La mamma cuocò

...tante cose buone.

  • Home
  • La mamma cuocò..
  • Le ricette
  • Collaborazioni
  • Contatti
  • Media Kit

BISCOTTI DA INZUPPO ALL’OLIO

1 Aprile 2017 by lamammacuocò 4 commenti

  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

La ricetta dei biscotti da latte, quelli inzupposi, quelli che tirano su il latte dalla ciotola senza disfarsi.

I biscotti della mia adolescenza, quelli che andavo a comprare al forno sotto casa e che sgranocchiavo quando avevo voglia di qualcosa di buono.

A onor del vero questa è la ricetta rivisitata nel corso degli anni di quei biscotti, che erano a forma di ciambella ed erano fatti con il burro.

Sostituendo il burro con l‘olio, ho ottenuto un prodotto più salutare e più croccante, salvo poi scoprire che la ricetta di questi biscotti, con l’olio al posto del burro è tipica salentina.

In Puglia questi biscotti sono conosciuti col nome di dormienti, per la peculiarità che hanno di essere impastati la sera e cotti il giorno dopo.

Un biscotto sano e genuino che può essere sgranocchiato a tutte le ore del giorno e che ho cotto, come si faceva tempo fa, nel forno a legna, quello della cucina Rosa Maiolica della Nordica Extraflame, messa a mia disposizione presso Ferrillo srl, uno Store fornitissimo con personale gentile e specializzato capace di consigliare la cucina più adatta alle proprie esigenze.

Un biscotto, semplice e genuino dunque , come quelli di una volta, facili e veloci da realizzare.

Vi consiglio di non dimezzare le dosi, perché li finirete subito.

Un consiglio? Fateli!

Print Recipe
BISCOTTI DA INZUPPO ALL'OLIO
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 12/14 ore
Porzioni
Ingredienti
  • 1 kg di farina 00
  • 400 grammi di zucchero sottile
  • 7 uova
  • 1 bacca di vaniglia i semi
  • 200 grammi di olio extra vergine d'oliva dal gusto delicato
  • 20 grammi di ammoniaca per i dolci
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. zucchero semolato per lo spolvero
Tempo di preparazione 5 minuti
Tempo di cottura 15 minuti
Tempo Passivo 12/14 ore
Porzioni
Ingredienti
  • 1 kg di farina 00
  • 400 grammi di zucchero sottile
  • 7 uova
  • 1 bacca di vaniglia i semi
  • 200 grammi di olio extra vergine d'oliva dal gusto delicato
  • 20 grammi di ammoniaca per i dolci
  • 1 pizzico di sale
  • q.b. zucchero semolato per lo spolvero
Istruzioni
  1. Montate le uova con lo zucchero fino ad avere un composto gonfio e spumoso. Aggiungete man mano, aiutandovi con una forchetta, l'olio alternandolo alla farina, i semi della bacca di vaniglia, il sale e per ultima l'ammoniaca. L'impasto finale avrà la consistenza di una frolla morbida, ma non preoccupatevi si addenserà durante il riposo. Coprite il contenitore col coperchio e fate riposare per 12/14 ore - io impasto la sera e inforno il mattino o pomeriggio dopo.
  2. Trascorse le 12 ore o più, prendete dei pezzi di impasto, formate dei salsicciotti di due centimetri di diametro - attenzione perchè l'impasto è morbido ed appiccicoso. Aiutatevi rotolando il salsicciotto sullo zucchero sparso sul ripiano dove lavorate.
  3. Tagliate ogni salsicciotto in pezzi lunghi 6/7 centimetri e passate ogni pezzo nello zucchero semolato prima di metterlo in una teglia ricoperta con carta forno. Distanziate ogni pezzo di circa 2/3 centimetri perché i biscotti si allargheranno in cottura.
  4. Cuocete in forno ventilato ,a 180º, 2 teglie alla volta, posizionandole alla prima ed alla terza tacca dal basso. Cuocete per 15 minuti o fino a lieve doratura - dipende dal forno - Non badate all'odore di ammoniaca che scomparirà una volta che i biscotti si saranno raffreddati. Conservateli una volta freddi in una scatola di latta. L'ammoniaca, oltre a rendere i biscotti più croccanti e friabili, contribuisce a rallentare il raffermamento. Avrete quindi biscotti freschi per molto tempo se conservati correttamente.
Recipe Notes

Formando la metà di questi biscotti  in modo più sottile e  schiacciandoli con i rebbi di una forchetta, dopo averli rotolati nello zucchero, otterrete dei biscottini più croccanti che potrete sgranocchiare in ogni momento.

Condividi questa Ricetta

 

 

Altro dal mio blog

  • Biscotti di Natale glassatiBiscotti di Natale glassati
  • Pan briochePan brioche
  • Pane al latte di HokkaidoPane al latte di Hokkaido
  • Pancake: ricetta originale americanaPancake: ricetta originale americana
  • Crostata crema e amareneCrostata crema e amarene
  • Facebook
  • Twitter
  • Pinterest

Archiviato in:Dolci Contrassegnato con: Biscotti, Colazione, Merenda

« CALZONI FRITTI NAPOLETANI
PASTICCIO AL LIMONE »

Commenti

  1. Elisa dice

    1 Aprile 2017 alle 8:43

    Questa ricetta la proverò sicuramente,i biscotti fatti in casa per colazione, sono sempre un buon inizio di giornata . Un bacione

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      6 Aprile 2017 alle 0:09

      Grazie Eli! Bacione a te ?

      Rispondi
  2. Giovanna dice

    27 Gennaio 2019 alle 20:19

    Si possono cuocere subito senza il riposo di tante ore? Grazie

    Rispondi
    • lamammacuocò dice

      27 Gennaio 2019 alle 21:25

      No, il risultato è diverso. Puoi provare ma ti assicuro che è necessario 😊

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Valutazioni ricetta




Io sono Elisa, adoro tutto quello che può essere definita arte, che altro non è che l'espressione dell'interiorità di ogni essere umano, il suo raccontarsi agli altri.
Io lo faccio attraverso la cucina, il cibo, di cui amo consistenza, colori e forme. Mi piace trasformarlo, esaltarlo e offrirlo a chi amo.
Questo blog l'ha creato per me la streghetta di casa, nell'ottobre del 2014, perché potessi condividere con gli altri questa mia passione.

Perchè proprio la mamma cuocò?
E' scritto nel mio primo post.

Social

  • Email
  • Facebook
  • Instagram
  • Pinterest
  • Twitter

Cerca nel Blog

Archivio Blog

Traduci/Translate:

Facebook

La mamma cuocó-Blog
Say Good
Say Good

Elisa

Instagram

La risposta da Instragram non aveva codice 200.

Cupcakes alla fragola

https://www.youtube.com/watch?v=ejLWiNUFu3Y

Ultimi tweets

Tweet di @lamammacuoco

Copyright © 2025 · Foodie Pro Theme by Shay Bocks · Built on the Genesis Framework · Powered by WordPress

Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok