La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

Tortine alle mele e nocciole

2 Settembre 2016 by lamammacuocò 12 Comments

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Tortine alle mele nocciole e yogurt

Parte oggi un nuovo gioco mensile che vede coinvolti blogger e non-blogger, amanti della cucina e del buon cibo.

#seiincucina, LA SFIDA DEGLI INGREDIENTI.

Sei ingredienti e un tema per realizzare una ricetta dolce o salata e mettere alla prova la vostra creatività.

Chi siamo? Alessandra de La cucina di zia Ale, Alice de La Blonde Enfarinée, Elisa B. de Elisa in the Sweet Life, Elisa R. de La mamma cuocò, Marzia di Marzia Fine Dining e Veronica de La mia casa shabby.

collage blogger sei in cucina

IL TEMA DI SETTEMBRE 2016:

Il ritorno a scuola Ricominciamo a vivere la quotidianità dando il benvenuto a questo autunno. Accogliamolo con un’atmosfera che ci riporti alla routine della famiglia, del lavoro e della scuola.

Mettiamo in moto la fantasia e creiamo la nostra ricetta.

LA LISTA DEGLI INGREDIENTI DI SETTEMBRE 2016:

lista ingredienti del gioco sei in cucina

Ricordate che L’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista.

Usando gli ingredienti del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi:

Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate de La cucina di zia Ale

Vegan pancake di mele con salsa al cardamomo de La Blonde Enfarinée

Tagliatelle di farro con pesto di nocciole di Elisa in the Sweet Life

Tortine alle mele e nocciole de La mamma cuocò

Veggie burger di Marzia Fine Dining

Bastoncini di tonno in crosta di nocciole di La mia casa shabby

Partecipate e vincete con noi!

Vi aspettiamo sul nostro gruppo Facebook per maggiori dettagli e il regolamento completo del gioco.

Seguiteci anche sulla pagina Facebook, condividete le vostre ricette sui social usando il nostro hashtag #seiincucina e ricordate che potrete essere repostati sulla nostra pagina Instagram.

Se vi fa piacere, prelevate il bannerino qua sotto ed esponetelo sul vostro blog o ovunque vogliate.

Sei-in-cucina-bannerino-300x300

Ed ecco la mia ricetta per voi…

Tortine alle mele nocciole e yogurtTortine alle mele nocciole e yogurt

Cosa più di una torta soffice alle mele, magari in versione mini può far pensare all’autunno che entra portando con se un po’ di fresco, il tepore della casa ormai con le imposte chiuse e pomeriggi passati a fare compiti e una profumata merenda?

Magari delle tortine alle mele e nocciole?

La torta di mele è famiglia, calore e amore, quello che serve per affrontare un nuovo anno che si avvicina e che ci metterà ancora alla prova.

Accogliamolo  con dolcezza… #seiincucina

Tortine alle mele nocciole e yogurtTortine alle mele nocciole e yogurt

INGREDIENTI per 12/14 tortine – a seconda della grandezza dei pirottini –

  • 600 g di mele golden
  • 200 g di zucchero sottile
  • 3 uova
  • 150 g di farina 00
  • 50 g di farina di farro ( o 200 g di farina 00 in totale)
  • 100 g di nocciole tostate
  • 150 g di yogurt greco
  • 70 g di burro
  • Il succo e la scorza di un limone – non trattato –
  • 1 pizzico di sale
  • 1 bustina di lievito per dolci
  • 2 cucchiai di zucchero di canna

Procedimento 

  1. Sbucciate le mele e riducetele a quarti e poi a fettine sottili.
  2. Irroratele col succo del limone di cui avrete già grattugiato la buccia e messo da parte.
  3. Tritate le nocciole e tenetene da parte 50 g.
  4. Unite, ai 50 g di nocciole restanti, lo zucchero, la scorza di limone grattugiata, il burro – tenuto a temperatura ambiente per mezz’ora – le uova, lo yogurt, le farine – o la sola farina 00 – il sale e il lievito.
  5. Miscelate tutto con un frullino o un robot da cucina fino a che diventa amalgamato e liscio.
  6. Mettete i pirottini in una teglia da muffin e distribuite un cucchiaio di impasto in ogni pirottino.
  7. Aggiungete due fettine di mela tagliata a metà in ogni pirottino.
  8. Distribuite ora  un altro cucchiaio di impasto sulle mele.
  9. Mettete poi altre due fette di mela divise a metà.
  10. Terminate ogni pirottino distribuendo sulla superficie lo zucchero di canna e le nocciole tritate – miscelate insieme –
  11. Infornate in forno ventilato a 160º o statico a 170º per 20/25 min.

Foto passo passo delle tortine alle mele nocciole e yogurtRicetta completa con passo passo delle tortine alle mele e nocciole

~DRITTA 

Con queste dosi e questi pirottini alti mi sono venute 12 tortine esatte, ma ció dipende dalla grandezza ed altezza dei pirottini. Se i vostri sono più bassi calcolatene almeno 2 in più.

Si possono lucidare le tortine, spennellandole  con 1 cucchiaio di marmellata di albicocca ed uno di acqua, miscelati e riscaldati per pochi minuti.

La ricetta è ottima anche con l’intera dose di farina 00.

 

 

 

 
 

Altro dal mio blog

  • torta di gallettetorta di gallette
  • BICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERABICCHIERINI DI TORTA FORESTA NERA
  • PASTICCIO AL LIMONEPASTICCIO AL LIMONE
  • CUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIACUPCAKE AL DOPPIO CIOCCOLATO E VANIGLIA
  • BABKA AL CIOCCOLATOBABKA AL CIOCCOLATO
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Filed Under: Dolci, Sfizi e Snack, Torte Tagged With: Colazione, Dolci e Desserts, Merenda, Torte

« torta di gallette
Le frittatine di pasta napoletane »

Comments

  1. Lablondeenfarinee says

    2 Settembre 2016 at 11:21

    Eli come sempre le tue foto e post danno un senso di calore e amore <3 queste tortine sono super!!
    ps riconosco qualcosa di familiare <3
    BaciBaci

    Rispondi
  2. Marzia says

    2 Settembre 2016 at 12:19

    Quanta bontá!!!
    E non oso immaginare la morbidezza <3
    Un inizio con il botto, grande!!!

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      10 Settembre 2016 at 11:07

      Grazie Marzia! Una Tortina alle mele è per sempre! ???

      Rispondi
  3. tizi says

    6 Settembre 2016 at 11:16

    meravigliose le foto e super golose le tue tortine! complimenti cara 🙂

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      10 Settembre 2016 at 11:06

      Grazie Tizi, sempre sul pezzo! Buon fine settimana ?

      Rispondi
  4. Alessandra says

    6 Settembre 2016 at 13:33

    E dopo tutte ste cento messe, ancora non ero passata a leggere il post!
    Bellissime queste tortine, danno proprio l’idea di casa, di calore… sono perfette con un buon tè caldo, che in inverno non manca mai sulla mia scrivania 🙂
    Sempre più brava, amica <3

    Rispondi
    • lamammacuocò says

      10 Settembre 2016 at 11:05

      Il tuo commento era nello spam! Visto solo ora ☺️
      Grazie tesoro, mi piace ti sia arrivato quello che volevo trasmettere ?❤️

      Rispondi
  5. perfume kilian says

    27 Settembre 2016 at 15:32

    Genial, formato de tu blog! ¿Cuanto tiempo llevas bloggeando? haces que leer en tu blog sea fácil. El diseño total de tu web es magnífico, al igual que el material contenido!
    Saludos

    Rispondi

Trackbacks

  1. Waffle allo yogurt e nocciole con mele caramellate | La cucina di zia Ale ha detto:
    2 Settembre 2016 @ 9:19

    […] Le Tortine alle mele e nocciole de La mamma cuocò […]

    Rispondi
  2. Vegan pancake | LaBlondeEnfarinee ha detto:
    2 Settembre 2016 @ 11:13

    […] Tortine alle mele e nocciole de La mamma cuocò […]

    Rispondi
  3. Veggie burger con salsa alle mele e cardamomo | Marzia Fine Dining ha detto:
    2 Settembre 2016 @ 11:17

    […] Tortine alle mele e nocciole de La mamma cuocò […]

    Rispondi
  4. Tagliatelle di farro con pesto di nocciole | Sei in cucina | Elisa in the sweet life ha detto:
    2 Settembre 2016 @ 17:55

    […] de La Blonde Enfarinée Tagliatelle di farro con pesto di nocciole di Elisa in the Sweet Life Tortine alle mele e nocciole de La mamma cuocò Veggie burger di Marzia Fine Dining Bastoncini di tonno in crosta di nocciole di […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

Non è stato possibile comunicare con Instagram.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2023 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress