La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Crostata ricotta, marmellata e frutta secca

14 Dicembre 2015 by lamammacuocò 8 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

 

DSC_0041

Eccomi oggi con una ricetta di cui mi sono innamorata subito.

Pasta frolla che adoro, ricotta vellutata, marmellata di albicocche e frutta secca mista.

L’autrice è Emanuela una foodblogger eccezionale autrice presso il suo blog ricami di pastafrolla, dove scrive e racconta di ricette e storie di vita quotidiana. L’iniziativa di fare una ricetta presa da un blog “amico” nasce in merito alle bloggalline che hanno pensato a questo scambio ricette per conoscerci meglio anche attraverso le ricette del proprio blog. Ho girato tanto sul suo blog e tra tanti piatti e dolci buonissimi, la mia attenzione è stata attratta da Questa crostata fantastica.

DSC_0037

Sarà che adoro la frolla e la marmellata, che la frutta secca mi fa impazzire, ma quando l’ho vista ho pensato : è lei!

Seguitemi allora in questa ricetta a cui ho apportato pochissime modifiche dovute solo a una questione di gusto. Grazie Emanuela per la splendida ricetta e auguri di buone feste visto che il Natale si avvicina.

Non dimenticate che questa ricetta fa anche parte del progetto delle #prettylittlebloggers per il vostro Natale. Pubblicano con me Alessandra con Pane senza impasto a lievitazione naturale e Lisa con Biscotti pupazzo di neve e Veronica .

 

DSC_0045

Ingredienti per uno stampo da 28 cm

per la frolla

400 gr di farina 00

125 gr di burro

180 gr di zucchero

1 uovo

1 cucchiaino scarso di cremor tartaro – io lievito in polvere per dolci –

2/3 cucchiai di vin santo o latte  – io liquore strega –

50 gr di noci tritate – io granella di pistacchi –

 

ripieno

400 gr di ricotta vaccina – io bufala-

1 barattolo di marmellata di albicocche  – quello piccolo –

50 gr di mandorle tritate

1 albume

100 gr di zucchero

IMG_1741

Procedimento

lavorare tutti gli ingredienti per la frolla in una planetaria – escluso la granella di pistacchi – fino a che si compatta il tutto oppure a mano  facendo una fontana sulla spianatoia con la farina e impastando tutti gli ingredienti velocemente fino a formare una palla.

Riporre in frigo per almeno un’oretta – visto il freddo di questi giorni vanno bene anche dieci minuti –

preparare la crema per il ripieno mescolando tutti gli ingredienti con una forchetta.

Rivestire lo stampo con la frolla tirata col matterello.

Togliere la pasta in eccesso e tenerla da parte.

Bucare il fondo con i rebbi di una forchetta e riempire con la farcia.

Sbriciolare sul ripieno la frolla avanzata insieme ai pistacchi o le noci tritate.

 

DSC_0019

infornare a 180º per circa 30/35 minuti.

DSC_0056 copia

 

 

 

 

 

 

 

 

Altro dal mio blog

  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • Crostata di fruttaCrostata di frutta
  • DELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHIDELIZIA ALLA NOCCIOLA, RICOTTA E FICHI
  • Crostata sbriciolata alle mele e amareneCrostata sbriciolata alle mele e amarene
  • Crostata crema e amareneCrostata crema e amarene
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: crostate, Dolci Tagged With: Crostate, Dolci e Desserts

« crema di cannellini con vongole, gamberi e pancetta croccante
I canestrelli più buoni del mondo »

Comments

  1. Lisa says

    14 Dicembre 2015 at 15:45

    Bravissima! Splendida!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      14 Dicembre 2015 at 17:49

      Grazie Lisa! ❤️

      Rispondi
  2. Veronica - Lamiacasashabby says

    14 Dicembre 2015 at 16:13

    questa crostata è una meraviglia Elisa!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      14 Dicembre 2015 at 17:49

      Anche tu Vero!
      ?❤️

      Rispondi
  3. Emanuela says

    14 Dicembre 2015 at 16:52

    Assolutamente perfetta!
    Mi hai fatto venir voglia di rifarla al più presto.
    Grazie mille, sei stata cariinissima.
    A presto e buonissime feste anche a te.
    Manu

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      14 Dicembre 2015 at 17:49

      Grazie Emanuela, molto carina tu a commentarmi. Beh rifalla! Te la consiglio, è golosissima! ???

      Rispondi
  4. speedy70 says

    15 Dicembre 2015 at 23:22

    Adoro i dolci con la ricotta, e questa crostata è fantastica, ottima con i pistacchi!!!!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      15 Dicembre 2015 at 23:28

      Grazie mille! Anch’io li adoro. ☺️

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress