi di una bacca di vaniglia da aggiungere alla crema )
Cioccolato fondente o al latte o cioccolatini ridotti a scaglie ( non vi dico il peso, più ne mettete, più ne troverete )
100 gr di acqua
5 cucchiai di rum
5 cucchiai di zucchero
Contenitore a cupola per la forma ( o quadrato o qualsiasi forma vorrete ottenere )
Pellicola per rivestire il contenitore
Ingredienti per la crema
1/2 l di latte intero
1 tuorlo d’uovo
100 gr di farina
100 gr di zucchero
Semi di mezza bacca di vaniglia o
1 cucchiaino di estratto puro di vaniglia
Procedimento per la crema ( ricetta qui ); far raffreddare e unire la panna montata e il cioccolato;

 

Procedimento per la crema se si dispone del bimby

Mettere tutti gli ingredienti insieme e cuocere a velocità 4 per 20 minuti a 100º; far raffreddare e unire la panna montata e il cioccolato;

Procedimento per la bagna al rum
Sciogliere i 5 cucchiai di zucchero nell’acqua, far bollire qualche minuto, spegnere e unire il rum; far raffreddare
Assemblaggio
Foderare con pellicola lo stampo facendone uscire parte fuori ( ci servirà per chiudere poi il tutto );

 

cominciare a rivestire tutto l’interno dello stampo con le fette di dolce;

 

 bagnare con un pennello il dolce, con lo sciroppo al rum; versare parte della crema alla zuppa inglese in cui avremo messo il cioccolato a scaglie;

 

 ricoprire con altro dolce e bagnare nuovamente; procedere così a strati fino alla sommità; chiudere con fette di dolce, bagnare con lo sciroppo e chiudere la pellicola su di esso, sigillandolo; riporre in frigo per 5/6 ore ( o tutta la notte );

 

sformare e decorare a piacere con zucchero a velo, o con caramello formato.

 

 

~Dritta
È molto scenografico servito con una gabbia di caramello fatta così : sciogliere 150 gr di zucchero in un pentolino fino a fargli prendere un colore miele dorato; capovolgere lo stampo che abbiamo usato per fare la charlotte, ungerlo di olio di semi e con i rebbi di una forchetta intingere nel caramello e  fare tanti fili in orizzontale e verticale formando appunto una gabbia; far raffreddare e staccare delicatamente; posizionare sulla cupola della charlotte.

 


 

 

 

 

Altro dal mio blog

  • Charlotte di panettone con camy cream all’arancia e torroneCharlotte di panettone con camy cream all’arancia e torrone
  • RED VELVET NAKED CAKERED VELVET NAKED CAKE
  • Biscotti di Natale glassatiBiscotti di Natale glassati
  • Roccocò e mostaccioli… I dolci natalizi campaniRoccocò e mostaccioli… I dolci natalizi campani
  • I baciotti nocciola Nutella e cioccolatoI baciotti nocciola Nutella e cioccolato
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci Natalizi Tagged With: Dolci Natalizi

« Il cannolo siciliano
Penne a candela con datterini gialli, lardo pancettato e provolonedelmonaco »

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress