La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Zuccotto ricotta e pere

27 Giugno 2015 by lamammacuocò 9 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

Un post veloce veloce oggi per una ricetta altrettanto veloce; uno zuccotto nato per smaltire un pò di avanzi…ora vi spiego…martedì scorso ho preparato un party per mio figlio ed una ventina di suoi amici, sul terrazzo di casa mia, ho cucinato l’inverosimile, potete immaginare, dai finger food ai primi fino ai dolci; la conseguenza delle feste, oltre alla fatica ed il caos è quella di smaltire gli avanzi che durano un pò di giorni, ergo, un pò di ricotta di bufala, qualche pezzetto di pan di spagna, della panna montata…che ci facciamo? Una torta no, perché il pan di spagna è poco ed è a pezzi…però è abbastanza per rivestire uno stampo e farci uno zuccotto…ricotta, panna…ma sì! Qualche pera, rum e via, uno zuccotto ricotta e pere ci sta! 5 minuti per macerare le pere ed è fatta…vediamo come si fa…

 

 

Ingredienti per uno stampo a cupola di 18 cm di diametro
Per il guscio esterno
150 gr di pan di spagna tagliato a fette spesse 1/2 cm ( in alternativa anche savoiardi )
Bagna al rum ( fatta con 10 cucchiai d’acqua, 3 cucchiai di rum, 4 cucchiai di zucchero )
Per la farcia 
150 gr di ricotta di bufala ( o pecora )
2 cucchiai rasi di zucchero sottile
150 gr di panna montata
3 pere spadone tagliate a cubetti
2 cucchiai di rum
2 cucchiai di zucchero
 Per decorare
250 gr di panna montata
Pere caramellate
Procedimento
Per prima cosa mettere a macerare le pere nel rum e 2 cucchiai di zucchero ( per il tempo che assembliamo il dolce)
Tagliare a listoni il pan di spagna
rivestire tutto lo stampo
bagnare con la bagna; se usiamo i savoiardi inzuppiamoli uno alla volta prima di rivestire lo stampo ( avremo bisogno di più bagna, in questo caso fare doppia dose ); passare la ricotta al setaccio e unire i 2 cucchiai di zucchero
unire il tutto alla panna montata e versare anche le pere con tutto il succo; mettere nello stampo e chiudere con il rimanente pan di spagna che inzupperemo della bagna restante ( non preoccupatevi dell’estetica tanto andrà sotto )

 

 chiudere con pellicola e mettere in frigo per 4/5 ore o in freezer per 1 ora;

 

Capovolgere su un piatto o alzatina e decorare con ciuffetti di panna e pere caramellate o anche semplicemente con dello zucchero a velo.

 

~Dritta
Per le pere caramellate: tagliare a spicchi grossi 2 pere williams o pere a polpa soda, mettere in padella una noce di burro e adagiarvi le pere, mettere 2 cucchiai di zucchero di canna, far caramellare e girare dall’altro lato rivestendole di caramello.

Altro dal mio blog

  • DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHIDELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI
  • PAVLOVA AI FRUTTI ROSSIPAVLOVA AI FRUTTI ROSSI
  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • torta di gallettetorta di gallette
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: Dolci e Desserts

« La zuppa di pesce…e ho detto tutto!
Il sorbetto magico alla fragola »

Comments

  1. Mila says

    3 Luglio 2015 at 8:42

    Deve essere davvero ottimo!!!

    Rispondi
    • lamammacuoco says

      5 Luglio 2015 at 8:49

      Grazie cara! Sì lo è…poi vuoi mettere? Il connubio ricotta e pere è sempre vincente!

      Rispondi
  2. barbara says

    26 Marzo 2016 at 0:48

    Ciao, grazie per questa ricetta, l’ ho appena fatto con mia cugina e lo abbiamo messo in congelatore, domenica mattina lo vorremmo decorare con la panna e magnarcelo per il pranzo di Pasqua 🙂 Abbiamo messo 1 foglio di colla di pesce. Vorremmo toglierlo dal freezer e metterlo in frigo, ma non sappiamo quando: domattina, sabato mattina? Domani , sabato, sera? considerato che domenica mattina lo decoriamo e non potremo poi metterlo in frigo (lo mettiamo in cantina), quando dobbiamo toglierlo dal freezer secondo te? Grazie 100, ciao barbara e sara

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      26 Marzo 2016 at 8:22

      Ciao Barbara, puoi tranquillamente tirarlo via da congelatore stasera, tenerlo in frigo tutta la notte e decorarlo domenica mattina. Grazie a te e Buona Pasqua ragazze ?

      Rispondi
  3. sara says

    26 Marzo 2016 at 14:26

    Ciao Elisa, grazie! Tanti auguri, Sara e Barbara

    Rispondi
  4. Elisa says

    30 Marzo 2016 at 13:43

    Ciao cara, te lo copio e faccio la versione dello zuccotto e fragole! 🙂 Grazie per la ricetta! Una mia vicina fa spesso gli zuccotti con ricotta e cioccolato, ma usa sempre colla di pesce o agar-agar perché, dice, il ripieno senza colla di pesce crollerebbe. Invece noto che nella tua ricetta non c’è, è possibile farlo senza e non crolla niente? 🙂 Grazie, ciao Elisa

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      30 Marzo 2016 at 17:16

      Io lo faccio abitualmente e non mi crolla niente. Uso però ricotta di bufala o pecora che sono molto compatte.

      Rispondi
  5. Luciana says

    12 Marzo 2018 at 22:31

    Ciao cara quanto mi ispira questa ricetta! Vorrei farne due per una cena il prossimo mese, uno esattamente come il tuo, l’altro userei mascarpone al posto della ricotta e aggiungerei pezzetti di cioccolato… Vorrei chiederti 2 cosette: scrivi di mettere in frigo per 4/5 ore o in freezer per 1 ora…… io li vorrei mettere in freezer così ho la sicurezza che si solidifichi bene :-)…….. Quando lo tolgo dal freezer, lo metto in frigo o lo lascio a temperatura ambiente?…… La seconda domanda è: per quello con il mascarpone, non devo variare niente, vero? Grazie 10000 ciao Luciana, grazie per la ricetta

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      18 Marzo 2018 at 8:54

      Ciao Luciana, magari scongeli in frigo piano piano così hai un risultato migliore e usa pure il mascarpone, verrà un pochino più ricco ma comunque buonissimo 😋

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress