La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D’ARACHIDI E MELOGRANO

3 Novembre 2016 by lamammacuocò 14 commenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

bicchierini cheesecake

Eccoci anche questo mese con il nostro gioco.

Sei in cucina propone come tema  per il mese di novembre il comfort food.

Ho pensato quindi a dei bicchierini di cheesecake, con un crumble al burro d’arachidi ed una mousse allo sciroppo d’acero e mascarpone
e topping al melograno

Un dessert goloso, veloce e che permette di coccolarsi quando si hanno quelle voglie improvvise e poco tempo e voglia per realizzarle.

La lista ingredienti di questo mese sa di calore, di famiglia, di affetto e coccole.

IL TEMA DI NOVEMBRE 2016 è: Comfort food.

Il rientro a casa dal lavoro, il profumo di qualcosa di familiare che invade sensi e cuore e che riporta a quando tornando da scuola ci aspettava qualcosa di caldo. Il sole che cala, il tepore di un plaid… il vapore che sale da una tazza tra le mani… sei a casa!

Qual è il vostro ricordo o quale vorreste che fosse?

Descrivetecelo creando la vostra ricetta per noi.

lista-novembre-600x600

copertina-novembre-2016

Ricordate che l’ingrediente chiave del mese è obbligatorio e va abbinato ad almeno altri due ingredienti della lista.

Prelevate la locandina qui sopra e giocate con noi 

Usando gli ingredienti della lista del mese potrete creare la vostra ricetta, prendere spunto o rifare una di quelle proposte da noi. Ci trovate qui:

La blonde Enfarinée

Elisa in the Sweet Life

La cucina di Zia Ale

Marzia Fine Dining

La mia casa shabby

Ed ecco la mia ricetta per voi:

bicchierini cheesecake mascarpone e burro d'arachidi

bicchierini cheesecake mascarpone burro d'arachidi e sciroppo d'acero

Print Recipe
BICCHIERINI DI CHEESECAKE AL BURRO D'ARACHIDI E MELOGRANO
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
7 bicchierini
Ingredienti
Per la mousse
  • 250 g mascarpone
  • 250 g ricotta
  • 50 g scriroppo d'acero
  • 100 g zucchero a velo
Per il crumble
  • 100 g biscotti digestive tritati
  • 2 cucchiai zucchero di canna
  • 3 cucchiai burro d'arachidi
  • 20 g burro fuso
Per il topping al melograno
  • 500 g melograno al netto degli scarti - solo i chicchi
  • 80 g zucchero
  • 10 g amido di mais
  • succo 1/2 limone
Tempo di preparazione 20 minuti
Tempo di cottura 5 minuti
Porzioni
7 bicchierini
Ingredienti
Per la mousse
  • 250 g mascarpone
  • 250 g ricotta
  • 50 g scriroppo d'acero
  • 100 g zucchero a velo
Per il crumble
  • 100 g biscotti digestive tritati
  • 2 cucchiai zucchero di canna
  • 3 cucchiai burro d'arachidi
  • 20 g burro fuso
Per il topping al melograno
  • 500 g melograno al netto degli scarti - solo i chicchi
  • 80 g zucchero
  • 10 g amido di mais
  • succo 1/2 limone
Istruzioni
Per il topping al melograno
  1. Frullate o passate al passaverdura i chicchi di melograno per ricavarne il succo - conservatene 2 cucchiai per decorare i bicchierini. Passate tutto al setaccio per togliere i semi.
  2. Mettete in un pentolino 350 g di succo, da quello ottenuto, e aggiungete la maizena, il succo di limone e lo zucchero.
  3. Portate il tutto a bollore su fiamma media e fate bollire poi a fiamma viva, continuando a mescolare, per 5 minuti. Spegnete e fate raffreddare in modo che acquisti consistenza.
Per il cruble
  1. Unite i biscotti tritati finemente, il burro d'arachidi, lo zucchero ed il burro fuso e mescolate in modo che si amalgami il tutto. Ponete in frigo fino all'utilizzo.
Per la mousse
  1. Setacciate la ricotta ed unitela al mascarpone, lo zucchero a velo e lo sciroppo d'acero. Mescolare bene con una spatola per rendere il tutto omogeneo e vellutato. Riporre in frigo fino all'utilizzo.
  2. Assemblate i bicchierini mettendo sul fondo tre cucchiaini di crumble alternati alla mousse ed alla gelatina di melograno. Decorare con il topping, il crumble al burro d'arachidi e i chicchi di melograno.
Condividi questa Ricetta
 

image

Altro dal mio blog

  • Oreo cake popsOreo cake pops
  • MINI RED VELVET CHEESECAKEMINI RED VELVET CHEESECAKE
  • Oreo cheesecake senza cotturaOreo cheesecake senza cottura
  • TRIFLE CHEESECAKE CON SALSA AI MIRTILLITRIFLE CHEESECAKE CON SALSA AI MIRTILLI
  • RED VELVET IN VASETTO CON FROSTING ALL’AMARENARED VELVET IN VASETTO CON FROSTING ALL’AMARENA
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:cheesecake, Dolci, Sfizi e Snack Contrassegnato con: Cheesecake, Dolci americani, Dolci e Desserts, Finger food, sfizi e snack, topping

« BABKA AL CIOCCOLATO
CIAMBELLE DI POLENTA BIANCA, CECI E BACCALÀ »

Commenti

  1. Alessandra dice

    3 Novembre 2016 alle 15:23

    Eli… queste foto sono un sogno, proprio come la ricetta! Solo tu puoi tirare fuori una cosa così elegante e delicata da ingredienti semplici.
    Grandissima amica, sempre più brava <3

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      3 Novembre 2016 alle 17:16

      E solo tu riesci a farmi commuovere con un commento! Grazie amica mia…sei speciale ❤️

      Rispondi
  2. tizi dice

    3 Novembre 2016 alle 16:26

    questi bicchierini sono davvero golosi e hanno dei colori bellissimi! il melograno deve renderli davvero freschi e particolari! complimenti Elisa 🙂

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      3 Novembre 2016 alle 17:18

      Ciao Tizi, ormai non potrei più fare a meno dei tuoi commenti! Sei un lietissimo appuntamento fisso. Grazie di cuore tesoro! Hai proprio ragione, il melograno rinfresca il tutto e da quella nota acidula essenziale per sgrassare. Un abbraccio ?

      Rispondi
  3. Veronica Gastaldo dice

    3 Novembre 2016 alle 16:28

    Foto meravigliose, ricetta meravigliosa, sei sempre bravissima amica!

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      3 Novembre 2016 alle 17:16

      Grazie Vero, sei un tesoro. Un abbraccio amica ?

      Rispondi
  4. Mary Vischetti dice

    3 Novembre 2016 alle 22:36

    Questi bicchierini sono un vero incanto Elisa!
    Bacio grande,
    Mary

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      5 Novembre 2016 alle 20:06

      Grazie Mary ? e tu sei sempre dolcissima ?

      Rispondi
  5. Selene dice

    4 Novembre 2016 alle 14:52

    Ciao Eli le foto le avevo intraviste su Fb ma sul blog sono da copertina!!!! Che belle complimenti mi hai fatto venire la voglia di assaggiarli !!

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      5 Novembre 2016 alle 20:09

      Selene, ma che gentile che sei! Grazie cara ? sono di un buono! E poi sono semplicissime da fare! ??

      Rispondi
  6. elisa dice

    14 Novembre 2016 alle 9:41

    Domani pubblico finalmente per partecipare a #seiincucina…sto facendo un giro tra le vostre proposte e vedo la tua!!!
    abbiamo gli stessi gusti! 😉

    domani vedrai… ahahaah!
    ciao

    elisa

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      16 Novembre 2016 alle 17:46

      Ma dai! Curiosa allora!!! Baci a te

      Rispondi
  7. elisa dice

    14 Novembre 2016 alle 9:43

    e aggiungo.. i tuoi vasetti sono bellissimi.. molto più golosi nei miei!
    bravissima!
    elisa

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      16 Novembre 2016 alle 17:44

      Grazie ?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok