La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Torta al cioccolato e barbabietola

29 Aprile 2016 by lamammacuocò 8 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Torta al cioccolato e barbabietola

Eccoci anche questo mese all’appuntamento con Re-cake.

Di cosa parliamo? Di una torta. Ma non una torta qualsiasi, una torta al cioccolato e barbabietola. 

Si, avete capito bene, una torta alla barbabietola, umidissima, cioccolatosa, con una glassa a specchio, corposa e lucida come poche – forse grazie allo sciroppo d’acero –

A onor del vero, ero molto scettica sulla combinazione degli ingredienti, anche perché non è che io ami moltissimo la barbabietola, che trovo abbia un gusto troppo spiccato di “terra”.

Abbinarla al cioccolato poi…mi sembrava quasi di sciuparlo! Però? Eh già, c’è un però, mi sono ampiamente ricreduta!

Torta al cioccolato e barbabietolaTorta al cioccolato e barbabietola

La barbabietola, regala alla torta, una umidità e una morbidezza uniche, ed il sapore del cioccolato risulta più accentuato.

Quindi, mi direte voi, approvata in pieno?

Beh, più o meno. Il più  ve l’ho descritto abbondantemente, e il meno?

Il meno é dato, dalla caterva di contenitori che si sporcano e dagli innumerevoli passaggi da fare.

Non si può dire che questa sia una di quelle torte che si impastano con una forchetta in una unica boule.

Non vi dico tutto questo perché voglio scoraggiarvi, ma solo per prepararvi e predisporvi.

Insomma non sarà una di quelle torte “easy” ma credetemi, il risultato vi premierà di tutto il lavoro – a mio avviso soprattutto quello per “decontaminare” la cucina –  perché raramente ho mangiato una torta così umida, cioccolatosa e con una glassa così corposa e lucida. Credetemi e osate..

Torta al cioccolato e barbabietola

INGREDIENTI per la torta

  • 200 g di Cioccolato fondente (70%)
  • 4 cucchiai di Caffè solubile
  • 200 g di Burro a cubetti
  • 135 g di Farina 00
  • 1 Cucchiaino di Lievito per Dolci
  • 3 Cucchiai di Cacao
  • 5 Uova (separando tuorli da albumi)
  • 200 g di Zucchero
  • 250 g di barbabietola cotta e ridotta in purea ( si trova già precotta sottovuoto nel banco frigo )

 

INGREDIENTI per la crema di burro al cioccolato

  • 300 g Zucchero a velo
  • 150 g di Burro, ammorbidito
  • 100 ml di Panna
  • 50 g di Cacao in polvere

 

INGREDIENTI per la glassa al cioccolato

  • 200 g di Cioccolato fondente (70%)
  • 200 ml di Panna
  • 4 Cucchiai di sciroppo d’acero

 

PROCEDIMENTO  torta

  1. Riscaldare il forno a 170 °C in modalità ventilato o 180º statico e  rivestire tre teglie di 18 cm di diametro ( o due da 20 cm ) con la carta forno.
  2. Sciogliere il cioccolato a bagnomaria ( oppure al microonde, insieme al burro )  facendo attenzione che l’acqua non finisca nel cioccolato.
  3. Versare il caffè espresso nel cioccolato fuso, mescolare e aggiungere i cubetti di burro e amalgamare fino a che non sarà sciolto.
  4. Togliere dal fuoco e lasciar raffreddare leggermente.
  5. Setacciare la farina con il lievito e il cacao.
  6. In un’altra ciotola, sbattere i tuorli fino a renderli schiumosi.
  7. In un’altra ciotola montare gli albumi a neve, aggiungere lo zucchero e montare ancora.
  8. Unirei tuorli e la purea di barbabietole al cioccolato e amalgamare bene.
  9. Aggiungere anche gli albumi montati a neve, mescolando delicatamente, dal basso verso l’alto, senza smontare il composto.
  10. Aggiungere la miscela di farina e incorporare il tutto.
  11. Versare il preparato nelle tortiere e cuocere per 25/30 minuti o fino a quando, inserendo uno stecchino nella torta non ne uscirà pulito e asciutto.
  12. Togliere dal forno e lasciare raffreddare.

 

PROCEDIMENTO crema al burro

  1. Montare lo zucchero a velo con il burro.
  2. Aggiungere la panna e sbattere fino a quando non sarà tutto amalgamato.
  3. Incorporare il cacao amalgamando il tutto.

 

PROCEDIMENTO glassa al cioccolato 

  1. Sciogliere il cioccolato ( tritato ) con la panna e lo sciroppo, in un pentolino, a fuoco basso.
  2. Mescolare  continuamente fino a che non avrà preso spessore e sarà diventato lucido ( circa 10 minuti fino al bollore ).
  3. Togliere dal fuoco e far intiepidire mescolando di tanto in tanto, prima di versarlo sulla torta ( acquisterà maggior spessore colando di meno quando si verserà ).

image

ASSEMBLAGGIO torta

  1. Distribuire la farcia al burro sulla prima base della torta, posizionare l’altra e ripetere l’operazione anche per le altre basi.
  2. Colare la glassa sulla torta facendola scendere anche ai lati senza usare coltelli o spatole.
  3. Decorare la superficie con parte della farcia al burro avanzata.

Torta al cioccolato e barbabietolaTorta al cioccolato e barbabietola

Con questa ricetta partecipo a Re-Cake di aprile 2016

 

image

 

 

 

 

 

Altro dal mio blog

  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • PAVLOVA AI FRUTTI ROSSIPAVLOVA AI FRUTTI ROSSI
  • torta di gallettetorta di gallette
  • FLUFFOSINE MIMOSAFLUFFOSINE MIMOSA
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Torte Tagged With: cioccolato, Dolci americani, Dolci e Desserts, Torte, torte al cioccolato

« Polpette fritte con uva passa e pinoli – alle tre salse
Torta cesto di fragole – fluffosa con crema diplomatica »

Comments

  1. Alessandra says

    29 Aprile 2016 at 14:58

    Sulla bontà della torta e sulle considerazioni non mi pronuncio, ne abbiamo già parlato ampiamente 😀
    Però, a rischio di sembrare monotona, devo farti i complimenti per queste foto. Sono bellissime, fanno venir voglia di affondare il dito in quella glassa colante… fantastiche come colori, set, tutto!
    Sempre più brava, amica <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      29 Aprile 2016 at 15:27

      Grazie Ale, e io monotonamente ti ringrazio e ti abbraccio. Sei sempre un tesoro ?

      Rispondi
  2. Veronica says

    29 Aprile 2016 at 15:04

    Una torta così bella merita un premio secondo me ???????

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      29 Aprile 2016 at 15:27

      Vero! Così mi commuovi! Un abbraccio di cuore amica mia ?

      Rispondi
  3. Marzia says

    29 Aprile 2016 at 16:15

    La reazione alla combinazione cioccolato e barbabietola penso sia unanime la prima volta che la si sente, poi però inutile girarci attorno, è subito un classico! Fantastica Elisa…..Marco è sicuro di non volere questa per il compleanno??? Un bacio!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      29 Aprile 2016 at 16:33

      Si Marzia, così sicuro che è quasi pronta! E delizia al limone sia ? bacio a te ?

      Rispondi
  4. tizi says

    29 Aprile 2016 at 18:04

    eli le tue torte sono sempre bellissime, e non avevo dubbi che la recake da te proposta sarebbe stata uno splendore:) è un trionfo di pura golosità! complimenti cara e buon fine settimana 🙂

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      29 Aprile 2016 at 19:48

      Tizi io non so più come ringraziarti per la tua gentilezza e le tue belle parole. Un abbraccio tesoro e buon fine settimana a te ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress